Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    5,994
  • Joined

  • Days Won

    72

Posts posted by netgear

  1. Capito, quindi anche se lo prepari da Windows, anche NTFS, lui non lo legge.

     

     

     

    Il controller al quale è collegato è lo stesso del Disco da cui fai il BOOT, non è che lavora su un altro controller della Mobo, ammesso ce l'abbia, in effetti è strano, immagino hai provato anche a collagarlo ancora da inizializzare, oppure facendo una partizione piccola da Windows per vedere come si comporta, ho diversi Dischi di quel tipo ma non ci sono problemi.

     

     

    Samsung HM500JI.JPG

  2. Ma cosa ci devi installare su questo disco, preparalo da Windows e poi installa...

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 34 secondi:

     

    Oppure vuoi dire che quando avvi la chiavetta di OS X lui non lo vede..?

  3. Ma nn è che c'è un problema sul SATA o sul cavetto. Lo SMART che dice...

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 45 secondi:

     

    Collegato internamente a quale Sistema Operativo...

     

     

     

    Se hai la possibilità di Windows fai un SMART con CrystalDiskInfo e una cancellazione da Diskpart.

     

     

     

    Di che Disco si tratta...

  4. In realtà la FAT32 permetterebbe di andare oltre questi limiti come partizione, ma Windows ha messo dei paletti, scandisk ecc, in ogni caso non ha molto senso utilizzare questo FS andando oltre...

     

     

     

    Infatti volendo possiamo anche Formattare un Disco da 1Tb in FAT32.

     

     

     

    Ha scritto dopo 6 minuti 42 secondi:

     

    Ma non ho capito che fa questo HDD... Non si Formatta.

  5. Ma come mai c'è questo problema, ancora nn ho mai usato Mojave.

     

     

     

    Mi pare di capire che a differenza di High Sierra, ci sono molte più cose da aggiustare.

     

     

     

    Quindi mi chiedevo se su Mojave a differenza di High Sierra la differenza tra hack e vero mac sia maggiore.

     

     

     

    E se vorrebbe dire che questo Mojave è più radicato sull 'hardware originale...

  6. Ma figurati, l'ho detto solo perchè l'ho visto fare all'installer di OS X e conoscendo poco o nulla OS X emoticon_sorriso , poi nn è che ci serve a nulla...

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 39 secondi:

     

    Come solo oggi mi sono accorto che è uscito un unlocker nuovo per VMware anche da diverso tempo, io usavo quello vecchio...

  7. No Utility Disco è in grado di farlo, a partizioni installate, Windows Linux e le EFI.

     

     

     

    Vedo che lo fa, quindi chi conosce l'Utility MAC bene, dovrebbe riuscire a farlo...

     

     

     

    Ha scritto dopo 7 minuti 41 secondi:

     

    Si avere uno strumento che lo fa, farebbe comodo, anche solo per il fatto di poterlo fare emoticon_sorriso .

     

     

     

    Si guarda se trovi qualcosa, con gli installer che uso io non pare possibile, infatti ho sempre ovviato diversamente...

  8. E fondamentale per quanto riguarda sda1 sulla Quale OS X fa Riferimento.

     

    Prima partizione sda1 e MAC va bene.

     

     

     

    Se ad esempio abbiamo come prima partizione sda2, e installiamo Clover lui continuerà a cercare sda1 e viene fuori un pasticcio.

     

     

     

    Va da se che la Norma sia sda1 2 3 4 in ordine con le Partizioni.

     

     

     

    Il problema infatti e quando facciamo uno schema e creiamo dopo altre partizioni antecedenti che verranno assegnate con il Numero Progressivo.

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 16 secondi:

     

    Io credo che DiskUtility del MAC lo possa fare...

  9. Aggiunto alla Guida, Installazione Completa dagli Installer dei Sistemi Operativi.

     

     

     

    Un Disco 3 USB dei Sistemi, 3 avvii per completare tutto.

     

     

     

    Affinchè tutto funzioni correttamente dobbiamo fare tutti i passaggi nell'ordine ESATTO.

     

     

    Decidere la Dimensione che destineremo ai Sistemi Operativi.

     

     

     

    Diskpart

     

     

     

    list disk

     

     

     

    select disk X

     

    clean

     

    convert gpt

     

     

     

    list part

     

    sel part 1

     

    del part override

     

     

     

    create partition efi size=300 offset=615424

     

    format quick fs=fat32 label="EFI"

     

     

     

    create partition msr size=16

     

     

     

    create partition primary size=85831

     

    format quick fs=ntfs label="Windows 10"

     

     

     

    create partition primary size=500

     

    format quick fs=ntfs label="Ripristino"

     

    set id="de94bba4-06d1-4d40-a16a-bfd50179d6ac"

     

    gpt attributes=0x8000000000000001

     

     

     

    Portiamo a Termine l'installazione di Windows.

     

     

     

    Da Gestione Disco creiamo una Partizione per OS X, che poi Riformatteremo dall'installer di OS X, mettiamo come Nome macOS

     

     

     

    Dall'installer di Linux, o GParted, Creiamo (prima della EFI di Windows) Una EFI da 300 Mb, che Affiancheremo a quella esistente. con gli Attributi ESP Boot.

