-
Posts
6,128 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
-
Una RX6600 sembra adatta allo scopo, dovrebbe andare nativamente, ma uno l'integrata la lascia disattivata..? SAPPHIRE - Scheda video da gaming PULSE AMD Radeon RX 6600 da 8GB, GDDR6, HDMI/Triplo DP : Amazon.it: Informatica
-
Gestiti dal bootloader di Clover, quindi una mini partizione per il boot. W11 W10 e la Recovery per entrambi è Sergey, non dovesse partire uno dei due Windows parte la winPE Sergey, anche richiamabile, si lo so mi balocco, avevo un SSD libero 😁 , mi sa che la Cronologia MAC di sopra non si possa cancellare, almeno così si legge in giro. -
-
-
-
Cmq se non carico nulla o carico SSDT, correttamente compilato, che poi è di Default, nessuna porta viene vista: -
-
Ah mistero risolto :). USB_11_12 is shared with USB_9_10.
-
rx550xt l'hai presa nuova..? Forse questa porta USB è sprovvista delle 2.0: - 1 x USB 3.1 Gen1 Header (Supports 2 USB 3.1 Gen1 ports) (Supports ESD Protection)
-
Si l'ho vista, ma non ti meritava tenerla per AMD che fai..? Ah già hai anche l'R9.
-
Bellina, hai già fatto un cambio Pasta Termica, dimmi quanto chiedi, metti in mercatino, sento qualcuno che ha hack. - Sulla mia ASROCK c'è qualcosa che non torna sempre a livello USB, ci sono 12 porte 2.0 ma due mancano all'appello e dovrebbero essere le due interne della 3.0: -
-
Sento qualcuno, quanto chiedi, manda una foto anteriore e posteriore.
-
-
Si si non era quello il problema, la soluzione sembrava impossibile poi ho messo il programma da una posizione diversa e andava, potrei capire il passaggio di un programma "nudo", ma anche quelli dentro uno zip e decompressi su MAC non andavano. I permessi mi sembravano a posto, Comunque una situazione rara forse legata al programma: -
-
Davvero i programmi passati da HDD, USB o RETE vanno, se li passo dal copia incolla di Desktop Remoto non vanno, quante cose si scoprono ad usare le cose :).
-
Allora la cosa è ancora più strana, non mi funzionano quelli copia incolla dal Desktop Remoto di Windows, anche se compressi 😟, qualcosa quadra.
-
MI succede una cosa strana, i programmi che sono installati funzionano, quelli che aggiungo non si aprono..?
-
Si è strano, su SATA poi e su una Z390, mi pare di aver capito che da USB ha installato, visto che USB è HFS potrebbe essere qualcosa su APFS che manca ad un certo punto del caricamento, ma se lo vede all'avvio pare strano, capitare capita, capitava più nel passato, magari su USB e meno su SATA. Cmq sia non dovrebbe essere di difficile soluzione :).
-
Non credo che sia più in produzione..?
-
Una rx5500xt, potrebbe essere la mia scheda per uscire dall'integrata, ora vedo il prezzi.
-
Come mai da un angolo del dissipatore c'è così poco margine, sarà alto il socket, la CPU pendente, il dissipatore non credo, mi fa fatica tirarlo giù visto che in ogni caso tocca al 100%. -
-
@Lorys89, hai preso le RAM, quando fai il post per AMD, DETTAGLIATO, dimmelo.
-
Praticamente viene sottratto il Disco o la device in questione, in sostanza non c'è più il supporto da dove caricare i dati.
-
Senza muovermi da Windows, lavorando sull'HDD di destinazione, al primo avvio tutto perfetto, i BCD, gli UUID, l'allineamento in hive del file di registro, aggiungere macOS poi è uno scherzo basta buttarcelo dentro. Le Recovery W10 e 7 dentro la partizione di Sistema, Clover spogliato di tutto che gestisce la cosa. Ho lavorato la seconda fase sempre senza muovermi da Windows caricando il Disco Fisico in VM per accedere agli strumenti di una winPE, anche perché altri stavano vedendo un film che proveniva dalla rete del mio computer e non potevo riavviare :). -
-
Ci sono un sacco di decisioni da prendere, se mettere solo la Recovery di Windows 11 e W10 e 7 senza Recovery, oppure questi ultimi due con la Recovery dentro il Sistema. In effetti tutto su un disco ha poco senso avere la Recovery su tutti, ma anche quella su W11 servirebbe a poco. Senza considerare che la EFI di W7 non gradisce molto il puntamento delle altre Recovery, ma potrei usare la EFI di W10 anche per W7... Insomma sono dei grossi dilemmi...
-
Sono andato a prendere l'SSD, ora vedo che metterci, pensavo ad un CLover che gestsice i primi Sistemi W11 W10 W7 e in coda Linux, poi Monterey a seguire, quest'ultimo con il suo boot richiamabile dal bootmenu della scheda e magari BirSur o Ventura. Boh vediamo, metto tutta sta roba e poi uso solo un Sistema...................................