-
Posts
6,127 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
0x59128086 -disablegfxfirmware, questi vanno cmq messi……………… Ha scritto dopo 42 secondi: Weg lo uso, metti insieme le cose su un config, quando hai voglia Ha scritto dopo 5 minuti 11 secondi: ah nn avevo letto bene, ok Ha scritto dopo 24 minuti 55 secondi: OK iMac Pro 1,1 va Ha scritto dopo 6 minuti 50 secondi: memoria ho lasciato default 64 mb e 256 Ha scritto dopo 15 minuti 9 secondi: PM CPU e IGPU perfetto, prestazioni anche: ora provo 18.1
-
Non c'erano dubbi, di nulla :)
-
Domani farò qualche altra prova, 0x59128086 0x59128086 -disablegfxfirmware 18.3 è quelo che ho ora inject intel Ha scritto dopo 1 minuto 31 secondi: iCanaro passami un config che faccio copia incolla, per il BIOS, 128+MAX
-
Ma no VM era per vedere il config, una battuta _whaa
-
ora ho 18.3
-
in VM _whaa Ha scritto dopo 1 minuto 52 secondi: C'è da eliminare un po' di variabili, il BIOS come va settato 128 e MAX
-
Si 10.13 Baio Ha scritto dopo 46 secondi: ma il settaggio giusto del BIOS c'è, e se sì qual'è Ha scritto dopo 42 secondi: passami il tuo config che lo guardo
-
Si una discreta certo, ma io pensavo che la 630 funzionava, forse nn è ancora settata bene, provato tutti i tagli di memoria, funziona con tutti ma allo stesso modo...
-
Con F11 funziona ma HD630 continui sfarfallii, per ora siamo lontani anni luce dalla mia Z97, che nvidia o HD4600 fa paura da quanto va bene… Insomma un vero cesso...
-
No quello è il Ripristino che cmq è vuoto per via di un bug, che ancora nn hanno corretto, devi selezionare la EFI
-
Se cambi la EFI dentro hai anche l'avvio di Windows, cartella Microsoft, quella te la devi portare dietro altrimenti Boot addio... Ha scritto dopo 1 minuto 52 secondi: Scaricati la cartella Microsoft per W10 in fondo alla pagina e RIPARA il BCD... https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=1108">viewtopic.php?f=26&t=1108">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=1108 Ha scritto dopo 34 secondi: la cartella Microsoft la metti dentro la EFI di Clover... Ha scritto dopo 1 minuto 42 secondi: E ripari il BCD, ho messo anche degli esempi, lo puoi fare anche dalla USB di Boot di Windows 10, in automatico, ma il risultato nn è garantito. Ha scritto dopo 43 secondi: Altrimenti: Alla prima schermata "Maiuscola F10" per aprire il terminale diskpart sel disk 0 list vol sel vol X assign letter=w: exit DIR W: cd /d W:\EFI\Microsoft\Boot\ bootrec /fixboot bcdboot C:\Windows /l it-it /s W: /f ALL Ha scritto dopo 31 secondi: E avvii, nulla di più facile
-
Non parte ovvero, che dice, se avvii dalla Entries di Windows che fa, lo stesso. Clover nn turba nulla su windows, stiamo parlando di Windows installato UEFI; voglio sperare di SI...
-
Si si il problema è il BIOS, qualcosa di nuovo che inficia, OK nulla allora per ora non c'è da ingrullire, Abbandoniamo OS X per ora sulla Z370 e passo a LINUX W10 e W7... In attesa di futuri sviluppi che sicuramente usciranno fuori :).
-
SI pare, io non ho problemi ad installare visto che installo da VM, ma cmq nn cambia nulla perché si blocca a quel punto immancabilmente, l'impressione e che venga sottratta la root, ma è un impressione. Avevo l'F11 ed ho subito aggiornato, ovviamente mi rifiuto di tornare indietro… emoticon_sorriso Ora ho preparato un Disco nuovo da massacrare, aspettiamo Gengik dopo le 17:30 _whaa … da USB 10.14 idem, 10.13 idem, SATA idem... Cmq sembra un problema di Nuovo Bios Ha scritto dopo 2 minuti 12 secondi: Cmq MSI ASUS, sembra qualche nuova novità introdotta che turba l'HACK :) Ha scritto dopo 8 minuti 53 secondi: E' appena montata sul Banchetto e già rimpiango la Z97 _whaa … Ho anche riflashato il BIOS per sicurezza.
-
Si preso usato, senza accessori, per i test :) Ha scritto dopo 14 minuti 52 secondi: Ho aggiornato subito all'Ultimo BIOS F12c , ma nn ho capito se è questo il problema, avvio HDMI HD630:
-
Eccola, appena accesa emoticon_sorriso … - Volevo avviarla con HS e HD630, ma probabilmente ho la configurazione nel config sbagliata, si blocca su apfs module start…
-
">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
-
Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
-
">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
-
Ah ottimo, allora ora si ragiona, parliamo del Singolo Disco, non di Tutta la porta SATA. Questa e la parte sulla tua scheda che permette di disabilitare:
-
Una funzione nel mio caso basilare è l’esclusione del Singolo Disco dalle porte SATA. Vedo che non tutte le Marche o Schede Madri hanno questa funzione. A parte che non capisco come si possa omettere tale funzione a fronte di altre mille discutibili, quindi volevo farmi un idea su quali Marche o Schede Madri c’è questa possibilità… Gigabyte, SI su tutti i modelli, NVMe non c’è questa possibilità.
-
Si si 49° in piena copia, non era un problema di prestazioni, che sono mostruose, ho fatto un ripristino 22 Gb diciamo quasi da ram Disk, ho detto per me non ha scritto nulla, invece aveva completato l'operazione in una manciata di secondi. La macchina in sostanza, almeno su Windows era più laggosa, infatti ho detto,: questa macchina non mi convince... E lui mi ha detto: ecco nemmeno a me con 860 PRO va meglio, quindi nulla di eclatante ma uno attento lo nota...
-
[bBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=v2ZiRxSJo6s[/bBvideo]
-
Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso , sei un Matematico...