Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,055
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    22

Posts posted by Giaccaz

  1. Ok grazie per il discorso l'icona linux ( ho visto che sei attivo anche in insanely per il discorso icone gui di oc 😀 ) , vedro il da farsi, ma prima devo capire la cosa di sto benedetto efi di winzoz.

    Vorrei usarlo con misc->entries per averlo separato in tutto e per tutto da osx come ho fatto per linux.

     

  2. Buona giornata, allora ho fatto delle prove questa settimana , ( diciamo almeno 4/5 installazioni di o.s. tra winzoz/ osx/ linux) e alla fine mi e rimasto un dubbio amletico che non capisco.

    Sto usando oc 0.6.7 ( funziona tutto .....ma propio tutto anche il reset nvram....) ho seguito la guida postata da antuneddu, installo prima osx (nvme con il suo efi), poi winzoz (nvme con il suo efi ) e per ultimo linux( ssd sempre con il suo efi).

    Il bios mi vede i 3 hd ma quando faccio partire oc , senza mettere nessun entries in misc ( winzoz/linux) mi ritrovo in gui di oc le varie voci di efi e i vari o.s.

    Poi sistemo winzoz e linux con le loro entries in misc e riavvio.

    Quando parte oc....mi ritrovo le icone dei vari linux/winzoz doppie ....allora ho provato a cancellare la efi di linux e al seguente riavvio mi trovo una singola icona che mi fa partire il linux....ma con sto winzoz anche se cancello la sua efi mi rimangono sempre le due icone.

    Come mai?

    c'e' qualche impostazione di config.plist che devo settare?

     

    P.s. mi sta facendo diventare matto non riesco a capire come funziona la efi di winzoz......e come il prezzemolo si mette da tutte le parti 😤

     

    P.s. un ultima cosa quando metto osx e winzoz di seguito oc mi gestisce tutto alla perfezione senza mettere nessuna voce su misc->entries e unico fastidio che ho e che ovviamente osx mi vede hd di winzoz , ma tutto funziona alla perfezione, e se metto su anche linux devo seguire il percorso dell'inserimento della voce misc->entries per non aver nessun tipo di rogna.

  3. confermo quanto scritto prima, appena ho rimesso la cartella winzoz mi e rincomparsa la voce opencore nel bios, probabilmente c'e' qualcosa che sovrascrive i file di efi di BS.

  4. Sera ho delle novita.

    Per prima ho provato come ha suggerito gengik di verificare se bootprotect era attivo .....nel mio config.plist ho  bootprotect ---string---Bootstrap.

    Mi e venuto un dubbio ho provato a verificare la funzionalita di nvram su OC 0.6.6 , togliendo dalle balls la cartella di winzoz che mi ha creato quando l'ho installato a suo tempo.

    Che dire adesso funziona sia nel bios che trovo nvme di BS e non piu  la voce Opencore , sia il reset di nvram ....( ho tolto anche il file Bootx64.efi ) e tutto funziona, allora credo che sia la cartella di winzoz che mi dia problemi.....devo approfondire la cosa.

     

  5. Buondi , 

    In questi giorni stavo usando oc 0.6.7 messo  a punto con oc.compare e ocvalidate.

    Nel marasma dei tentativi del triple Boot  mi e capitata  una cosa che non capisco.

     

    Ho fatto un reset di nvram e dopo  il bios non mi ha piu trovato nessun nvme o ssd collegato.

    Allora ho messo su la mia fidata pendrive con installazione di BS con oc 0.6.3,fatto ripartire il tutto , il bios mi trova la voce Opencore .....avvio BS del nvme e rimetto su oc 0.6.7 .

    Riavvio senza pendrive e il bios mi trova nvme di BS.

    Vabbe "mi dico " tutto tornato alla normalita ( gia che dalla versione di oc 0.6.6 non c'e' sta piu il bootstrap e da quanto ho capito ( ben poco) BOOTx64.efi non e piu un driver ma un app. che fa partire BS .

    In effetti sino alla versione 0.6.5 il bios della mia mobo trovava la voce OpenCore.....dalla 0.6.6 in poi mi vede solo il disco, riavvio e riprovo a resettare nvram.

    Si riavvia e non trova piu nvme di BS....uff allora rimetto la pendrive e riavvio ....parte BS e metto sulla cartella EFI del hd OC 0.6.6 ci riprovo di nuovo a resettare nvram e mi rifa lo stesso "tiro".

    Allora mi vien un dubbio ...metto su OC 0.6.5 tutto fa il suo dovere ( il bios trova la voce Opencore) e si avvia normalmente.

    Riavvio di nuovo e faccio un reset della nvram e con mia somma sorpresa tutto funziona.

