Jump to content

dadal75

Donator
  • Posts

    715
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by dadal75

  1. "Gengik84" post_id="21672" time="1545159053" user_id="2">

    Convertire da png a jpg?

     

    oppure, altre ?

     

    da nef nel mio caso, che sarebbe l'estensione raw proprietaria di Nikon.

     

    il comando funziona ( già testato) ma volevo creare un clicca-trascina e via...per così dire.

  2. Per @Gengik84[/mention] che so che è il Maestro degli script e per tutti quelli che sanno...

     

     

     

    vorrei scrivere un script che in pochi click mi convertisse le immagini di una determinata cartella in jpeg( o in altri formati )

     

     

     

    il comando è il seguente:

    [code]for i in *.NEF; do sips -s format jpeg $i --out "${i%.*}.jpg"; done

    [/code]

     

    ma non so il comando per far chiedere dal sistema la cartella su cui lavorare, esempio:

     

    "prendi la cartella da convertire e trascinala in questa finestra"

     

     

     

    e poi applicare, sempre nello script, un mkdir per creare una sotto cartella con le immagini convertite.

     

    grazie a chi mi può aiutare.

     

     

     

    PS a https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=21699#p21699">questo post potete trovare lo script funzionante. Grazie al Maestro Gengik84!

     

     

     

    PPS per ora funzionante solo con file NEF ( Nikon ) a Jpeg.

  3. "Jolly" post_id="21659" time="1545140298" user_id="52">

    74 € per un prodotto di qualità non mi paiono eccessivi

    hai ragione, per carità. le mie sono state parole della momentanea poca disponibilità economic.

     

     

     

    quindi devo dedurre che senza cavo non ci sono tastiere mappate Mac funzionanti al bios/Clover?

  4. "Gengik84" post_id="21618" time="1545069628" user_id="2">

    allora fai ioreg, posta le foto

     

    e allega il config

     

     

     

    https://postimg.cc/qggmTCXX">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/472BcJZ9">LINK_TEXT>

     

     

     

    noterai che ho tolto le flags riguardanti le usb poiché abbiamo appurato che non era un problema di usb e sopratutto avevo difficolà a far conoscere la tastiera BT ( tutt'ora, ti confesso, di non capire come e quando si configura correttamente. )

     

     

     

    Ho aperto, prima che mi venisse correttamente accoppiata la tastiera, Resoconto di sistema. fino a quel momento mi chiedeva digitare lapassword numerica che mi compariva a video, mi dava connessa, ma non digitava.

     

    Ho aperto il resoconto di sistema, e dopo, ha cominciato a funzionare...

     

    mah!

    Hack.zip

    config 2.plist.zip

  5. "Jolly">

    Eh si . Molto bella ma piuttosto cara!

  6. "ninoger">
    Ciao,

     

    quindi potrebbe darsi che le stranezze sul Laptop 1 in firma siano dovute a qualche problema di nvram? Perchè, come abbiamo visto, riesco ad avviare senza -v solo quando decide lui, oppure dopo un reset della nvram (F11). Anche selezionando un semplice tema di Clover con CTM (Clover Theme Manager) e selezionando il tema scelto nelle opzioni dello stesso, poi al riavvio non parte mai, solo con -v o dopo reset.

     

    I driver64UEFI usati adesso sono: ApfsDriverLoader-64.efi, AptioMemoryFix-64.efi, DataHubDxe-64.efi, FSInject-64.efi, HFSPlus.efi, PartitionDxe-64.efi (per l'SSD configurato ibrido), SMCHelper-64.efi. Mentre i driver64 NON UEFI sono: ApfsDriverLoader-64.efi, FSInject-64.efi, SMCHelper-64.efi, XhciDxe-64.efi.

     

     

     

    Posso fare qualche ulteriore prova? E cosa, caso mai?

     

    Grazie.

    Gli script RC li hai immagino..

     

     

     

     

     

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 35 secondi:

    "dadal75">
    "ninoger">
    Ciao,

     

    quindi potrebbe darsi che le stranezze sul Laptop 1 in firma siano dovute a qualche problema di nvram? Perchè, come abbiamo visto, riesco ad avviare senza -v solo quando decide lui, oppure dopo un reset della nvram (F11). Anche selezionando un semplice tema di Clover con CTM (Clover Theme Manager) e selezionando il tema scelto nelle opzioni dello stesso, poi al riavvio non parte mai, solo con -v o dopo reset.

