Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,126
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Ma è il chipset incompatibile ad essere così rognoso..? Perchè vedo che il 370 va senza problemi, al pari della mia in Firma :)...
  2. Allora appena scolleghi il disco, o fai una pulizia delle Entries, perdi la Entries di Clover a favore di Windows...
  3. Su Dischi separati SI, quando aggiorna mette le stesse cose di prima emoticon_sorriso
  4. Sono interessato, volevo fare anche io una piattaforma (appena possibile) Z390/9600K, ma questo hardware è 100% compatibile. Certo un test di funzionamento su una piattaforma "sicura" è d'obbligo dopo l'assemblaggio...
  5. @Baio77 Gigabyte, vedo che sei un intenditore default_wink
  6. Ciao, Salve, Benvenuto!!!
  7. Si quoto Infatti, il computer Desktop, rinnovandosi sempre di più in altre forme, che cmq non sono la stessa cosa, rischia di congelarsi nelle mani di chi non detiene il mercato… Sarà cmq interessante vedere che succederà in futuro emoticon_sorriso ...
  8. Allora attendiamo fiduciosi, d'altra parte abbiamo la 10.13 che va alla grande, forse anche meglio per chi lo usa... Anche se nel mio caso usandolo solo per dimostrare che "si può fare" avere l'ultima versione è sempre più scioccante _whaa .
  9. Ancora nulla, nessuna notizia di questi Web. Io ho già rifatto la chiavetta USB 3 volte senza mai installare _whaa ... Forse non escono più...
  10. netgear

    2019

    E Buona Befana _whaa ... Non si trova mai un volontario che viuole fare l Befana, una volontaria...
  11. Vedevo in Firma una Z170 Skylake, probabilmente si parlava di un altra piattaforma allora... Ha scritto dopo 7 minuti 2 secondi: Non parte UEFI che vuol dire che non vede la Entries...
  12. emoticon_sorriso Ciao, Salve, Benvenuto
  13. Cia, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
  14. Ma perchè iMac 12, non dovrebbe essere iMac 17.1...
  15. Spostando la cartella nella EFI di Clover se fai una pulizia delle Entries perdi il Boot di Clover, a quel punto devi rinominare il file di Boot di Windows per mascherarlo ecc, basta ricordarselo, alla fine non è un grosso problema... Probabilmente il fatto che parta Clover con Windows al primo posto e che avendo spostato la cartella quella Entries c'è ma non è più funzionate, passando alla successiva, appunto quella di Clover. Sinceramente questo problema non l'ho mai visto fare, puoi fare delle prove per approfondire, tipo disabilitare l'avvio veloce, provare a eliminare la cartella Boot dalle EFI di Windows quando questo si trova nello stesso Disco di installazione
  16. Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
  17. Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
  18. netgear

    2019

    BA!!! a tutti _whaa
  19. Si tratta in parte di un “Bug”, perché se il BIOS mi permettere di fare una scelta che poi modifica a suo piacere, che scelta è… Probabilmente ASUS vedendo che un Boot consono non è al primo posto, pensando di risolvere qualcosa emoticon_sorriso , lo reimposta. Non è il primo caso, sui portatili se ne vedono di tutti i colori. Questo succede, in parte, anche con gli aggiornamenti, come per (in questo caso giustamente) le installazioni. L’unica è capire il meccanismo del Bios e cercare la modalità più comoda. Il fatto che non lo faccia su Singolo Disco ma su Dischi separati ci da l’idea di quanta confusione ci sia nell’istruire questi Bios. Non credo ma potresti provare a disabilitare l'avvio veloce di Windows (che è sempre da farsi) e vedere se magari non fosse lui a rimettersi al primo posto, in combutta con il Bios...
  20. Che vuol dire non si avvia, se si installa si avvia, se fai un riavvio subito dopo installato, che fa non si avvia. Se lasci il Disco solo Windows che fa non si avvia, qualcosa non torna ti pare. CSM o meno si deve avviare, in MBR certo che si avvia, ma anche UEFI si avvia. E da Clover che fa non vede l'avvio di Windows. A questo punto verifica quello che contiene la partizione da 100 Mb di Windows e relativo BCD, scarica la ISO di http://sergeistrelec.ru/winpe_10_8/150-winpe-10-8-sergei-strelec-x86-x64-native-x86-20180920-english-version.html">Strelec, monta la EFI di Windows, inutile installare all'infinito, meglio cercare di capire emoticon_sorriso. Certo che se installo Windows su una macchina fatta per Windows e non funziona, fai un reset del BIOS cancella tutte le Entries, tanto per ripartire dall'inizio...
  21. Ricordati che se Windows si installa dopo il primo riavvio usa il Boot che poi lo avvierà per sempre, sembra quasi che ti perdi nel ritrovarlo, ma essere c'è. Auguri anche a te, io sto a casa con i miei fidati HDD...
  22. Dal momento che al primo riavvio Windows 10 Boota per i fatti suoi, ovvero la chiavetta USB si può staccare perché non serve più a nulla, qualcosa che avvia Windows per quello e per gli altri riavvii c’è. Quindi se c’è prima c’è anche dopo, o MBR o UEFI. Avvia da USB, alla prima schermata premi ALT+F10, scrivi diskpart, chiedi la lista con i vari comandi. Questa è una normale installazione, qualcosa sbagli, cmq se è UEFI ci deve essere la Entries di Windows per Bootare.
  23. Da Bios, nella sezione Boot, Secure Boot CSM ecc, non mi ricordo nello specifico ASUS, varia anche da generazione a generazione, cmq è abbastanza facile da capire...
  24. Ciao, salve, Benvenuto emoticon_sorriso .
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.