Jump to content

dadal75

Donator
  • Posts

    715
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by dadal75

  1. "dadal75">
    "dadal75" post_id="24730" time="1549112260" user_id="335">

    "Baio77">
    Buona sera , NON so se può essere causato da stesso problema:

     

    Ho delle casse BT JVC che uso con il mio Acer Apire , prima NON era mai accaduto , messo 10.14.3 mi so reso conto che la connessione BT stacca attacca ad intermittenza quindi NON più utilizzabile come prima ........

     

    Che OS usi???

     

    Io uso le Kext in screen quelle da usare in Clover

     

    https://postimg.cc/XXb5L7kK">LINK_TEXT>

    Ho ancora 14.10.1 e non uso kext x Bluetooth..viene riconosciuta nativa

     

    Ho aggiornato a 14.10.3

     

     

     

    per ora il bluetooth va bene. devo capire meglio cosa accade quando non mi accoppia le periferiche...e sopratutto la sequenza corretta per il ripristino delle stesse.

    Aggiorno: ho configurato correttamente la patch x le usb ( prima avevo solo usbinjectall senza patch su config ) e sembra andare molto meglio!

  2. "Fasullo">
    In un punto ci sono due software pazzeschi per installare le app. Uno è Ubuntu software Center l'altro è gestore pacchetti. Non hai bisogno di altro

    Non sempre Fasullo, credimi! L’ho usato molto e purtroppo non mi posso permettere ore perse per installare jre e abilitarlo sul browser con voli pindarici di terminale ( salvo errori di compilazione che mandano all’aria tutta l’operazione! )

     

    Poi comunque rimane mia opinione che conosco Linux da quando si doveva montare il CD-ROM a riga di comando!!![emoji15][emoji15][emoji15][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

     

    Ma su questo punto in particolare, vorrei sapere se condividete il mio pensiero: avesse la compatibilità con i dmg( e la loro facilità d’installazione ) e l’usabilita generale che trovate in macOS, aggiungendo la sicurezza di un sistema Unix, non sarebbe il santo graal dell’informatica?riferito all’user medioquarantenne...che ritocca due foto su LR o disegna con il cad ( senza dover ripiegare su alternative, che benché estremamente lodevoli, rimangono prodotti un po’ inferiori e comunque diversi nel workflow ) e ancora comunque necessitari di ore di pratica aggiuntiva per prenderci la mano.

  3. "iCanaro">
    non sono praticissimo di linux' date=' ma da anni mi installo sempre almeno in 1 o 2 PC mageia, molto facile da usare tutto da interfaccia grafica (se uno poi vuole usare il terminale, no problem) quando mi capitava di preparare PC per amici la mettevo sempre e chi la usava non aveva grossi problemi anche se non sapeva una mazza di linux[/quote']

    Mai usata, ma rimane il problema che, o trovi il pacchetto rpm funzionante ( tipo dmg) oppure devi perderci tempo senza risultati garantiti...

     

     

     

    Ripeto, se diventasse spensierato come Mac, io avrei trovato il MIO SISTEMA DEFINITIVO ! Poi con lightroom e Photoshop originali sarebbe da urlo!

  4. Non vorrei scatenare polemiche ma...purtroppo Linux non riesce, a mio avviso, a fare il salto di qualità ( sempre a mio avviso )per essere usato con spensieratezza!

     

     

     

    Sopratutto per quanto riguarda l’installazione di app! Quando va bene risolvi con sudo apt install xxxxx se conosci altrimenti devi già chiedere aiuto per sapere il nome preciso del pacchetto. Nei casi peggiori devi compilare e li sono grane ( non ultimo venerdì pom sul notebook con ubuntu mi dava errore nel make e poi ore e ore a leggere forum in inglese per una soluzione )!

     

     

     

    Se avesse l’usabilita e la compatibilità di programmi come il Mac lo comprerei originale anche costasse 200€!

     

     

     

    Ripeto, parere personale.

