-
Posts
825 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
9
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Ramirez71
-
Necesssito di un chiarimento sul discorso delle credenziali per l'istallazione su disco della beta2: se ho capito il problema riguarda l'istallazione pulita da chiavetta. Io ho piallato beta 1 e ho rifatto l'istallazione con installassistant da monterey e non ha chiesto nulla. Il problema dunque riguarderebbe gli utenti che fanno una hack nuova e non hanno un os già istallato?
-
Confermo tutto tranne beta1: a me neanche su quella. @antuneddu ho disattivato tutto in condivisione (erano on airplay e bt) ma nulla. Provo con HT ma cosi, ma ci credo poco. 🤞
-
Dopo controllo anche questo e ti faccio sapere tuttavia ho provato a killare ma come dici tu ritornano...e cambiano pure!!! Con Hackintool non ho provato. OT: @Extreme™ io ho modificato anche l'icona che va su toolbar perchè su fondo nero non si vede se interessa normal.png.zip Risultato
-
Ma per insegnare a me non importa fare una seduta spiritica 😂 Praticamente dovrei killare questi due daemon se ho capito bene. Ps: domanda: ieri è andato in sleep da solo liscio liscio, oggi no, dipende dal fatto che potrebbero o meno essere attivi al momento????
-
Grazie Lorys ottima app, comodissima. E grazie pure a te: bordo nero su barra nera non si vede😂
-
Se ti funzionava su Monterey dovrebbe funzionare allo stesso modo con Ventura aggiornando il bootloader ed i kext e mettendo tutte le opzioni come le avevi Dipende: come segnalato in precedenza, qualche problema in più l'ho riscontrato ma ancora devo capire da cosa sia dovuto. @LaPorchetta puoi verificare se lo stop "comandato" dalla mela funziona? Ottimo!!!! 😀 @antuneddu potresti insegnarmi come hai fatto a individuare il processo: sono parecchio ignorante in materia😪
-
Ciao, ottimo proposito 😀
-
Ciao @Paolo-Sp su questo topic si tratta in particolare il metodo tramite ssdt. Riguardo al metodo tramite kext non saprei personalmente darti aiuto ma molte persone lo usano: prova a aprire una richiesta di aiuto (nel caso non fossi riuscito a usarlo) con un topic tuo. Ps: ovviamente se ti rifierisici a differenze pratiche tra i due sistemi diciamo che il metodo ssdt è molto valido e viene trasferito a qualunque OS venga avviato tramite opencore (in pratica se avvìi Windows da opencore le porte disabilitate restano tali, se avvìi win da bios le puoi usare tutte), il kext invece viene immesso solo in macOS.
-
Ciao @Giulio Di Natale se non rientra tra le supportate temo non sia possibile. Le soluzioni sono tre 1-ultimo tentativo inserendo in device property il pci root delle scheda e definirlo in modo appropriato. Adesso sono in vacanza e non posso aiutarti ma eventualmente potrei spiegarti meglio tra una settimana quando torno. Tieni però presente che non nutro speranza di riuscita tuttavia non costa nulla provare. 2- scheda BT usb supportata, soluzione semplice però se vuoi che funzioni la continuità e altre cose occorre una specifica. So che esistono alcune usb oob ma non so se arrivano anche i servizi che cerchi 3- soluzione drastica: apri il pc, se la scheda fosse rimuovobile dalla mobo ne prendi una oob tra quelle indicate sul topic. Ovviamente non è alla portata di chiunque e bisogna prendersi dei rischi. Quando rientro ti darò istruzioni sulla prima.
-
Grazie @Gengik84 per la risposta: anche io penso a un problema temporaneo, magari gia risolto dal dev. Fare un debug? Con le mie capacità rischio solo di far perdere del tempo al Dev 😅 tuttavia segnalare un evento credo che sia comunque utile. 👍
-
Certo certo…ma anche no! Scusa se insisto @antuneddu: Ocat si avvia, rivela una nuova versione di oc, ti chiede di aggiornarsi lei e, se accetti, si riavvia da sola al completamento della sincro con i database. Questo è il comportamento corretto della tool, questo è ciò che è avvenuto venerdì quando l’ho provata e ha funzionato alla grandissima. Giovedì alla fine del caricamento non si riavviava da sola quindi non faceva ciò che doveva. La tua risposta suona un po’ come se scrivessi alla Honda per dirgli che la spia della benzina ogni tanto non funziona e loro mi rispondessero : faccia il pieno ogni 500km…grazie tante! Detto ciò sono consapevole che tu non sei il dev pertanto non sei responsabile dei malfunzionamenti -e non gli imputo in questo caso manco a lui- i problemi incorsi potrebbero non essere imputabili alla tool ma ad altri fattori, resta però il fatto che un attrezzo deve essere affidabile quando lo usi perché svolgi un lavoro , se non funziona in quel momento ne usi uno che va e finisci quello che stai facendo. Probabilmente è anche per questa logica che mancano le prove fisiche dei problemi rilevati da molti -supposizione mia ovviamente- , per quanto mi riguarda @fabiosun mi ha corrotto solo un plist, forse nel salvarlo,se dovesse risuccedere, e spero di no, cercherò di ricordarmi di conservarlo. Ps nessuna polemica spero sia chiaro.