    Cosa c'e' che non va ?Dove sbaglio?

    ho googolato e ho trovato questo ....

    https://dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/multiboot/bootstrap.html#updating-bootstrap-in-0-6-6

    ci ho provato ma niente....probabilmente sbaglio la sequenza....

     

    se qualcuno mi puo aiutare ...posso allegare la mia efi di oc 0.6.6/0.6.7 ......per ora sto con 0.6.5 che funziona bene

  6. ok ci sta....anziche ntfs scrivo ext4.

    Pero non capisco quando faccio un diskutil list mi da la lista dei dischi e le varie partizioni con le propie etichette ....ma quello dove ho installato zorin( basato su Ubuntu) non trovo nessun etichetta.

     

     

     

    418495267_Schermata2021-02-28alle21_39_52.png.1bfa5d1ea0067e763dff8a8ae161cdea.png

     

    in effetti per trovare la uuid son dovuto tornare su linux e usare gestione disco.

     

     

     

  7. non ci son riuscito..... per non montare hd linux su mac .

    Seguendo la guida ho recuperato il uuid ma dopo mi perdo perche la guida tratta hd di winzoz .

    Ho provato a installare la trial di extFS di paragon e funziona....ma preferirei non montarlo tramite  terminale.

    Qualcuno sa come fare?

  8. Ho novita....sono riuscito ad installare Zorin nel ssd predisposto (senza staccar niente e senza disbilitare da bios i vari ssd/nvme), poi ho riavviato usando una pendrive con la efi di opencore precedentemente salvata.

    Poi ho ricopiato  il file Bootx64.efi di opencore 0.6.6 originale e ho riavviato.

    Tutto e tornato a posto all'avvio ho la gui di opencore e posso scegliere i 3 sistemi singolarmente.

    Ma ho due cosucce che non mi aggradano;

    1 la gui di opencore mette un icona della mela su zorin e ovviamente me la chiama efi.

    2 quando accedo a Big , ssd di Zorin mi chiede se ignorarlo, ecc.

    Volevo chiedere se era possibile ;

    1 modificare l'icona della gui di opencore;

    2 quando avvio Big non fargli vedere ssd di Zorin.

    Suggerimenti?

     

    P.s. 

    20210228_140310.jpg

    20210228_140348.jpg

  9. Come suggerito da gengik dei prendere una cpu che non sia della serie F...... cioe quasiasi processore INTEL che non termini con la lettera F , che sta a significare che la CPU in questione e sprovvista di IGPU interna.

    Invece la piastra madre prendi quella che ti aggrada di piu .....Gigabyte , Asus , Asorck , Msi le piu famose che comunque ormai han quasi  tutte le porte HDMI per un monitor.

  10. La scheda grafica che tu continui a pensare che sia all'interno della schedra madre si chiama iGPU e si trova all'interno dei processori.

    Un esempio.... nella gen.10 di INTEL come nella serie I5 - I7   la VGA integrata nella cpu si chiama  HD 630 .

    La schedra madre fa solo da tramite ....cioe comunica con la iGPU integrata nell' processore alla porta hdmi alla quale agganci un qualsiasi monitor.

     

     

    • Like 1
  11. Buondi.....

    Premetto utilizzo Bigsur e Winzoz 10 con il multiboot da diverso tempo ( partendo dall' oc 0.6.2 arrivando all'attuale 0.6.6) .

    L'altro giorno mi e venuta la "scimmia" di usare Zorin ( linux ) che faccio , mi procuro un ssd  , mi creo la mia pendrive d'installazione e inizio ad installarlo , creando prima una partizione di swap e la partizione principale ( sono nuovo del mondo di linux ho seguito una guida su yuotube).

    Finita l'installazione riavvio li scatolotto e con mia grande sorpresa non trovo piu la gui di Oc con le icone di Big e Winzoz.....ma la grub di  Zorin. Allora che faccio vado sul bios e sistemo l'avvio dei hd....primo Big secondo Winnzoz e terzo Zorin.

    Niente esce sempre fuori grub di Zorin .

    Allora prendo la mia pendrive di installazione di  Big  avvio lo stesso Big dal hd e controllo la efi , trovo oltre le solite cartelle di boot /microzoz/ oc anche un altra linux.....allora provo prima a cancellare la cartella linux ma niente parte sempre con il grub.....allora faccio pulizi e copio la efi di Oc dalla pendrive all mio hd di Big, riavvio e tutto torna normale con la gui di OC con Big e Winzoz, ma ovviamente non mi vede piu Zorin ..

    Come posso risolvere la cosa , cioe mi spiego meglio come faccio ad usare la Gui di Oc potendo  scegliere i 3 Os ?

    Dov'e' che sbaglio?

     

    p.s. utilizzando Oc 0.6.6 ho cancellato le cartelle boostrap e il file bootx64.efi e impostato LauncherOption = Full.

    • +1 1
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.