Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,073
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    24

Everything posted by Giaccaz

  1. allora ti ringrazio per la risposta celere.....ho fatto come hai detto e tutto funziona, verificate ocvalidate e con opencore sanity checker tutto va alla grande tranne per un paio di piccole cose: 1 in avvio di oc 0.6.3 potevo usare il puntatore del mouse anche se non usavo nessun file specifico nella cartella driver di oc , ora con 0.6.4 non va . 2 in avvio avevo solo 2 icone quella di winzoz e bigsur....ora mi trovo anche quella di un hd usb che prima anche se avevo attaccato non si vedeva. adesso googolo per vedere di risolvere .... qualche idea?
  2. Buonasera , faccio i migliori auguri a tutti. Sono tornato nel forum per farvi qualche domanda a voi esperti. In questo periodo di feste mi son rimesso a smanettare si OC e volevo aggiornarlo dalla ver.0.6.3 alla 0.6.4 ma ovviamente dopo aver fatto il tutto ,ho verificato con ocvalidate e mi da questo: ovviamente capisco che ci son delle voci che mancano e che devo tramite propertree andare a immeterle nel config.plist, tipo.... AllowRelocationBlock ( Quirks ), ma quella serie di voci RealPath in Tools che sono ( pensavo che ci volesse la cartella tools in OC, ma una volta messa non cambia niente). Una Curiosita la versione che sto usando 0.6.3 e perfetta e va una meraviglia, ma secondo voi vale la pena aggiornarla? Infine quando monto la Efi di opencore ho sempre notato quella specie di file log ( *.txt) che ogni volta che avvio il pc mi crea: Come posso disabilitare la cosa? Vi ringrazio anticipatamente e vi rifaccio gli auguri .
  3. con ....mpirun --use-hwthread-cpus ~/Downloads/T_S_P..... calcolando che e un 6/12 non va propio malaccio 😊
  4. azz...adesso non andare sul difficile.....per fare quello che chiedi come faccio? 😛
  5. per la TL-WN823N basta scaricare i driver e funziona ....la sto usando su un hack con catalina....
  6. Non ho fatto niente altro.... Pe.s. se vai dentro la cartella di efi...dopo l'installazione troverai oltre le due classiche cartelle di oc..... una terza (window) . Non ho voluto approfondire la cosa e non so a cosa serve....
  7. Io ho installato win10 in un 2 hd avendo sul 1 hd opencore 0.6.3 e big sur...... INstallato il tutto.....dopodiché senza far nulla oc mi fa vedere sia un che l'altro, dando preferenza all'avvio di big sul.
  8. Apparte chip m1( che ovviamente ci mette molto del suo ) a me sembra che big sur sia meglio ottimizzato e piu snello nel suo codice dei precedenti os di apple (forse diro una c****ta). Con il sistema in firma apro bigsur in meta' tempo di catalina,poi ho fatto una prova semplice ....ho aperto contemporaneamente almeno una 40 di app tra quelle gia preinstallate a un pacchetto office 2019, chrome, ecc,ecc ( no finalc cut e affini ) ed e stato aperto tutto in un lampo.....e il mio i5 le prende di brutto dall m1 ( guardando i test messi in rete). Per il supporto a intel sono molto pessimista .....non credo vada oltre i 2 anni, ma spero di sbagliarmi .
  9. scaricato dopo la richiesta di aggiornamento , installato su un secondo hd .....tutto perfetto andato al primo colpo con opencore 0.6.3 ( senza modificare niente nella cartella efi). Che dire non ringraziero' mai abbastanza chi mi ha aiutato a fare sto hack ..... buon week
  10. allora quella che tu hai abilitato sulla tua mobo e hs03? e un altra curiosita....ma la fenvi montano un scheda m2 sulla pcie ? cioe si potrebbe smontare e montarla sulla nostra porta m2 wifi?
  11. perfetto Come sempre non so come ringraziarti.....ma mi piacerebbe essere autosufficiente lato mappatura porte usb ....ma come riesci in 2 sec a sistemare tutto (ovviamente oltre la pratica ) cioe un sistema tipo copia incolla....
  12. c'e sia ssdt basic che quello modificato ssdt 4 che mi avevi fatto Archivio.zip
  13. allora io ho rimesso il vecchio efi cioe quello con ssdt basic e il kext USBInjectAll.kext ho rifatto la procedura con ioregistryexplorer ioreg iMac gian 2.zip ACPI.zip config.plist.zip
  14. no quello prima....ma posso monatrlo sul ultimo se e neccessario
  15. buon pomeriggio a tutti, rieccomi qua, ho un piccolo problema .... ho preso la fenvi fv-t919 e ovviamente il wifi funziona nativamente ) . Invece la parte bluetooth non va , cioe mi spiego meglio , dopo che gengik84 mi aveva aiutato ( cioe praticamente mi ha modificato ssdt per configurare le porte usb ) non essendo abilitata la porta usb a cui e collegata la scheda. Come posso modificare ssdt senza troppi casini ? per poter utilizzare il bluetooth. grazie
  16. p.s. oggi mi arriva un nvm2 da 500gb devo trasferire catalina dall'attuale ssd a nvm2...
  17. buondi, volevo aggiornare la mia situazione con questa ottima z490 extreme 4 . Ho aggiornato opencore 0.6.2 ( verificando con OpenCore Sanity Checker , ho sistemato il config.plist su un paio di voci mancanti ) ho messo smbios imac20,1 con cpu i5 4,1 ghz e hd630+rx570, insomma che dire funziona tutto ( o almeno credo, sto verificando giorno per giorno) ora anche lo sleep funziona correttamente con le due gpu e pure l'airplay con la tv sony (via eth)..... prossimamente spero di prendere una m2 wifi/bluethoot per completare il piccolo "mostriciattolo"
  18. Risolto...ho preso spunto da un hack con una asrock z490 steel legend. spero possa essere d'aiuto a qualcuno,In config.plist ho impostato queste due voci : Ora ho la codifica della hd630 e la dgpu rx570 con hack che va in sleep , e si risveglia con accensione del monitor.
  19. ciao...pensavo di esser riuscito ma.. volevo usare la rx570 e usare la igpu per la codifica hardware, cosa devo abilitare su bios per poterla usare? Perche io avevo abilitato il multimonitor.... vedeva la igpu (testato con VideoPRoc), ma dopo lo sleep , il monitor al risveglio rimaneva in standby. dritte?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.