Jump to content

Lorys89

Support Team
  • Posts

    2,625
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    132

Posts posted by Lorys89

  1. Il 3/9/2022 at 19:02, Ramirez71 ha scritto:

    Le ramm sono una cosa seria!

    E io non lo sapevo.

    @Extreme™ @Giaccaz @antuneddu @Lorys89 scusatemi se vi cito, due mesi fa vi ho chiesto informazioni riguardo al disco di avvio scelto in Preferenze di Sistema, recentemente ho sostituito le vecchie ramm con le classiche Crucial Ballistic e adesso questa preferenza rimane salvata fintanto che non si resetti la nvram, prima bastava entrare in windows per cancellarla. Le vecchie ramm, inizialmente stabili, mi davano dei bei grattacapi (tipo assenza di connessione) tanto da dover disattivare xmp. 

     

    Il passaggio da Polaris a Navi però mi lascia molte perplessità: sono passato da iMacpro a MacPro togliendo WEG e boot arg, ho messo i kext per monitorare le temperature (RadeonSensor e SCMRadeonGpu) e aggiunto un ssdt-Navi per rimettere la grafica su GFX0, non ho mappato le ramm ne usato restrictevents, tuttavia le ramm vengono descritte correttamente, il pallino arancione c'è ma segnala che si stanno usando solo due banchi anzichè quattro, il che corrisponde al vero.

     463032221_Schermata2022-09-03alle18_33_42.png.25a2f3015e837ca24a346912955ed01a.png 

    1196936985_Schermata2022-09-03alle18_34_05.png.35159c236472ea6d34592ad672b7fb75.png

     

    I test eseguiti con geekbench 5 (metal) sono molto ballerini variando dai 70000 ai 72300 (ma capita anche 69000 e raramente valori altissimi tipo 77000, 85000!) , con iMacPro invece erano piu costanti su 74400. So che GeekBench tende a dare valori incostanti ma qui si parla di differenze percentuali molto grosse. Vi sembrano normali? 

    Per alcuni ridurre i kext dipendenti da Lilu è preferibile (quindi meglio Macpro) ma, non avendone mai capito la ragione, vorrei comprendere se nel mio caso sia comunque giusto. 

    ma hai questo problema ram relativo all smbios per via dell uso della gpu navi giusto?

     

    perchè non usi imac 20,2 o 20,1 ???

  2. 31 minuti fa, davanros ha scritto:

    In SaSetup per il dvmt pre come valore presente ho FE anziché 02 come nella guida, cambio comunque?? dove verifico se il CFG Lock è effettivamente sbloccato?

    Metti efi attuale in usb e levi il kernel quirks xcpmcfg e nella patch igpu levi 3 stringhe dvmt fbmem è stolenmem e vedi se avvia

  3. Io sinceramente l ho lasciato a big sur i miei sistemi con igpu hd4600 tanto girano molto bene con quell OS ed in più le schede wifi/bt broadcom che montano funzionano meglio come airdrop. Applicare quelle patch per avere un OS non supportato dalla generazione cpu ha poco senso per me. 

  4. Il 26/8/2022 at 17:57, davanros ha scritto:

    Ti sembrerà strano ma, se conosci un sistema per fare il backup del bios su HP spiegamelo perchè non trovo nulla di nulla. Tra l'altro sul sito ufficiale HP riguardo questo modello non si trova nulla perchè non mi fa selezionare un SO qualsiasi, per vedere cosa c'è disponibile. Mah.........

    se non erro tutti i pc ice lake dovrebbero aver i stessi offset per dvmt pre e total e cfg lock

    • Like 1
  5. 44 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    Provato ad abilitare in Kernel > Quirks > DisableRtcChecksum = YES 

     

    Se non risolve prova a seguire qui https://dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/usb/misc/shutdown.html

     

    Disabilita il driver AudioDxe.efi  ( non lo usi tra l altro ) 

     

    Se hai pure Win prova a rifare la mappatura con https://github.com/USBToolBox/tool

    mmm io direi che non ha bisogno Kernel > Quirks > DisableRtcChecksum = YES lo lascerei su no (le asus lo richiedono per lo più)

    poi aggiungerei ssdt pmc essendo serie 300 (z390)

    e setterei  misc/security expose sensitive data a 6

    e poi aspettiamo che fa T19 🙂  e vediamo come si comporta la build

     

     

    • +1 1
  6. 29 minuti fa, Eniac ha scritto:

    Avviata l'app mi segnala che ci sono dei valori del config.plist che non sono idonei , in pratica dovrei disattivare il SIP ho provato dal boot ma nonostante HackCheck dica che è disabilitato continua a dirmi che è attivo, io ho un valore 0000000 e se ho ben capito dovrei metterci 0xA03 almeno quindi presumo 30A000 , il Securebootmodel l'ho messo su disabile e va bene, gli altri valori non ho idea di dove andare a parare, qualcuno riesce a darmi una mano per favore ?? 

