Jump to content

PPCnostalgic

Members
  • Posts

    67
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by PPCnostalgic

  1. Ok,fatto. Ho clonato il disco di avvio sul Kingston Nvme e, per adesso, sembra che vada e anche con una velocità

    di tutto rispetto se pensiamo che il PC è vecchio di 15 anni.

    Il Bootloader è sulla partizione EFI di un rotazionale da 1Tb, che serve da archivio.

    Resterebbe solo da confrontarlo con la versione AHCI.

    Nvme.png

    • +1 1
  2. Buongiorno.

    Ho una vecchia Workstation HP Z400 (X58) che funziona davvero bene con Mac OS Monterey, grazie al supporto di questo sito.

    Vorrei un consiglio, per favore, riguardo al disco di avvio. Ho a disposizione sia un Samsung SM951 AHCI che un Kingston Nvme,

    entrambi da 256Gb, che potrei usare come disco di avvio mediante un adattatore PCIe 4x. Ho già verificato che Open Core può

    avviare il sistema pur non essendo la scheda madre provvista di supporto Nvme. Tra i due protocolli (AHCI e Nvme) quale mi

    consigliereste di usare? Leggendo sulla rete si evince che Nvme è superiore, sia come velocità di trasferimento che come latenza

    più bassa rispetto al vecchio AHCI, ma non so fino a che punto potrebbe esser vero su un Hardware vecchio come questo.

    Grazie.

  3. Aggiornamento: confermo che la vecchia HP Z400 va davvero benissimo con Monterey e ho anche il Bluetooth, WiFi e Airdrop funzionanti

    con una scheda PCIe Fenvi T919 pagata una sciocchezza (29 Euro spedita) su Aliexpress. Non è stato necessario aggiungere Driver o Kext

    o cambiare impostazioni, la scheda funziona Out Of The Box! Consiglio la Fenvi T919 a tutti coloro che vogliono le funzionalità BT WiFi e Airdrop

    spendendo davvero poco e senza bisogno di cambiare niente. Con Monterey va alla grande ma ho letto che funziona anche con Ventura e Sequoia.

  4. D'accordo con tomnic, il prossimo Mac OS potrebbe davvero non esser più Universal Binary e sarebbe anche logico;

    perchè continuare a investire nella compilazione dei codici per Intel sostenendo costi non indifferenti per supportare

    macchine con più di 5 anni? Il mio primo Mac era stato un Performa PowerPC 6400 (ce l'ho ancora) e già all'epoca si

    parlava timidamente di abbandonare i processori 68k perchè il vanto della Apple era la "retrocompatibilità", ma poi...

     

    • Like 1
  5. Non ci sono USB3 sulla scheda madre, ho provato diverse cose testando tutte le porte USB

    presenti nel PC una ad una, sembra che non ci sia verso di superare la gestione delle connessioni

    USB -o almeno io non sono in grado-.

    Comunque il PC gira benissimo con Monterey e tengo quello, provare con Sequoia era più

    che altro una curiosità.

    Ti ringrazio molto per il supporto, se dovessi trovare un tarocco che funziona o che va più avanti ti aggiorno.

  6. 18 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    @PPCnostalgic questa e la Efi quando vuoi provaEFI.zip, ovvio togliere i kext che a te non servono tipo rete, wifi e altro

    magari cambia n di serie poi a te non serve neanche usare le patch nvidia se hai la rx570

    non dimenticare che da ventura è stato tolto il supporto a tante usb quindi devi usare tastiera e mause su le porte usb3, oppure usare un hUB

     

    Va in KP istantaneamente, ma poi togliendo alcune estensioni arriva più avanti nel caricare il sistema (installato con un'altra macchina e poi spento

    al momento della scelta della nazione e montato sulla vecchia Workstation). Al momento si ferma al punto che vedi nell'allegato.

    PS: sulla tua X58 hai installato schede PCIe come ad esempio una USB3 Card? Io ho una Fresco Logic PCIe che funziona bene con Monterey (e inferiori).

     

     

    OC_Boot_error.jpg

  7. Bestia che roba|| Quando avrai sistemato le cose posta qualche dritta, così provo anch'io.

    Complimenti per il lavoro, la competenza e la disponibilità ad aiutare anche chi, come me,

    adopera ancora queste vecchie macchine-

  8. OK, problema audio risolto aggiungendo il Driver "Audio.dxe" e scegliendo ID 12 nei BootArgs,

    Il suono esce dal polo centrale delle uscite posteriori (verde).

    Sembra che vada, mancano alcune piccole cose "cosmetiche" come per esempio il tipo di

    processore "sconosciuto".

    System Info.png

    Sound.png

    • Like 1
  9. Provati tutti, nessuno funzionante. Tra tutti quello che offre

    più possibilità è 11, vedi allegato, ma non c'è comunque

    alcun suono. Non funziona nemmeno il Voodoo HDA.

    Ho una vecchia scheda audio PCIe (per Mac), adesso provo a montarla

    e vediamo se suona...

    Sound.png

  10. Sto provando un po' tutte le versioni di OC, anche le più vecchie,

    ma non riesco ad avviare, errore "boot mismatch" "boot fail".

    Continuo a provare.

    PS: se qui sono OffTopic, per favore, dimmi dove devo spostare la discussione.

    Grazie

     

    Edit: Ok, ho trovato la versione "duet" del boot funzionante, l'Installer carica

    fino ad un cero punto, poi compare il segno di "divieto", ma è già qualcosa..

     

    Edit2: Installato da un altro PC e poi trasferito il disco di sistema-

    Adesso sto cercando di risolvere il problema della Ethernet non rilevata,

    è un Chip BCM5764, se qualcuno ha idea di quale sia la kext adatta...

     

  11. La EFI della X79 non funziona con la vecchia HP Z400, che ha la sua versione di Clover

    e fa girare (bene) Mac OS Mojave, ma a questo punto la tengo così.

    Se fosse possibile passare a Big Sur andrebbe meglio ma credo che sia davvero un PC

    troppo vecchio, gira bene con Mojave e pazienza per Brave Browser, userò la versione

    Universal (che su Mojave non riceve più aggiornamenti) ma è sempre meglio di Firefox

    che è ancor meno sicuro..

    PS: hai fatto davvero un ottimo lavoro riuscendo a far girare Sonoma su una scheda x58!

    • Like 1
  12. Il 8/2/2025 at 19:06, carlo_67 ha scritto:

    Mi raccomando rinominate le EFI, togliete kext superflui, dentro ci sono kext per la wifi Intel che potrebbero causare conflitti se non la usate

    se non avete una Nvidia come me non dovrete neanche usare OCLP per farla riconoscere

    Ciao Carlo.

    Per Big Sur, che ho già installato con un altro PC X79, potrei trasferire di peso il disco di sistema sulla vecchia x58?

    Se sì, basterebbe una delle 2 EFI che hai caricato, Top oppure Fase2?

    PS: dovrei passare a BS su questa vecchia WorkStation per via di Brave Browser e altre cose.

    Grazie

  13. E' un Hackintosh Ryzen7 con Open Core 1.0.3 (non OCLP) ed è così

    sin dall'inizio 4 mesi fa. Non ho fatto alcuna mappatura delle porte USB

    e funzionano tutte. Per il SIP invece, stando a quanto si legge su Dortania

    in "post install>disabling SIP", l'opzione "03000000" è il miglior compromesso.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.