Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,127
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Segnalo che NVMe Samsung 970 non è piaciuto e siamo tornati al SATA, velocità mostruosa ma meno reattivo linearmente, non convinceva la fluidità della macchina. Ovviamente sono sensazioni percepibili avendo un quadro completo della situazione...
  2. Sì è vero Marco, io non lo messo per lasciarla elementare _whaa, si può avere anche l'effetto ingradimento delle icone sulla barra, ma con queste modifche si rischia di turbare la stabilità, come il Desktop editabile...
  3. Ciao Marco, si certo è basica, serve per avere semplicità, un desktop pulito… Quella è la sua bellezza… Il comando elimina tutti i Kernel tranne l’ultimo, li metto per abitudine visto che riconfeziono la iso una volta sistemata, i comandi finali sono solo di pulizia.
  4. Si certo cmq a parte il riavvio tardivo va tutto, il mio amico generoso della Z390 mi ha regalato la Z370 e 8700K presi poco tempo fa, quindi presto anche per me nuova Build emoticon-personaggi_89 . Devo comprare le memorie…
  5. Ho lasciato Aptio è prbabilmente quello il problema come per Baio, cmq nella nvram i driver nv ci sono costantemente
  6. Questo https://www.startech.com/Cards-Adapters/USB-3.0/Cards/usb-3-1-combo-card~PEXUSB312EIC#dnlds">Controller USB ha reso la macchina compatibile anche con Windows 7. Visto da MAC e Linux, va veramente bene, mi ha stupito...
  7. IL Test della NVRam ha dato esito negativo, come suggerito da Gengik ho messo gli script RC, stesso risultato. Aggiunto Emu, la macchina si riavviava regolarmente ma poi ha iniziato a dare KP in avvio. Il Multiboot 4 Sistemi si è comportato benissimo, come da teoria, Entries perfette, una per Sistema rispettando l'ordine.
  8. Si certo provala, una chicca, dà soddisfazione emoticon_sorriso
  9. - ">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
  10. Credo che Ubuntu è forse la più facile, avendo un tool grafico per ogni funzione. Questa da usare è facilissima, il terminale serve per aggiustare delle cose che poi rimangono nella facilitazione, d'altra parte essendo elementare la Distro ha poco, strumenti per metter in rete ecc ecc, ma una volta fatto tutto manualmente... Poi insomma sono comandi basilari, che volente o nolente se usi Linux devi conoscere, a parte l'interfaccia le cose sono sempre le stesse.
  11. Nel primo post ho messo una configurazione tipo per questa Distro.
  12. Puoi cogliere l'occasione per installarla, questa versione è uscita a metà Ottobre, ora gira bene. No non c'è da pagare nulla, una donazione, ovviamente facoltativa.
  13. E' uscito Ubuntu https://www.lffl.org/2019/02/ubuntu-18-04-2-lts-bionic-beaver.html">18.04.2 e con l'occasione mi sono riconfezionato questa https://elementary.io/it/">ElementaryOS 5 che è Bella Bella. A differenza di Ubuntu dove installo di tutto e di più, qui ho messo il minimo per lasciare intatta la filosofia della Distro, che dopo un periodo di gestazione va davvero bene...
  14. emoticon_sorriso ">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
  15. Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
  16. Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
  17. Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
  18. Si io sono molto arrugginito su Clover, mi sono dedicato ad altro ultimamente, RTC era per non avere cmos reset, mica mi ricordo, cmq da quando bazzico i dsdt e ssdt di gengik emoticon_sorriso uso quasi nulla delle opzioni di Clover, dove possibile...
  19. IORegistryExplorer 3.0.3, Grafica GTX 1070
  20. 9900K Jolly, non è la mia macchina, non ho specificato la configurazione hai ragione, era una cosa improvvisata...
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.