    Screenshot 2022-08-29 alle 13.56.50.png

    https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/blob/ventura-alpha/docs/POST-INSTALL.md

    Io non l ho mai usato.. Ma sicuramente devi settare cose

  7. 14 minuti fa, psax ha scritto:

    Grazie mille provo ad inserire i valori che gentilmente mi ha inviato al momento ho igfxvesa per avviare questo va tolto quando? dopo aver applicato la patch?  Oltre la patch ho bisogno anche di ssdt o dsdt? mi scusi se ho detto qualche cialtroneria ma essendo solo all'inzio ancora non ho ben chiaro a cosa servono le varie voci che incontro durante il procedimento per la configurazione.

    Ho visto varie guide e tutorial ma ancora non ho capito quale è la strada giusta da seguire sicuramente O.C. è la migliore a sentire molti secondo lei?

    C'è un modo per ripristinare osx in O.C dopo un panic come succede a me quando tolgo igfxvesa o bisogna instarlarlo di nuovo?

    Granzie mille ancora per la sua disponibilità.

    Ssdt ec usbx, plug, pmc, poi metti quella patch e levi bootarg vesa

    Ed il monitor lo colleghi all uscita dp Port o hdmi

  8. 34 minuti fa, psax ha scritto:

    Buongiorno e grazie per la risposta.

    Quindi devo per forza modificare i valori nel bios ma ho letto che si possono fare danni  e non avendo molta pratica preferirei evitare. l'unica alternativa e dotarmi di una dgpu low profile visto le dimensioni del case giusto? Lei mi può consigliare in caso una scheda compatibile anche con gli ultimi osx. grazie

    nono ti mando patch grafica

    1629984590_Screenshot2022-08-29alle12_00_40.png.085ec9983ab7fe362ba2d01d350873ae.png

  9. 2 ore fa, psax ha scritto:

    Scusami se rispondo solo adesso.

    Può gentilmente farmi capire come attivare la Dvmt pre-Allocated  a 64MB dato che non c'è una voce nel bios.

    Perché credo di aver capito che altrimenti non è possibile avere accelerazione grafica con igpu UH630.

    O ci sono altri metodi? Al momento uso igfxvesa  nei bootarg e ogni volta che faccio delle prove ad inserire i valori

    che trovo nelle varie guide e lo elimino va in Blocco dovendo reinstallare da capo.

    Grazie mille per qualsiasi info lei possa darmi.

     

    https://github.com/Lorys89/DELL_OPTIPLEX_3060_MFF

  10. 2 ore fa, pietroalbino ha scritto:

    Grazie, già scaricato ma ancora non ho provato. Mi sai dire come usarlo? Con Ventura già installato o in un supporto d'installazione? 

    Non saprei, mai usato.. Ci sarà la guida su come installare.. 

    Io non installo su hardware non più supportato. 

  11. 10 minuti fa, pietroalbino ha scritto:

    Avevo letto che stava per uscire OCLP Ventura-beta 0.5.0  che permetteva l'accelerazione della HD 4600. Ma non riesco a trovare questa pacht 

    Non uso quelle patch, sono un controsenso per me. Se c è un end OS per quella generazione  Io lo rispetto ne va di stabilità e sicurezza. 

     

    Comunque lo hanno quasi completato https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/pull/999 ma secondo me lo rilasciano quando uscirà ventura release ufficiale 👀

  12. 6 ore fa, davanros ha scritto:

    Questo HP ha il bios che è molto più scarno dei Probook/Elitebook, ed infatti il CFG Lock non c'è, come faccio a sbloccarlo? Tra l'altro ci mette molto tempo il bios ad arrivare ad avviare OC, e non riesco a capire per quale motivo. Il Dell è un Vostro 3590 (P75F010), del quale non ho l'alimentatore originale, ma il connettore è come quello hp però mi dice che non è originale. Ci vuole per forza un alimentatore originale??

    Mandami ultimo file bin del bios che usi per update o l ultimo BIOS scaricabile che trovi, invece per il Dell d regola gli alimentatori compatibili funzionano,  per fare hack su quel Dell apri un thread nuovo  e lo facciamo

  13. 2 ore fa, davanros ha scritto:

    Vero, direi andiamo bene, ho installato Photoshop e ho lavorato un pò e direi bene, niente KP e molto molto fluido. L'unica cosa è che mi pare consumi molta batteria..........

    Ice Lake consuma molta batteria pure a me che ho cfg lock sbloccato,  per completare il tuo ci sarebbe da sbloccare cfg lock e settare i valori del dvmt il tutto probabilmente con Ru.efi poiché stanno su CpuSetup e SaSetup 

    Poi mi dicevi che dovevi fare un Dell,  che modello è? 

  14. 4 ore fa, davanros ha scritto:

    OK, domani la provo poi ti dico, adesso ho tutto il notebook smontato perché gli sto cambiando la tastiera

    Aggiornamento: tastiera cambiata, EFI cambiata, il sistema si avvia e c'è tutto, vediamo un pò come và, ti so dire...........

    Domani lo provi e mi mandi Ioreg,  ma secondo me dovrebbe andare tutto. 

    • Like 1
    • Cross Finger 1
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.