     

    I driver64UEFI usati adesso sono: ApfsDriverLoader-64.efi, AptioMemoryFix-64.efi, DataHubDxe-64.efi, FSInject-64.efi, HFSPlus.efi, PartitionDxe-64.efi (per l'SSD configurato ibrido), SMCHelper-64.efi. Mentre i driver64 NON UEFI sono: ApfsDriverLoader-64.efi, FSInject-64.efi, SMCHelper-64.efi, XhciDxe-64.efi.

     

     

     

    Posso fare qualche ulteriore prova? E cosa, caso mai?

     

    Grazie.

    Gli script RC li hai immagino..

     

     

     

     

     

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

    Comunque, confermami iCanaro, il -v non inficia il boot. Serve solo a rendere visibile il log del boot

     

     

     

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  7. "iCanaro">
    ">
    dadalumpappa :D gengik dice:

     

     

     

    Continua sul tuo topic..

     

    abilita anche l'integrata...avvia e posta poi ioreg e foto di dpci manager

     

     

     

    Ha scritto dopo 8 minuti 33 secondi:

     

    @Gengik84; capisco male o vit9696 ha consigliato a pavo che può usare aptiomemoryfix con emu??

     

    https://www.insanelymac.com/forum/topic/331381-aptiomemoryfix/?do=findComment&comment=2654244">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... nt=2654244">https://www.insanelymac.com/forum/topic/331381-aptiomemoryfix/?do=findComment&comment=2654244

    Non ho capito, devo abilitare integrata? Dovrebbe già essere abilitata dato che al verbose vedo le scritte igpu..

  8. "foskvs">
    "dadal75" post_id="21603" time="1545047815" user_id="335">

    cmq consigliate cavo o wireless o bluetooth ( sapendo che ho una chiavetta bluetooth Asus bt400 )?

    Questo dipende dalle tue esigenze. Non c'è un "meglio" o un "peggio".

     

     

     

    Se cancelli dei kext in S/L/E, non basta un riavvio per ripristinarli.

    No, mi sbagliavo , sono file plist ( quindi vengono ricreati, vero?)

  9. "foskvs" post_id="21595" time="1545043956" user_id="58">

     

    si , mi ero dimenticato i tasti mappati Apple ( l'ho aggiunto solo ora ).

     

     

     

    mappata windows e con tasti ultra sottili ce l'ho già! ( wimitech dai cinesi a 10€ )

     

     

     

    Ha scritto dopo 3 minuti 47 secondi:

     

    ora, per esempio, sono riuscito di nuovo a farla andare ( ma non ho idea di quale tentativo e procedura effettivamente sia quella corretta! ).

     

     

     

    cmq consigliate cavo o wireless o bluetooth ( sapendo che ho una chiavetta bluetooth Asus bt400 )?

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 37 secondi:

     

    a proposito del bluetooth, ci sono procedure o kext che ne migliorano la stabilita?

     

    per fare un reset diciamo, in caso di nuovo di problemi, ho letto che è necessario disattivare il Bt, cancellare due kext in S/L e riavviare così da ricrearli "vergini"

     

    Ecco la guida:

     

     

     

    https://macid.co/blog/2015/11/05/resetting-bluetooth-on-os-x/">Reset Bluetooth

     

     

     

     

     

    che ne dite?

  10. "Nikino" post_id="21592" time="1545043380" user_id="63">

    Ciao, si l'ho presa e funziona bene in bluetooth. non richiede adattatori. il layout è leggermente diverso dall'italiano. il trackpad funziona discretamente ma non paragonabile ad un MacBook Pro. vale i pochi € che costa

    non si disconnette mai? nemmeno se fai un reset della nvram? o una ricostruzione della cache dei kext?

     

     

     

    perche con la mia delle volte va per giorni poi se devo, in fase di rifinitura di installazione, fare delle manutenzioni sopra descritte, non c'è verso di farla andare:

     

    mi dice connessa ma non digita..

