Jump to content

Lorys89

Support Team
  • Posts

    2,625
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    132

Posts posted by Lorys89

  1. Ciao a tutti, spesso capita di trovare il dispositivo GPI0 spento sul DSDT per via del suo metodo _STA che ritorna Zero, per poterlo attivare deve ritornare 0x0F

    esempio di GPI0 spento su DSDT:

    975981471_Schermata2022-09-08alle11_37_13.thumb.png.95ec3be62cd76853013add4bbe539e2b.png

    allego il dsdt in questione DSDT.aml.zip

    ed ovviamente lo capite poiché se cercate su ioreg il dispositivo GPI0 non vi da nessun risultato.

     

    in questi casi bisogna estrarre il proprio DSDT (vi sono più metodi)

    uno molto veloce è tramite hackintool https://github.com/headkaze/Hackintool/releases

    basta andare in sezione utilities :

    1388451248_Schermata2022-09-08alle11_42_00.thumb.png.0df37f22b5de11c6f054f429047f0740.png

     

    ed cliccare l'icona in basso al centro :     1163939734_Schermata2022-09-08alle11_42_14.png.08a33fb867ea2ac73611aca454107eda.png

    scegliete come destinazione Documenti e dentro quella cartella troverete le acpi estratte, prendete il DSDT e mettetelo sulla scrivania.

    adesso bisogna creare il rename del metodo _STA del proprio dispositivo GPI0 e usiamo questo script https://github.com/corpnewt/ACPIRename/archive/refs/heads/main.zip una volta scaricato lanciare il .command

    ed avrete questa schermata :

    480274369_Schermata2022-09-08alle11_49_14.png.58feda4fd30d3d7a4b5c5bc8dc38ccfa.png

    pressate D e spostate il vostro DSDT dentro la finestra e cliccate invio ed avrete qualcosa simile a questo :

    1183343365_Schermata2022-09-08alle11_51_22.png.4074e857c383cd594b520732a48fb6db.png

    adesso bisogna pressare 1 e dare invio :

    1710650378_Schermata2022-09-08alle11_52_21.png.7b3c1c10d763b5bbc0be9b47da611171.png

    a questo punto scrivete così:

    GPI0._STA

    2128476131_Schermata2022-09-08alle11_53_29.png.4429387ce88bf6d4710c743094e14abe.png

    cliccate invio ed nella sezione Please input the replace ascii:

    scrivete :

    XSTA

    1420142384_Schermata2022-09-08alle11_55_00.png.54621e8f587b29acdfdb3dde4d2f7704.png

    il risultato finale è :

    1969077448_Schermata2022-09-08alle11_56_03.png.bfee842a97439c35e6986c7306a6a572.png

    il rename ACPI/PATCH da inserire nel nostro caso nel config è :

    Comment: GPI0 _STA to XSTA

    Find: 4614085F535441

    Replace: 46140858535441

     

    ed aggiungere e dichiarare su config questo SSDT SSDT-GPI0_STA.aml.zip

     

    se ha funzionato controllate su ioreg cercando GPI0 se lo trova.

     

    Spero sia comprensibile la spiegazione ed inoltre vi ricordo che non è una guida standard!

    GPI0 si può trovare sotto SB o sotto PCI0 quindi il rename va fatto sempre e comunque poichè pure che lo avete come in questo caso sotto SB il rename find e replace cambia da DSDT A DSDT invece SSDT-GPI0_STA.aml e standard e usate sempre quello.

     

    • Like 3
    • +1 1
  2. Dammi il percorso del trackpad I2c, lo vedi su windows gestione dispositivi 

    Come in foto guarda nel tuo e mandi la foto, mi dici pure modello nvme e modello wifi e se ha dgpu vedi il percorso acpi come per il trackpad 

     

  3. ah non sapendo che scheda wifi monti ho messo solo kext per la lan, installi e poi nella efi post install mettiamo kext se hai wifi intel o broadcom

     

     

    BIOS Setting

    Enable :

    SATA Operation : AHCI

    Fastboot : Thorough

    Integrated NIC : Enable

     

    Disable :

    Secure Boot

    Absolute

    Intel SGX

    SMM Security Migration

    Wake on AC

    Wake on Dell USB-C Dock

    Power On Lid Open

    per il cfg lock e dvmt lo facciamo dopo con ru.efi 

    poi ti mando tutto l occorrente 

    • Like 1
  4. Inizia configurando il bios, questo è semplice da fare,  da Windows vedi su gestione dispositivi se monta dmic intel sst, di regola si essendo Comet Lake u

    Vedi il modello Dell nvme che monta, che percorso ha il Trakpad i2c

    Se monta dgpu e che percorso in caso abbia. 

    • Like 1
  5. 1 ora fa, davanros ha scritto:

    Ho fatto tutte le correzioni con Ru.efi ed il sistema si avvia correttamente, ho aggiornato all'ultima beta di Ventura senza problemi. Da dove verifico se 

    gli aggiustamenti sono corretti ??

    passa il config che usi ora

  6. 1 ora fa, davanros ha scritto:

    no, non avvia. Ho notato che, RU.efi aggiunge dei file nella EFI, è tutto normale?

    si quei file poi li cancelli, ma ad ogni variabile modificata poi salvi? con ctrl w

  7. 12 minuti fa, Ramirez71 ha scritto:

    No: il problema ram era comparso mesi fa con polaris e iMacPro, credo che l'smbios sul problema ram - almeno nel mio caso - non fosse determinante.

    Ho sempre usato cpu f e mi era stato consigliato imacPro. 

    È corretto per via della mancanza di igpu, ma io l ho provato con imac 20,1 e imac 20,2 e  funziona,  comunque tra imac pro 1,1 e Mac pro 7,1 io preferisco imacpro 1,1

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.