-
Posts
6,129 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
Nel config c'è un Ordine prestabilito, immagino che l'hanno messo correttamente :)
-
Si potrebbe postare via via le EFI configurate, questo potrebbe dare una mano a molti che vogliono provare, diverse configurazioni sono simili e questo aiuta, poi solo già l'impostazione... Ha scritto dopo 2 minuti 7 secondi: Certo forse è ancora un po' presto, si un CC è comodo ma anche fuorviante, più di una volta mi sono portato dietro problematiche che manualmente nn avrei avuto
-
Tenuta maniacalmente mi piace, appartieni alla mia Famiglia :)
-
Ma il Tema ancora nulla... Custom Entries... Soluzioni nuove per il Muti Boot... No scherzo, l'avvio non può cambiare, visto che il BootLoader è incolpevole... Ci vorrebbe un bel Tema però... emoticon_sorriso
-
Un altro Progetto da provare potrebbe essere oVirt: - https://ovirt.org/">https://ovirt.org/ https://www.ovirt.org/documentation/install-guide/appe-Configuring_a_Host_for_PCI_Passthrough.html">https://www.ovirt.org/documentation/ins ... rough.html">https://www.ovirt.org/documentation/install-guide/appe-Configuring_a_Host_for_PCI_Passthrough.html - https://d2.alternativeto.net/dist/s/eb0 ... cale=false">https://d2.alternativeto.net/dist/s/eb03c49c-a7f4-e211-bf86-0025902c7e73_3_full.png?format=jpg&width=1600&height=1600&mode=min&upscale=false' alt='LINK_TEXT>'>
-
L'accellerazione Video è con la Proprietà della tua Scheda Madre, dovrebbero funzionarti entrambi le uscite: [code]Properties PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0) AAPL,ig-platform-id BwCbPg== device-id kj4AAA== enable-hdmi20 AQAAAA== framebuffer-con0-busid BQAAAA== framebuffer-con0-enable AQAAAA== framebuffer-con0-flags xwMAAA== framebuffer-con0-index AQAAAA== framebuffer-con0-pipe EgAAAA== framebuffer-con0-type AAQAAA== framebuffer-con1-busid AgAAAA== framebuffer-con1-enable AQAAAA== framebuffer-con1-flags xwMAAA== framebuffer-con1-index AgAAAA== framebuffer-con1-pipe EgAAAA== framebuffer-con1-type AAgAAA== framebuffer-con2-busid BAAAAA== framebuffer-con2-enable AQAAAA== framebuffer-con2-flags xwMAAA== framebuffer-con2-index AwAAAA== framebuffer-con2-pipe EgAAAA== framebuffer-con2-type AAgAAA== framebuffer-con3-busid AAAAAA== framebuffer-con3-enable AQAAAA== framebuffer-con3-flags IAAAAA== framebuffer-con3-index /////w== framebuffer-con3-pipe AAAAAA== framebuffer-con3-type AQAAAA== framebuffer-patch-enable AQAAAA== [/code]
-
Allora avvia, alternativa -
-
Prova: - Lilu.kext WhateverGreen.kext Devi usare se non li usi questi due Kext -
-
Schermo nero non è grave vuol dire che l'accellerazione c'è, HD630 posta l'ultimo config...
-
Si io uso solo HFS+, va aggiunto il driver Ha scritto dopo 3 minuti : Per completarlo fa fatto ssdt CPU o abilitare P&C State, che ora sono disabilitati, ho tolto il mio SSDT e Porte USB, il resto tranne APFS c'è tutto, spostato i kext nella 10.14 Ha scritto dopo 1 minuto 8 secondi: La usavo con GTX 950, ma l'ho consegnata ad un Fotografo con HD 4600 e questa ultima configurazione che usa in Dual Monitor DVI HDMI Ha scritto dopo 7 minuti 25 secondi: Ho aggiunto APFS: - Puoi anche non metterla nella USB, io la metterei direttamente nella EFI del Disco e se non ha installato avvierei cmq l'USB di installazione dal Disco
-
Quindi una Bufalata..?
-
la mia era Z ma non cambiava, ho avuto anche le H, di quella serie le ho avute quasi tutte... A meno di problemi con la 10.14, io mi sono fermato alla 10.13
-
Ho usato lo stesso hardware fino a qualche settimana fa con la 10.13, c'è da rifare ssdt e porte usb, ma il resto dovrebbe essere già a posto, usata per anni, NVram nativa. Una delle macchine più compatibili, DVI HDMI dual Monitor... -
-
Rispetto a quando in passato avevo provato, le cose sono migliorate, il giochino vale la pena di provarlo, molto sfizioso. Io però ho bisogno di una piattaforma di Virtualizzazione diversa quale VMware... Nulla vieta cmq di approfondire, tenere un Disco con il Sistema preparato e di quando in quando avviarlo :) Certo, tutte le volte (nel mio caso) bisogna uscire su Linux con la scheda integrata, lasciare la GTX per il passthrough e avere un secondo Monitor su cui dirottare l'output...
-
Si tutti uguali, non è una cosa quantificabile, magari è solo un impressione, ad esempio ora sono sulla 1904 e cavolo la vedo più pulita, forse il profilo colore...
-
Il Desktop è di una Limpidezza straordinaria, questo mi fa pensare che sul mio hack la scheda video non sia gestita altrettanto bene, a differenza di Win e Linux è tutto meno Limpido... No che si vede male o altro, ma non è altrettanto convincente...
-
C'è l'opzione per Disabilitarlo nel config mi pare, ho visto il pdf una sola volta...
-
-
Se ci fosse un Progetto serio, si potrebbe abbandonare la Macchina Fisica per sempre, come avviene da anni in ambito Aziendale, i vantaggi sarebbero inimmaginabili. Qualcuno ipotizza rendimenti al 95% il che lascia poco spazio ai commenti. Una Macchina Virtuale OS X, in sostanza Nativa, con una configurazione per TUTTI uguale, tranne il Passthrough, quindi un Sistema Operativo praticamente ottimizzato per un solo Hardware, tranne GPU come detto. La cosa sarebbe già fattibile (la fanno) e che essendo l’interesse di nicchia, poco coltivata. Cmq se qualcuno rispolverasse QEMU/KVM, sarebbe anche carino riprovarla la configurazione, mi piacerebbe di più partire con ESXI dove ho già tutto, tranne l’Hardware
-
Sarebbe interessante conoscere la storia, l'idea che sta alla base, il Progetto in prospettiva...
-
Finalmente disponibile emoticon_sorriso - https://www.lffl.org/2019/04/ubuntu-19-04-disco-dingo-2.html">https://www.lffl.org/2019/04/ubuntu-19- ... ngo-2.html">https://www.lffl.org/2019/04/ubuntu-19-04-disco-dingo-2.html