  5. "maxxxy">
    "Gengik84" post_id="26241" time="1550487118" user_id="2">

    "maxxxy" post_id="26238" time="1550484328" user_id="993">
    MI SONO ARRESO

     

    Perchè?

     

    perchè non riuscivo e devo continuare a chiedere e rompere le scatole qui sul forum

     

     

     

    è il primo hackintosh che mi "batte" anche se in effetti è il primo amd emoticon-occhi_51 emoticon-occhi_51

    Ma un hack funzionante lo hai quindi non desistere!

     

    Ricomincia da capo e con calma! Repetita iuvant [emoji12]

  6. "Ciro82">
    "dadal75" post_id="25792" time="1549980246" user_id="335">

    "Ciro82">
    Cmq facciamo chiarezza' date=' Tutta la serie Ryzen 3, 5 e 7 (prima e seconda generazione) [b']NON[/b] ha iGPU, tranne i modelli 2200G e 2400G

    Per questo costano meno rispetto a Intel?

     

    In realtà no, se prendi per esempio il 2400G che è un 4 core 8 thread (quindi stessa configurazione di un Intel di 7th gen) con Radeon Vega 11 integrata, costa una fesseria 140€

    Ma l’integrata comunque non funziona con mac, corretto?

  7. "Ciro82">
    Cmq facciamo chiarezza' date=' Tutta la serie Ryzen 3, 5 e 7 (prima e seconda generazione) [b']NON[/b] ha iGPU, tranne i modelli 2200G e 2400G

    Per questo costano meno rispetto a Intel?

  8. Sisi, confermo di avere lo stesso pensiero! perché guadagnare meno quando puoi guadagnare di più facendo credere di essere un innovatore! Diventerebbe ogni anno, il miglior iMac di sempre[emoji23][emoji23][emoji23][emoji2957][emoji2957][emoji2957]

     

    Comunque, se già così ( Kernel compilato dai non addetti in Apple ) ottieni prestazioni ottime, figuriamoci se fosse compilato dalla Apple in persona!

     

     

     

    Peccato solo che fino a che non si avranno iMac amd non avremo aggiornamenti rapidi!

  9. "iCanaro">
    occorre un'attimo fare mente locale e ricordarsi di meltdown e spectre, voragini aperte a cui occorreva mettere mano e hanno messo mano, ma chi ha una CPU in tel come il mio 8700K dopo ogni aggiornamento, BIOS, windows, macOS ora va molto ma molto meno rispetto ad un'anno fa... sembra di avere 2 CPU diverse.

     

    AMD e ryzen sono quasi esenti da questi BUG, poi si aggiunge il fatto che da un'anndo a questa parte hanno migliorato ed ottimizzato i kernel (leggere le rece di un'anno fa di chi aveva hack AMD allora) ed ecco spiegato il risultato attuale... e cioè divario qusi nullo e rapporto prezzo prestazioni nettamente a favore di AMD. Per cui se si continua in questa direzione è molto probabile che aumenti la possibilità che prenda piede farsi hack ALL AMD

     

    my 2 cents ;)

    Ecco, vai di eBay![emoji23]

  10. "Ciro82">
    @dadal75;

     

    MpN6awL.png?1"><a href=https://i.imgur.com/MpN6awL.png?1' alt='MpN6awL.png?1'>

    Azz!!! Costa un terzo e va un pelo più veloce!!!la Apple dovrebbe seriamente rivedere le sue priorità![emoji23]

     

     

     

    PS ma influenza il punteggio l’avere 16 gb ram invece di 8?

  11. "dadal75" post_id="24730" time="1549112260" user_id="335">

    "Baio77">
    Buona sera , NON so se può essere causato da stesso problema:

     

    Ho delle casse BT JVC che uso con il mio Acer Apire , prima NON era mai accaduto , messo 10.14.3 mi so reso conto che la connessione BT stacca attacca ad intermittenza quindi NON più utilizzabile come prima ........

     

    Che OS usi???