     

     

     

    RDh9F3W.jpg"><a href=https://i.imgur.com/RDh9F3W.jpg' alt='RDh9F3W.jpg'>

     

     

     

    Possiamo procedere all'Installazione di Linux nello spazio che abbiamo lasciato, Non Allocato, Indicando per il BOOT la EFI appena fatta.

     

     

     

    Terminata l'Installazione, prima di uscire da Linux creiamo la Terza EFI nello spazio rimasto, EFI con Attributi ESP Boot.

     

     

     

    Installiamo ora OS X, Formattiamo la Partizione che gli abbiamo destinato prima e successivamente Clover che occuperà automaticamente la Prima EFI.

     

     

     

     

     

    Questo Metodo ha il vantaggio di presentare al Sistema Installato Sempre la Prima EFI, come sarebbe Normale, quindi anche se Linux non rispettasse la nostra scelta, Installerebbe comunque nella EFI Giusta.

     

     

    Notare l'Ordine Numerico delle Partizioni, nonostante che Due siano state create dopo /dev/sda6 emoticon_sorriso

     

     

     

    k7QE1xi.jpg"><a href=https://i.imgur.com/k7QE1xi.jpg' alt='k7QE1xi.jpg'>

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 50 secondi:

     

    Aggiornato successivamente i Sistemi, tutto è rimasto Immutato, Entries e EFI.

  10. @iCanaro, affinchè lo schema lavori bene le partizioni /dev/sda1 2 3 4 devono essere in ordine, anche se quella Importante è la Prima.

     

     

     

    Ha scritto dopo 33 secondi:

     

    Aggiunto alla Guida l'eventuale spostamento della EFI di Linux.

     

     

     

    Ha scritto dopo 17 minuti 19 secondi:

     

    Hai SSD 2 Tb. emoticon_urca è vero che ora sono calati, mi ci vorrebbe a me per fare tutti i miei Test, che invece delego a vecchi HDD da 5400 rpm _whaa .

     

     

     

    Un ora per installare un Sistema...

  11. Le EFI dovresti vederle sempre nell'ordine, le strategie per fare l'installazione di Windows possono essere diverse, se le nascondi, l'installer di Windows le vede cmq.

     

     

     

    La cosa più conveniente forse rimane la preparazione del Disco con le partizioni non allocate e crearle dopo l'installazione di Windows, in sostanza lasciare gli spazi.

     

     

     

    Ma secondo me un Ripristino è la cosa più comoda, anche perchè se devi reinstallare non puoi smontare tutto...

     

     

     

    Testa un po' il tutto, ho visto che alcuni installer di Linux installano cmq nella prima EFI, in quel caso va spostato e corretto fstab, al limite inserisco uno soiler al riguardo.

     

     

     

     

     

    Quindi stai andando bene :)

  12. Ho completato la Guida, per quanto riguarda l'installazione Classica, ho aggiunto queste info:

     

     

     

    Per chi è interessato all’istallazione tramite l’installer dei Sistemi Operativi è possibile per quanto riguarda OS X e Linux.

     

    Windows non è in grado di installare direttamente su questo schema di Partizionamento.

     

     

     

    Per procedere con OS X, creare le 2, 3 o 4 EFI

     

    Sempre da Diskpart creare uno spazio per l’installazione:

     

    create partition primary size=85831

     

    format quick fs=exfat label="macOS"

     

    Una volta avviata la nostra USB Formatteremo la Partizione “macOS” con un File System compatibile con OS X e procederemo all’installazione.

     

    Terminato installeremo Clover che si posizionerà Automaticamente nella prima EFI.

     

     

     

    Prima dell’installazione di Linux Ripristinerei nel Partizionamento Windows.

     

     

     

    Per quanto riguarda Linux creiamo una partizione nello spazio non allocato e installiamo il BOOT in una EFI libera.

     

    Io consiglio la seconda EFI per Windows e la Terza per Linux.

     

     

     

    Ho messo come allineare il BCD ed altre note ed info

  13. Allora l'installer di Linux, l'unico che installo, non ha problemi.

     

    Clover credo che si prenda la prima EFI e quindi diciamo che le possibilità di installarlo sono buone.

     

     

     

    Windows, io credo che sia un "problema", probabilmente anche lui si prende la prima EFI, ma in seguito la possiamo spostare.

     

     

     

    Clover Configurator carica la prima EFI, io lo lascerei nella prima EFI appunto.

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 8 secondi:

     

    Si potrebbe mettere la EFI (le ho postate) di Windows nella seconda partizione, ci sta che l'installer scansionando il partizionamento la prenda per buona :)

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 14 secondi:

     

    Se dopo mi capita faccio una prova via installazione, sicuramente fattbile, ma con il mio metodo fai tutto in Sicurezza nella stessa Sessione

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 35 secondi:

     

    Io ad esempio ho fatto tutto dalla winPE di http://sergeistrelec.ru/winpe-10-8-sergei-strelec-english/150-winpe-10-8-sergei-strelec-x86-x64-native-x86-20180920-english-version.html">Sergei

     

     

     

    L'unico problema che ho avuto e che in fase bi boot si portava dietro il BCD di windows e non lo potevo modificare, ma avviato W7 l'ho riallineato da quella posizione

     

     

     

    Ha scritto dopo 14 minuti 37 secondi:

     

    Faccio una prova per vedere come si comporta in installazione, ho preparato un disco con tre esp, passo ad installare os x e vedo.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.