Jump to content

Bros

Members
  • Posts

    192
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Bros

  1. 6 ore fa, Bros ha scritto:

    ...perchè la configurazione di sistema della versione attuale è stata compromessa dall'istallazione bestiale mentre la re installazione in nuova partizione beneficerebbe di un sistema intonso, se pur da adattare all'hardware con i vostri preziosi consigli ... Giusto?
     
    🙂 Retorica di controllo comprensione 🙂


    Grazie iCanaro, diciamo la stessa cosa con prole differenti. 🙂

    Già che c'ero ho fatto partire l'installer di Catalina su nuova partizione, disabilitando da bios la GTX970 e lasciando solo Intel Graphics HD4000 ... si è avviata!!!

    La grafica però fa alquanto schifo. Mi si moltiplicano gli schermi, sovrapponendosi.
    Sembrerebbe che oltre al driver grafico "inadatto" ci sia un mancato riconoscimento del monitor 4K ....

    Come modifico il config.plist della pendrive per attivare la Intel HD4000
    (Leggendo il topic di tony955 ho trovato molte analogie ... seguo quello e mi arrabatto magari o ne apro nuovo )
     

    20200128_134201.jpg

    20200128_141129.jpg

  2. L'altra strada ... è meglio.

    Posso installare High Sierra in altra partizione partendo dalla attuale ... bene! 
    Così però mi si clonano anche le errate impostazioni di avvio, Giusto?
    Che vantaggio avrei ad avere 2 installazioni che avendo le stesse impostazioni di avvio mi danno gli stessi problemi?
    Si, mi avverti che quest'ultima installazione andrebbe avviata da pendrive per poi correggere il boot ma ... allora perché non avvio con pendrive  l'installazione che già ho e correggo quella? (si ritorna alla prima strada)
    ...perchè la configurazione di sistema della versione attuale è stata compromessa dall'istallazione bestiale mentre la re installazione in nuova partizione beneficerebbe di un sistema intonso, se pur da adattare all'hardware con i vostri preziosi consigli ... Giusto?
     
    🙂 Retorica di controllo comprensione 🙂

    Come mai, nonostante abbia una 970 (Maxwell core non Kepler!) apple store mi rende disponibile l'aggiornamento a Catilina?   Sarà forse per la Intel HD4000 integrata?
    Boh?
     

     

  3. Il rischio non vale la pena.

    Provo ad installare nuovamente High Sierra con la vostra guida (vanilla?) in una partizione di prova, metterla a punto e se il tutto regge rifare tutto da capo con l' SSD su cui sto lavorando ora.
    Backup e restore dei dati etc.... Per quanto sia una procedura lunga dà almeno delle garanzie di risultato maggiori.

    In questo caso, già che ci sono potrei tentare direttamente con mojave o catalina?

  4. OK iCanaro , qualcosa è stato fatto e ti riassumo cronologicamente cosa e come:

    - Attivata visualizzazione file nascosti e di sistema.
    - Ispezione di Libreria/Extensions e System/Libreria/Extensions 
       (Confrontando le due cartelle con le analoghe originali installate nel vecchio iMac27"  Apple ho individuato alcuni kexts in eccesso in L/E, un kext e vari bundle in S/L/E
       Ti allego l'elenco.
      512485024_Schermata2020-01-27alle16_24_02.thumb.png.4d6570cac013c59df75ac0e3b507a927.png

      Ovviamente questi risultano evidenti con un semplice confronto, non ho la possibilità di verificare se i rimanenti kexts siano stati patchati  

      dall'installazione precedente. Suppongo che la pulizia vada fatta con Kext&Repair come per AppleHDA.kext)
    - Copiato il driver HfsPlus.efi in EFI/CLOVER/drivers/UEFI
    - Rimossa cartella EFI/CLOVER/drivers64UEFI
    - Eseguita sostituzione con Kext&Repair di AppleHDA.Kext con originale prelevato da mio altro iMac.
    - Procurato Lilu, WhatEverGreen, AppleAlc e VisualSMC da tre fonti diverse ... quale usare?
      * Lilu_Plugins_Beta_27_01_1435 di Gengik84 che li ha tutti e di più
      * Le versioni che hai pubblicato tu pochi giorni fa in download

      * Le versioni RELEASE di acidanthera aggiornate a 2 settimane fa.

    Considerazioni:
    La pendrive di emergenza rifatta con Clover V2.5k r5103 e le istruzioni trovate qui è velocissima rispetto a quella bestiale ma ... non avvia più l'hack, il quale parte come al solito molto lentamente da ssd. (ad avvio avvenuto però va!)





     

  5. OK iCanaro , qualcosa è stato fatto e ti riassumo cronologicamente cosa e come:

    - Attivata visualizzazione file nascosti e di sistema.
    - Ispezione di Libreria/Extensions e System/Libreria/Extensions 
      (Confrontando le due cartelle con le analoghe originali installate nel vecchio iMac27"  Apple ho individuato alcuni kexts in eccesso in L/E, un kext e vari bundle in S/L/E
      Ti allego le cartelle zippate. Ovviamente questi risultano evidenti con un semplice confronto, non ho la possibilità di verificare se i rimanenti kexts siano stati patchati  

      dall'installazione precedente. Suppongo che la pulizia vada fatta con Kext&Repair come per AppleHDA.kext)
    - Copiato il driver HfsPlus.efi in EFI/CLOVER/drivers/UEFI
    - Rimossa cartella EFI/CLOVER/drivers64UEFI
    - Eseguita sostituzione con Kext&Repair di AppleHDA.Kext con originale prelevato da mio altro iMac.
    - Procurato Lilu, WhatEverGreen, AppleAlc e VisualSMC da tre fonti diverse ... quale usare?
      * Lilu_Plugins_Beta_27_01_1435 di Gengik84 che li ha tutti e di più
      * Le versioni che hai pubblicato tu pochi giorni fa in download

      * Le versioni RELEASE di acidanthera aggiornate a 2 settimane fa.