     

     

     

    Ha scritto dopo 9 minuti 42 secondi:

    "dadal75">
    "Nikino" post_id="21592" time="1545043380" user_id="63">

    Ciao, si l'ho presa e funziona bene in bluetooth. non richiede adattatori. il layout è leggermente diverso dall'italiano. il trackpad funziona discretamente ma non paragonabile ad un MacBook Pro. vale i pochi € che costa

    non si disconnette mai? nemmeno se fai un reset della nvram? o una ricostruzione della cache dei kext?

     

     

     

    perche con la mia delle volte va per giorni poi se devo, in fase di rifinitura di installazione, fare delle manutenzioni sopra descritte, non c'è verso di farla andare:

     

    mi dice connessa ma non digita..

    Inoltre, volevo chiederti, ma non penso, dato che è Bluetooth e non dongle wireless, se è riconosciuta dal bios come i mouse wireless

  11. "Nikino" post_id="1013" time="1520192460" user_id="63">

     

    ciao Nikino, alla fine l'hai presa questa tastiera? funziona? è wireless ( con il suo dongle ) oppure bluetooth ( con una qualunque chiavetta bluetooth o modulo pci BT o chiavetta usb tipo Asus BT400?

  12. "Gengik84">
    va beh.. non capisco...

    Scusa non so esporre sufficientemente chiaramente il mio pensiero, che più che altro sino supposizioni date dal vedere quello che succedeva al boot del mio pc.

     

    Sembra che, il segnale video, quando configurato correttamente, non venga mandato dalla mobo alla sua hdmi ma, come ha potuto constatare misterx12, venga indirizzato esclusivamente sulla uscita vga.

     

     

     

    Si può intervenire su Clover x ingannare il sistema è far credere che la hdmi sia la vga?

     

    Oppure è necessario magari un kext nuovo x abilitare correttamente la hdmi? O un dsdt?

  13. "Gengik84">
    scusa ma... il segnale esce dalla mobo dall'hdmi...questo è collegato al monitor, ok?

     

    come fa a "essere veicolato" sulla VGA? :D

    Dalla mobo esce nella vga invece che andare alla hdmi

  14. "Gengik84">
    veicolato hdmi sulla VGA?

     

    scusa ma non capisco...

    Nel senso che il segnale invece di andare alla hdmi va alla vga, il perché non lo so, confido su di te x la risposta è magari la soluzione![emoji6]

  15. "Gengik84">
    che il segnale non viene veicolato correttamente alla hdmi

    nel senso?

    Che quando avevo la grafica riconosciuta,al desktop avevo lo schermo senza segnale sulla hdmi. Evidentemente il segnale era veicolato sulla vga ( ma io non avevo ne cavo ne schermo da poterlo testare ).

     

    Con la tua h110 è Mojave non hai avuto di questi problemi?

  16. "iCanaro">
    diciamo che in teoria AptioMemoryFix dovrebbe lavorare da solo o al massimo con gli rc.script

     

     

     

    EmuVariableUefi-64.efi andrebbe in coppia con uno di questi due, OsxAptioFixDrv-64.efi oppure OsxAptioFix3Drv-64.efi

     

     

     

    ma se ti funziona così, fatti un bel backup, prendi nota della cosa ed eventualmente se hai voglia fai qualche prova

    Fatto, funziona altrettanto con aptiofix 3

  17. "misterx12">
    ragazzi udite udite tra le varie prove per sbaglio ho voluto provare il cavo vga anche sapendo che sono minimo 10 anni che non funzionava ma invece con mi stupore con il config che allego che sarebbe il prima che mi è stato preparato ho uscita video in vga ed la scheda viene riconosciuta al massimo delle sue funzionalita allego i file richiesti con questo config anche se ho bisogno del hdmi il mio monitor principale non ha uscite vga.

     

     

     

    PER ORA RINGRAZIO

    Infatti il problema è, da quello che ho potuto capire dalla mia motherboard, che il segnale non viene veicolato correttamente alla hdmi...comunque bene che hai trovato soluzione ma se hai esigenza di usare hdmi prendi la rx560 e via.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.