Jump to content

dadal75

Donator
  • Posts

    715
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by dadal75

  1. Non vorrei scatenare polemiche ma...purtroppo Linux non riesce, a mio avviso, a fare il salto di qualità ( sempre a mio avviso )per essere usato con spensieratezza! Sopratutto per quanto riguarda l’installazione di app! Quando va bene risolvi con sudo apt install xxxxx se conosci altrimenti devi già chiedere aiuto per sapere il nome preciso del pacchetto. Nei casi peggiori devi compilare e li sono grane ( non ultimo venerdì pom sul notebook con ubuntu mi dava errore nel make e poi ore e ore a leggere forum in inglese per una soluzione )! Se avesse l’usabilita e la compatibilità di programmi come il Mac lo comprerei originale anche costasse 200€! Ripeto, parere personale.
  2. dadal75

    Ryzen Machine

    Sisi, confermo di avere lo stesso pensiero! perché guadagnare meno quando puoi guadagnare di più facendo credere di essere un innovatore! Diventerebbe ogni anno, il miglior iMac di sempre[emoji23][emoji23][emoji23][emoji2957][emoji2957][emoji2957] Comunque, se già così ( Kernel compilato dai non addetti in Apple ) ottieni prestazioni ottime, figuriamoci se fosse compilato dalla Apple in persona! Peccato solo che fino a che non si avranno iMac amd non avremo aggiornamenti rapidi!
  3. dadal75

    Ryzen Machine

    Ciro a te con Geekbench che punteggio da di cpu? https://postimg.cc/hf1ybpTx">
  4. perche allora non riesco a spiegarmi come mai ha funzionato prima, manualmente, mentre non ho avuto lo stesso reset con lo script. Ha scritto dopo 4 minuti 52 secondi: ho appena effettuato dal menu Debug, ottenibile cliccando contemporaneamente shift+alt+click su icona del bluetooth nella barra in alto a dx ( vicino all'orologio ) e, senza riavviare, mi ha riconnesso tastiera e cassa! Mah!
  5. lo script funziona, ma al riavvio non mi ha chiesto il pairing della tastiera ( quindi deduco abbia mantenuto l' accoppiamento precedente ). proverò poi alla vera e propria disconnessione delle periferiche. non vorrei fosse necessario procedere comunque al Debug del Bluetooth, perchè implica il dover lasciare la tastiera a cavo collegata (quella BT non funzionerebbe), oltre al fatto di dover insegnare a altri utenti tutte le procedure pre-script. Forse, dico forse, sarebbe meglio far cancellare tutti i files contenenti la Bluetooth e non solo com.apple.Bluetooth.* o addirittura, se viene ricreata al riavvio, l'intera cartella! ( se non causa danni su altre cose ). potrebbe essere necessario ricreare la cache dei kext? perchè ho effettuato anche quella procedura, in seguito a quella del Debug ( ma non avendo funzionato, se non dopo aver cancellato i files Bluetooth, ho pensato che non fosse necessaria ). tu cosa ne pensi?
  6. Non hai indicato il processore in firma. Come mai non installi uefi? Dipende anche come hai formattato il disco...che guida hai usato?
  7. a tal proposito invoco il sommo @Gengik84[/mention] per un piccolo script per fare in modo di: spostarsi nella directory /System/Preferences elencare tutti i files contenenti la parola Bluetooth eliminarli ( solo i suddetti files ) dare conferma del corretto esito della rimozione spegnere la macchina avvisando di riavviarla solo dopo 15/20 secondi oppure programmandone direttamente, se possibile, il riavvio. Possibilmente senza interazione Capita di non essere a casa e potrebbe tornare utile a mia moglie se si dovete bloccare il bluetooth ( non saprebbe spulciare nel file System e cancellarli manualmente). Almeno, al riavvio, potrebbe nuovamente connettere la tastiera e la cassa audio. Grazie infinite Gengik se puoi, ancora una volta, mettere mano alla tastiera per soccorrermi!
  8. Con il suddetto modulo usb BT funziona tutto per 2/3 settimane poi di botto non mi connette più tastiera e cassa audio. ho seguito questa procedura
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.