    Considerazioni:
    La pendrive di emergenza rifatta con Clover V2.5k r5103 e le istruzioni trovate qui è velocissima rispetto a quella bestiale ma ... non avvia più l'hack, il quale parte come al solito molto lentamente da ssd. (ad avvio avvenuto però va!)





     

  6. Wow !!!
    Arrivo ora e ... datemi il tempo di digerire tutte queste informazioni. (come dire)
    Per ora grazie!
    🙂

    Ps. non si vede la configurazione dell' Hack sotto >Mostra contenuto nascosto ?
    iCanaro, mi avevi consigliato ieri di omettere descrizioni dettagliate in firma e l'ho spostata li. Non va bene neanche ora?
     

  7. Ciao,

    dopo il benvenuto di presentazione  riprendo in questo topic l'esposizione delle perplessità che la mia ignoranza induce.

     

    Avendo un Hack già funzionante ma con evidenti problemi all'avvio dovuti da una "installazione bestiale" :

    1 - è possibile assemblare una chiavetta con solo Clover e quanto necessario all'avvio e al corretto funzionamento del Hack, (certamente non al primo tentativo) per poi riversare solo la cartella EFI?

    2 - In caso contrario, devo obbligatoriamente inizializzare l'SSD ed installare il SO  o posso avviare la re_installazione direttamente, per correggere e sovrascrivere quella attuale?


    Queste perplessità perché tempo fa, nella speranza di risolvere con calma e successivamente il problema dell'avvio, ho trasferito il vecchio iMac nell'Hack. Cosa che mi costringerebbe a  backuppare e re installare tutto da capo, benché Time Machine e iCloud funzionino egregiamente. 😞



     

  8. Salve a tutti,

    ho reperito a destra e a manca le informazioni minime per realizzare un hack funzionante ma, a dirla tutta, non ci ho capito un granché.
    Sono stato felice di aver trovato il vostro sito, che incomincio ora a frequentare, nella speranza di poter colmare, almeno in parte, questa lacuna iniziale.
    Ringraziandovi anticipatamente.
    Bros
     

    _________________________________________________________________

    MB        Asus Z77-A
    Core     3,51 GHz Intel Core  i7 3770K
    Ram     16 GB 1333Mhz DDr3 Kingstone KHX1600C10D38GX
    SSD       Baititon BT58SSD07S        --- 120,03 GB SataIII  ---  macOS X High Sierra 10.13.6
                  Kingston SH103S3120G   ---  120,03 GB SataIII  ---  Windows 10 1909

    HDD     Western Digital WD10EZEX   1 TB SATAII             ---  Data

    CDVD   TSSTcorp SH-224BB

    Video   GeForce GTX 970 4095 MB
                 Intel HD4000 Integrated Graphics support
     

    Audio  Realtek ALC887 Integrated 8-Channel High Definition Audio

    Lan      Realtek 8111F Integrated 1 x Gigabit Lan

    Wi-Fi   Broadcom 802.11AC BCM943602CS
    BT       4.0 Integrated BCM943602CS

  9. Grazie iCanaro per la sollecita risposta.
    Il pacchetto All-in-one non è disponibile
    Non ho il permesso di scaricare Hack_Info.
    Se posso allego qui la cartella EFI.
    ________________________________________________

    MB        Asus Z77-A
    Core     3,51 GHz Intel Core  i7 3770K
    Ram     16 GB 1333Mhz DDr3 Kingstone KHX1600C10D38GX
    SSD       Baititon BT58SSD07S        --- 120,03 GB SataIII  ---  macOS X High Sierra 10.13.6
                  Kingston SH103S3120G   ---  120,03 GB SataIII  ---  Windows 10 1909

    HDD     Western Digital WD10EZEX   1 TB SATAII             ---  Data

    CDVD   TSSTcorp SH-224BB

    Video   Intel HD Integrated Graphics support

                 GeForce GTX 970 4095 MB

    Audio  Realtek ALC887 Integrated 8-Channel High Definition Audio

    Lan      Realtek 8111F Integrated 1 x Gigabit Lan

    Wi-Fi   Broadcom 802.11AC BCM943602CS
    BT       4.0 Integrated BCM943602CS

    Schermata 2020-01-25 alle 17.07.25.png

  10. Salve,
    ho da poco realizzato un Hack con caratteristiche "simili" a quelle che ha postato Baio77  che dovrebbero essere visibili in firma. (?)

    Ora, benché tutto sia "abbastanza" funzionante, poiché suppongo si possa e si debba migliorare la configurazione, ho delle forti perplessità sull'operato del bootloader che impiega un'eternità ad avviarsi, e un altra eternità per avviare macOS. Un vero strazio!

    Fortunatamente sono riuscito, dopo tentativi successivi, a far funzionare tutti i sottosistemi periferici, tranne la iGPU integrata HD4000, con un discreto incremento di prestazioni rispetto al mio Apple iMac 27" che per raggiunti limiti di età non consente ulteriori aggiornamenti. 

    Le impostazioni di Clover sono quelle originali della sua installazione "intelligente" alla V2,5 r5103, tranne ovviamente l'aggiunta dei Kexts necessari.
    BOOT,ACPI, DSDT, SSDT e Driver non sono stati modificati e non ho idea da dove cominciare per sistemare l'avvio.

    Suppongo debba intervenire sul file config.plist con Clover Configurator ma temo di fare danni e rovinare un'installazione che nonostante tutto funziona ...
    Come fare?

    Grazie in anticipo.

     

    Schermata 2020-01-25 alle 15.34.17.png

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.