Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,129
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Che se hai una scheda dove da BIOS puoi disabilitare una porta SATA, l'M2 non si disabilita a prescindere, almeno sulle schede che ho visto io. Magari è un aspetto utile per chi più che altro smanetta, ma non è la prima volta che c'è l'esigenza di disabilitare un HD e l'M2 lo devi proprio togliere fisicamente... Valuta anche le differenze di prestazioni, la praticità e quelle che ti serve ovviamnete...
  2. Hai capito poi, con precisione, il discorso NVram, mi pare di capire che basta abilitare o meno IGPU o muovere poche cose che la situazione cambia... Certo che se è così avere NVram Nativa diventa estremamente critico su Z390, in sostanza è come non averla di fatto, in molte circostanze. Vedo che dove è Nativa, rimane così a prescindere dai cambiamenti...
  3. Vedo che le problematiche di NetBios sono state apparentemente risolte: -
  4. Alimentatore potresti prendere EVGA 550 B3, un vero gioiello la Piattaforma è SuperFlower Leadex. - https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=220-B3-0550-V1">https://www.evga.com/products/product.a ... B3-0550-V1">https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=220-B3-0550-V1 M.2 io non mi fare troppi problemi, oltretutto dove possibile (SATA) non è disabiltabile da BIOS...
  5. Sono migrato alla 1903, speriamo bene, le icone di Office sono cambiate _whaa ... -
  6. Le versioni si susseguono velocente e il grande pubblico spesso, nonostante gli automatismi che forzano l'update, non fa il passaggio, il poco felice avvio della 1809 ha fatto il resto, la versione più installata rimane la 1803... - https://hd.tudocdn.net/847018?w=660&h=398' alt='847018?w=660&h=398'>
  7. Tutto da ottimizare, questa ultima EFI è solo per l'installazione, quella che devi fare andare è quest'altra, fai un reset del BIOS e riprovala, ho aggiunto C&P state. Avvia in Verbose e vedi il KP che dice. Si deve trattare di una cosa "banale" per avere questo problema, io mi sono fermato su questo hardware alla 10.13, ma non credo sia quello il Problema, io questa EFI l'ho usata per anni su molte piattaforme serie Haswell... Senti @Gengik84[/mention] se al volo si accorge del problema, ammesso ci sia emoticon_sorriso -
  8. Con questa EFI USB ho sempre avviato, manca tutto, ma per provare, devi avviare in verbose, la scheda integrata HD 4600 la devi lasciare di Default come impostazioni nel BIOS, ora nn ho più la Z/H97, ma strano tutti questi problemi... -
  9. ">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
  10. Ovviamente su Sistemi meno performanti di quello in prova le differenze si assottigliano ancora, seppur di poco... Io nel mio Sistema ho messo questo cartocino di Crucial 29.99€ BX500, che cmq fa il suo...
  11. Io vado bene anche con un HDD Meccanico Veloce, il vero "problema" è quando si va su dischi Meccanici vergognosi, cmq io uso anche quelli _whaa ... Qui per farsi un Idea: - [bBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=BesJYKkhHMA[/bBvideo]
  12. Ovvio che sia voluto, chiedevo se si sapeva il funzionamento tecnico, non è Clover, tutti i Sistemi funzionano a quel modo...
  13. Ma i parametri SMBIOS che Genera CC non si possono usare come Dati singolarmente... Qualcuno sa perchè bootx64.efi è diverso da OpenCore.efi, probabilmente hanno voluto usare un meccanismo diverso.
  14. Si certo, quello è il giochino, nel video precedente uno sottrae addirittura la video all'host per passarla alla VM, fantastico...
  15. Eh ora è chiaro allora emoticon_sorriso , mi pareva dal tono... Un NUOVO Clover...
  16. Non ho capito, ma i due che discutono sono in concorrenza, teorica ovviamente...
  17. Si leggevo la discussione tra vit9696 e apianti, si capisce che di spazio per fare le cose meglio specie Clover ci sono, d'altra parte...
  18. Il PM se non carica x86 è perfetto, viene gestito dal BIOS, almeno mi pare di ricordare, insomma vi trovate bene con questo nuovo BootLoader emoticon_sorriso ... Leggevo ora le Discussioni su IM...
  19. Questa una Super Chicca assolutamente da vedere emoticon_sorriso ">
  20. Ciao, Benvenuto :)
  21. Certo è quella la Funzione. Questo è quello che voglio fare esattamente io, come in questo Video, una Macchina Server per l’Hypervisor ESXI, un po’ di Hardware vario, anche solo per averlo Disponibile On Board, 2 schede video, 2 di Rete, 2 Controller USB ecc… - ">[bBvideo=560,315] [/bBvideo] Avvii ESXI, gestisti lo stesso da una postazione Remota, Crei le VM Assegnandogli l’Hardware che Vuoi, praticamente hai una VM che è Fisica nelle sezioni che ti interessano, Bellissimo… Ora vedo se riesco a vendere il mio Hardware per fare un Sistema ESXI, ma la vedo dura con le finanze. Lato Software invece avrei il Server Pronto emoticon_sorriso : -
  22. Ho Virtualizzato in VM le proprità di un Macchina Fisica, se fossi su ESXI potrei configurare una Video Dedicata e avere Accellerazione uscendo dalla VM su un Monitor Esterno... Imo per un discorso MAC VMware lo vedo troppo superiore o forse conoscendolo bene riesco a muovermi come voglio... QEMU lo vedo bene per Windows e Linux, ma la virtualizzazione di OS X mi pare carente. -
  23. Era da tanto che si attendeva un alternativa a Clover, speriamo che abbia uno sviluppo veloce al fine di poterlo usare emoticon_sorriso ... Chissà, lavoro permettendo, in che termini di Tempo raggiungerà uno stato di completezza...
  24. beh.. perché non studiare e impegnarsi? Per allargare il Parco dei Beta Tester _whaa ... Ah niente Tema emoticon_urca , ma no... in futuro lo metteranno
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.