Si strano, il DVD certo rimane il massimo dell'originale. Fai una chiavetta FAT32 per mettere tutto in root, comprimi il wim in esd. La iso di W11 it_windows_11_consumer_editions_x64_dvd_3986cb0f.iso dovrebbe già rientrare nei li miti fat.
Edit: no per poco, devi comprimerla, poi ti entra anche in un DVD da 4.7.
Hai installato il pacchetto DRV di AMD, non si trova in formato inf e lo si può decomprimere sono sui Sistemi AMD, nulla a che vedere con i driver intel e i pacchetti inf per amministratore che giustamente vengono distribuiti.
TRX40 Drivers & Support | AMD
Questo pacchetto imo lo devi installare "obbligatoriamente", almeno vedi se offre dei driver che possono tornare utili, fermo restando che nulla di tutto questo dovrebbe servire... :)
Ma queste schede madri TRX40 costano un botto e pure le CPU...
Vado OT, c'è un mio amico che deve colorare delle fotografie, gli fa fatica usare Photoshop "per fatica è complessità" c'è qualche programma diciamo automatizzato :).
Dovrebbe creare anche una cartella dove decomprime quel file prima di installarlo, quello è utile se ci sono i Driver decompressi per integrarli.
quella del mio vicino AMD stesso file fa così.
Nessuno, il preinstall salta solo il boot.wim, a meno che non ci sono nell'install.wim e non nel boot.wim ma considerando che si tratta di "non Driver" mi pare strano, insomma installa il pacchetto da 51 mb e vediamo che piazza.
Imo piazza un sacco di roba...
No non lo devi fare se non li vede reputa che quelli che ha sono migliori o che quelli che gli hai dato non sono consoni, prova il pacchetto quello da 51 mega, imo quello contiene tutto.
Non c'è un Driver, io per curiosità installerei i Driver del sito o fare uno scan con il programma che ti avevo mandato.
Download - MEGA
Mi sembra impossibile che un hardware così sofisticato non abbia un Driver del produttore installato
Nulla tutto di Default Microsoft, strano che quelli di questa sezione non sono inerenti a quelle periferiche:
-
TRX40 PRO 10G (msi.com)
Probabilmente questi nvme non hanno bisogno di nulla, ma allora perchè non li vede.
ma in IDE Atapi cosa c'è
A meno che non sono il ramo di un altro Driver...
Nulla è anche giusto, teoricamente deve vederli, a meno che il boot.wim non li abbia come da immagine mi pare strano.
i Driver nella sezione Disco periferiche sono tutto Microsoft 2006..?
Ci sta come per il RAID che ci sono i Driver per quelle periferiche dei Dischi, io quelli del sito li avevo precaricati ma non sono quelli, prova a vedere nelle periferiche di che driver si tratta, io non uso mai niente di nvme mi serve continuamente una macchina dove disabilitare le periferiche dello storage da BIOS.
-
Se precarichi i driver che sono sul Sito deve verdelli eccome, hai usato il boot.wim con i driver, ma di sata non vedevo nulla tra quelli che ho integrato, ma male non fanno.
Lo scopo è quello di fare un’installazione, perfezionare il Sistema con i Driver più recenti o migliori, backuppare l’archivio di suddetti driver, integrarli in install.wim. Ogni volta che installeremo il Sistema sarà in quella condizione di massimo aggiornamento, disabilitare prima di entrare in rete gli update DVR da Windows in maniera che nulla interferisca con le nostre scelte.
Possiamo anche integrare Driver di altri hardware al fine di ottenere una ISO che risponderà a questi requisiti su tutta una serie di computer.
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.