     

    Io uso le Kext in screen quelle da usare in Clover

     

    https://postimg.cc/XXb5L7kK">LINK_TEXT>

    Ho ancora 14.10.1 e non uso kext x Bluetooth..viene riconosciuta nativa

     

    Ho aggiornato a 14.10.3

     

     

     

    per ora il bluetooth va bene. devo capire meglio cosa accade quando non mi accoppia le periferiche...e sopratutto la sequenza corretta per il ripristino delle stesse.

  12. "Baio77">
    Buona sera , NON so se può essere causato da stesso problema:

     

    Ho delle casse BT JVC che uso con il mio Acer Apire , prima NON era mai accaduto , messo 10.14.3 mi so reso conto che la connessione BT stacca attacca ad intermittenza quindi NON più utilizzabile come prima ........

     

    Che OS usi???

     

    Io uso le Kext in screen quelle da usare in Clover

     

    https://postimg.cc/XXb5L7kK">LINK_TEXT>

    Ho ancora 14.10.1 e non uso kext x Bluetooth..viene riconosciuta nativa

  13. perche allora non riesco a spiegarmi come mai ha funzionato prima, manualmente, mentre non ho avuto lo stesso reset con lo script.

     

     

     

    Ha scritto dopo 4 minuti 52 secondi:

     

    ho appena effettuato dal menu Debug, ottenibile cliccando contemporaneamente shift+alt+click su icona del bluetooth nella barra in alto a dx ( vicino all'orologio ) e, senza riavviare, mi ha riconnesso tastiera e cassa!

     

    Mah!

  14. "Gengik84">
    in Library/preference?

     

    tu hai menzionato questi

     

    com.apple.Bluetooth.plist.lockfile e com.apple.Bluetooth.plist

    Sisi, ve ne erano anche altri con sequenze numeriche al posto di lockfile ( dovuto probabilmente alla procedura di debug nel menu nascosto del Bluetooth)quindi con il tuo comando deduco ( asterisco dopo .plist )che vengano eliminati tutti .

     

     

     

    È possibile indicare la rimozione di tutti i files con la parola Bluetooth, che siano com.apple oppure altri nomi con annesso Bluetooth?

     

     

     

    Probabilmente sarà anche necessario ricreare là cache...

  15. lo script funziona, ma al riavvio non mi ha chiesto il pairing della tastiera ( quindi deduco abbia mantenuto l' accoppiamento precedente ).

     

     

     

    proverò poi alla vera e propria disconnessione delle periferiche.

     

     

     

    non vorrei fosse necessario procedere comunque al Debug del Bluetooth, perchè implica il dover lasciare la tastiera a cavo collegata (quella BT non funzionerebbe), oltre al fatto di dover insegnare a altri utenti tutte le procedure pre-script.

     

     

     

    Forse, dico forse, sarebbe meglio far cancellare tutti i files contenenti la Bluetooth e non solo com.apple.Bluetooth.* o addirittura, se viene ricreata al riavvio, l'intera cartella! ( se non causa danni su altre cose ).

     

     

     

    potrebbe essere necessario ricreare la cache dei kext? perchè ho effettuato anche quella procedura, in seguito a quella del Debug ( ma non avendo funzionato, se non dopo aver cancellato i files Bluetooth, ho pensato che non fosse necessaria ).

     

    tu cosa ne pensi?

  16. a tal proposito invoco il sommo @Gengik84[/mention] per un piccolo script per fare in modo di:

     

    spostarsi nella directory /System/Preferences

     

    elencare tutti i files contenenti la parola Bluetooth

     

    eliminarli ( solo i suddetti files )

     

    dare conferma del corretto esito della rimozione

     

    spegnere la macchina avvisando di riavviarla solo dopo 15/20 secondi oppure programmandone direttamente, se possibile, il riavvio.

     

     

     

    Possibilmente senza interazione

     

     

     

    Capita di non essere a casa e potrebbe tornare utile a mia moglie se si dovete bloccare il bluetooth ( non saprebbe spulciare nel file System e cancellarli manualmente).

     

    Almeno, al riavvio, potrebbe nuovamente connettere la tastiera e la cassa audio.

