Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,055
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    22

Posts posted by Giaccaz

  1. buon pomeriggio a tutti, rieccomi qua, ho un piccolo problema .... ho preso la fenvi fv-t919 e ovviamente  il wifi funziona nativamente ) .

    Invece la parte bluetooth non va , cioe mi spiego meglio , dopo che gengik84 mi aveva aiutato ( cioe praticamente mi ha modificato ssdt per configurare le porte usb )   non essendo abilitata la porta usb a cui e collegata la scheda.

    Come posso modificare ssdt senza troppi casini ? per poter utilizzare il bluetooth.

    grazie

  2. buondi, volevo aggiornare la mia situazione con questa ottima z490 extreme 4 .

    Ho aggiornato opencore 0.6.2  ( verificando con OpenCore Sanity Checker , ho sistemato il config.plist su un paio di voci mancanti ) ho messo smbios imac20,1 con cpu i5 4,1 ghz e hd630+rx570,  insomma che dire  funziona tutto ( o almeno credo, sto verificando giorno per giorno)  ora anche lo sleep funziona correttamente con le due gpu e pure l'airplay con la tv sony (via eth).....

    prossimamente spero di prendere una m2 wifi/bluethoot per completare il piccolo "mostriciattolo"

     

     

    Schermata 2020-10-10 alle 09.09.37.png

    • Like 1
  3. Risolto...ho preso spunto da un hack con una asrock z490 steel legend.

    spero possa essere d'aiuto a qualcuno,In config.plist ho impostato queste due voci :

    Schermata 2020-10-06 alle 23.31.49.png

     

     

    Ora ho la codifica della hd630 e la dgpu rx570  con hack che va in sleep , e si risveglia con accensione del monitor.

    Schermata 2020-10-06 alle 23.32.29.png

    • Like 1
  4. ciao...pensavo di esser riuscito ma..

    volevo usare la rx570 e usare la igpu per la codifica hardware, cosa devo abilitare su bios per poterla usare?

    Perche io avevo abilitato il multimonitor.... vedeva la igpu (testato con VideoPRoc), ma dopo lo sleep ,  il monitor al risveglio rimaneva in standby.

    dritte?

  5. Volevo condividere la funzione rgb led della nostra extreme 4 z490.

    Se lasciate le impostazioni di default appena hack va in standby s'impalla (anche andando nel bios per disabilitarla) e per ripristinarla bisogna spegnere fisicamente l'alimentazione al hack.

    Se invece si va impostare nel bios alla voce Advanced/Chipset Configuration/Turn on Onboard LED in s5 su disable, ovviamente appena l'hack va in standby si spegne anche rgb ma al risveglio si riaccende senza impallarsi e continua a funzionare.

     

    • Like 1
  6. allora so riuscito a rendere le info come da immagine  che ho postato,  ma all'avvio di open core , prima che si carichi la gui  mi scrive:

    OCS: No schema for ProcessorType at 2 Index, context<Generic>!

    OCS:No shema for Type  at 4 index, context <ReservedMemory>!

     

    da quello che ho capito se non sbaglio e qualcosa nel config.plist .....

    Sarebbe? Dove sto sbagliando?

    Schermata 2020-10-03 alle 14.50.02.png

  7. buongiorno, 

    siccome mi e venuta la "scimmia"  😄 ad avere un hack a posto , ho verificato due problemini...

    come posso risolvere?

    il primo ho provato a mettere tramite platforminfo la cpu giusta i5 10600k ma dopo sulla voce imac non ci sta piu che modello e, invece per la codifica hw non so neanche da dove iniziare.

    Schermata 2020-10-02 alle 11.57.58.png

    Schermata 2020-10-02 alle 12.01.19.png

  8. gengik84, esiste un video di come utilizzare  maciasl, la patch, ecc,ecc per sistemare le porte usb e il config? 

    Per persone che non riescono a risolvere ( tipo me  😄 ) e che cmq vorrebbero capire come risolvere .....e non "rompere" ai soliti.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.