-
@fabiosun grazie per la risposta: così come l’avevi postata non afferravo bene cosa c’entrasse con sleep e C23: se hai suggerimenti a riguardo, ossia se mi aiuti a capire dove cercare dei dati che possono evidenziare il problema è analizzarlo sono benvenuti. Se non c’è ne sono pazienza: non sono aspetti per adesso importanti a meno che persistano anche sulle prox relise di oc😉
-
@fabiosun spiegati meglio perché non ho capito bene: quella è là slide delle tue ram che sono state configurate perché necessario con macpro 7.1. Benissimo io però uso iMacpro e a quanto ne so la “dichiarazione delle ram sul config” (dico così per capirsi, scusa se non sono tecnico) non è indispensabile almeno secondo la mia personale esperienza. Potrebbe essere rilevante ai fini del sonno il loro corretto funzionamento e questo è effettivamente un problema che sta affliggendo le mie ram (dovrò infatti sostituirle appena possibile). Tuttavia nel mio intervento ho dato per sottinteso che con 081+Monterey non ho questi problemi mentre 082+ Monterey/Ventura il pc va in stop solo da comando manuale ossia: Barra-Mela-Sleep. Lasciato lì acceso resta tale. Per cinebench non so, ma sul monte va. Sogni d’oro.
-
Ma no dai, la uso, è pure comoda, se ogni tanto canna pazienza. Sono intervenuto solo per aggiungere un feed che magari poteva spiegare un malfunzionamento😎
-
🤣🤣🤣 @antuneddu viste le mie modeste capacità informatiche mi limito a sbattermi per i problemi della hack, se devo sbattermi anche per i problemi di ocat compro un M1 e amen PS: altrimenti a che servono le tools??????
-
Confermo: ieri aggiornamento kext dev ok, giovedì invece: ciaone. Ma giovedì la app non riusciva a effettuare il proprio aggiornamento (quello della app, non quello della efi), con suddetto risultato. Stesso momento aggiungo boot arg salvo, premo su validate per essere sicuro, riavvio e non parte oc. Parto da 081, apro Ocat, apro il config 082 e non lo apre perché non riconosce l’estensione. Ribadisco: venerdì ripeto tutto da capo, l’app richiede di aggiornarsi, si riavvia da sola (cosa che non accadeva giovedi) quindi ha fatto tutto come si deve. Mi spiace non aver conservato il config danneggiato ma in quel momento ero più preso da ripartire che dal problema in se, non mi è venuto🙁
-
Comunque a me 082 non va in stop dischi manco con Monterey. Risolto ieri Lilubetaall : i kext non erano in versione aggiornata. Cinebench R23 non parte bene nei test e quando lo fa si ferma dopo il secondo ciclo , in pratica non funziona correttamente. Qualche feed?
-
Una Lady Demone, bellissimo. Si vede che Ventura ti ha fatto “dannare”😜😇
-
A farmi sbattere con la digitazione corretta degli apici... PS : loro due sopra sanno cosa intendo dire
-
Co Ciao @dom1987 cosi a naso direi che devi provare a inserire BlueToolFixup.kext. Lo trovi qui: https://github.com/acidanthera/BrcmPatchRAM/releases
-
Io oggi l’ho riavviato ma dopo il secondo caricamento dava schermo nero. Fatto due tentativi poi ho rimesso 081, reset, rimesso lilubetaall quindi ho riavviato da 082, tutto liscio. Se domani avessi tempo proverei di nuovo
-
Avevo notato qualcosa anche io. Potrebbe dare problemi con la grafica questa cosa che dici della nvram? Lo chiedo perché su 082dev senza lilubetaall niente video anche con i kext aggiornati.
-
Ignoranza scusata e ahimè condivisa: non credo ma potresti fare una prova usando bluetoolfixup.kext poi credo serva anche 2 kext per firmware reperibili da bcmpatchram3 tipo così in quest'ordine : 1- bluetool. 2- firmware 3- patchram3 Ma se non è compatibile potrebbe non servire. Fai un tentativo.
-
USBinkjetall e il quirk del port limit sono soluzioni temporanee che servono solo per l'istallazione dopo è necessario correggere il problema in modo stabile (anche se a qualcuno funziona lo stesso così). Le soluzioni tramite kext. o, meglio ancora, tramite ssdt come la guida indicata sopra sono il modo migliore. Di sicuro abilitando il quirk e usando usbinckjetall dovresti poter visualizzare tutte le porte con ioreg e un paio di chiavette come descritto in guida
-
Ciao @Giulio Di Natale prova a leggere questa guida Lista WIFI compatibili. Questo topic raccoglie le esperienze di uso e casomai potresti chiedere aiuto proprio li. Se la tua scheda è compatibile si tratta di inserire nel giusto ordine i kext che ne permettono il funzionamento. A parte questo chiedo se hai sempre usato questa efi: non sono esperto di laptop però mi pare che l'ordine dei kext non sia il massimo. Se non hai mai avuto problemi di funzionamento lascia pure tutto così 🙂