     

    Grazie infinite Gengik se puoi, ancora una volta, mettere mano alla tastiera per soccorrermi!

  17. Con il suddetto modulo usb BT funziona tutto per 2/3 settimane poi di botto non mi connette più tastiera e cassa audio.

     

     

     

    ho seguito questa procedura

    Il menu standard non dà molte opzioni per la risoluzione di problemi Bluetooth. Un primo passo avanti sta nell'attivarlo tenendo premuto il tasto Alt. A quel punto appaiono alcune informazioni di stato che però sono utili solo ai veramente tecnici. Se attiviamo però il menu tenendo premuti Shift e Alt contemporaneamente, appare il comando che ci interessa: Debug. O perlomeno dovrebbe apparire: se non c'è alcun dispositivo Bluetooth già accoppiato con il Mac, potrebbe restare nascosto.

     

    La voce di menu Debug porta ad alcuni comandi. Possono servire, in ordine di "severità" di intervento per i problemi Bluetooth, Rimuovi tutti i dispositivi per azzerare i pairing impostati e ricominciare daccapo, Ripristina impostazioni di fabbrica per ripartire da configurazioni "pulite" di Mac e periferiche e, infine, Ripristina il modulo Bluetooth.

     

     

     

    Quando selezioniamo questo comando il Mac dovrà essere riavviato e, dopo, il pairing con i dispositivi anche problematici dovrebbe andare a buon fine.

     

    nessun risultato.

     

     

     

    Ho proceduto allora con questa guida:

    Per prima cosa, cestinate il file delle preferenze del Bluetooth che trovate in /Library/Preferences/. Occhio, non nella vostra home ma nella cartella Preferences di sistema (se avete dubbi su questa parte, aprite il Finder, premete Mela, Shift e G e incollate "/Library/Preferences/" senza le virgolette. Poi date invio e la cartella si aprirà davanti a voi). Cercate i file chiamati com.apple.Bluetooth.plist.lockfile e com.apple.Bluetooth.plist e gettateli nel cestino, fornendo la password quando richiesto. Poi, spegnete il Mac: non un semplice riavvio; spegnetelo del tutto e lasciatelo così per qualche decina di secondi. Poi riavviate, effettuate nuovamente il pairing dei dispositivi e vedrete che tutto tornerà a funzionare.

     

    forse, data la precedente procedura, vi erano diversi com.apple.Bluetooth.plist.xxxxxxx

     

    io ho cancellato tutto i com.apple.Bluetooth che ho visto!

     

     

     

    riavviato dopo 15 sec, come da guida ,e rifatto il pairing e tutto ok!

     

     

     

    La mia domanda è: ma capita anche a voi?

  18. "Ciro82">
    "iCanaro" post_id="24505" time="1548931849" user_id="57">

    attualmente che si sappia, possono girare tutte le tipologie di ryzen o vi sono limitazioni

     

    che si abbiano le stesse prestazioni come in windows questo è un notevole passo avanti! quando lo scorso anno mi ero interessato a una piattaforma AMD rimasi scoraggiato dal decadimento prestazionale su macOS, ma se ora grazie ai kernel moddati il gap si è quasi annullato... beh direi che è miticoZ|! :)

     

    La NVRAM in quella mobo è nativa? a USB come andiamo, tutte funzionanti? emoticon_thanks

     

    Tutti i Ryzen compreso Threadripper ;)

     

    NVRAM non ho testato, lo farò stasera.

     

    USB:

     

    VPoq2VD.jpg"><a href=https://i.imgur.com/VPoq2VD.jpg' alt='VPoq2VD.jpg'>

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 54 secondi:

     

    @Gengik84; Ci sono macchine Intel che ci hanno fatto smadonnare ben di più LOL

    Tipo la mia![emoji2957][emoji2957][emoji2957]

  19. "Gengik84">
    in clover ci sono diciamo i soliti kext.. ovviamente quello che fa la differenza è il kernel "moddato"

     

     

     

    Per installare direi non molto...anzi come su intel ... ahahah

    Super [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji108][emoji108][emoji108][emoji108]

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.