
anik101
-
Posts
59 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by anik101
-
-
Ciao!
dopo avere provato OC e avere visto le sue potenzialità e venuto il momento di fare sul serio... 🙂
vorrei acquistare Asrock Z490 Extreme4 perché mi piace da morire ma non saprei che processore e ram metterci sono rimasto qualche soket indietro e avrei bisogno di un aggiornamento...
la scheda video penso di usare quella in firma e per il momento accontentarmi di BigSur
Userei questa macchina per lavorare (faccio il fotografo)
che processore e che ram mi consigliate?
non vorrei esagerare con le spese adesso, poi magari farò degli upgrade strada facendo
GRAZIE
-
Ciao a tutti!
Grazie innanzitutto per l'aiuto dei post precedenti, adesso la mia macchina dopo un pò di affinamenti va molto bene.
Devo solo risolvere un problemino....
Quando va in Stop sembra andare tutto bene ora, ma al risveglio è come se perdessi la configurazione Ethernet e il cavo risulta attaccato ma senza indirizzo IP,
dopo qualche minuto compare l'indirizzo ma non riesce a navigare, applicando una qualsiasi modifica alle impostazioni di rete comincia a funzionare.
ho provato veramente di tutto ma non sono riuscito a risolvere... forse mi sfugge qualcosa....
avete qualche idea?
Grazie!!
-
1 ora fa, Gengik84 ha scritto:
Beh si dai, un po' per tutto 🙂
che processore mi consigli da abbinare a una z490 ( non so ancora quale) spendendo poco (sono sincero no ho una lira ora, ma mi fa gola)
Grazie e scusa il disturbo
-
22 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
ignoralo
cosa intendi?
Se ti riferisci a un "tipo" di visualizzazione del pm su ioreg, in caso, questo è da ivybridge in poi
Grazie del chiarimento
23 minuti fa, Gengik84 ha scritto:Se ti riferisci a un "tipo" di visualizzazione del pm su ioreg, in caso, questo è da ivybridge in poi
ecco siamo vecchi ! (io e il mio HW) devo rinnovarlo presto (z490
)
il nuovo Hw tipo Z490 e un grosso passo avanti rispetto alla mia attuale configurazione? in cosa?
scusa se ti distubo con queste domande.
Grazie mille Gengik
-
22 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
ciao, intendi nelle info di sistema? in caso puoi ignorare, è dato dal smbios
no quello lo ignoro, mi sembra che non venga riconosciuta la CPU correttamente e gestisca male gli stati, durante l'avvio ho due unsupported cpu e vedendo lo IOREG sembra che non sia caricata correttamente.
ho trovato molte guide per risolvere problemi di energia del CPU ma sono per processori recenti il mio è un po vecchietto
puoi darci un occhiata quando hai tempo? vorrei un tuo parere.
Grazie mille!
-
Ciao Ragazzi!
Sono felicissimo! in qualche modo sono riuscito a fare la mappatura delle usb da solo! ho seguito la guida di Dortania.
Adesso devo solo sistemare la corretta alimentazione e gestione della mia CPU, ho guardato le guide ma non trovo niente per la mia vecchietta I7 950.
provo a chiedere l'aiuto a casa e nomino il capo @Gengik84 che a suo tempo mi ha dato una mano con HS
ti chiedo se puoi dare un occhiata alla mia EFI e dirmi come procedere, quello che vedo il mio processore viene visto come 8 core e invece è un quad.
Grazie! Grazie!
-
18 ore fa, antuneddu ha scritto:
Prova a mettere in
PlatformInfo > Generic > ProcessorType = 0
Ciao,
grazie ho risolto con il processore con le tue indicazioni.
adesso stavo provando a mappare le USB ma mi sono arenato perche nella guida dice "scorriamo fino a trovare XHC o nel caso XHCI" le mie ho l'impressione che si chiamano USB è possibile?
inoltre mi domando se è corretto avere nella EFI il DSDT che mi fece gentilmente @Gengik84 per clover?
vorrei essere sicuro che serve davvero
se qualcuno può dare un occhiata allego Ioreg e EFIEFI.zip
Grazie ragazzi!
-
6 minuti fa, carlo_67 ha scritto:
si quelle le ho disabilitate dopo aver visto che mi impedivano lo stop,
ho un altro problema che non capisco.... mi vede un processore I5 mentre io ho un i7 950....
da cosa potrebbe dipendere?
Grazie per la pazienza
-
2 ore fa, carlo_67 ha scritto:
è in testuale perche ho tolto la cartella resources, rimetti la tua della efi postata da te
si infatti, ho risolto poi questo problema
ora sono riuscito ad installare il sistema ma ho un problema, saltuariamente il mouse e la tastiera non funzionano, in qualche avvio funzionano e in altri no, sembrerebbe random
Qualcuno sa come posso risolvere?
allego il mio EFI di adesso EFI.zip
-
Sono Riuscito a vedere l'istaller!
Ho risolto cancellando il valore al tab NVRAM-->prev-lang:kdb e resettando la vram, a quanto ho capito non gli tornava la lingua impostata
sono felice piano piano comincio a "capire" il config.plist
Grazie a tutto il forum per l'aiuto diretto e indiretto
ora mi dedico all'istallazione poi vi chiederò aiuto per la post
GRAZIE
-
2
-
-
Il 6/4/2022 at 07:30, kernel26 ha scritto:
hai un po' le mie stesse esigenze che eseguo agevolmente con:
i3 9100F
16 GB di ram
ssd m2 da 512 GB
GPU gt 710
BIG SUR con clover
a oggi se dovessi cambiare pc?
i3 10100
mobo di conseguenza.
16 GB su slot singolo. casomai in futuro passi a 32 per macchine virtuali ed esperimenti.
se ti bastano 16 GB fai 8x2 con max frequenza supportata dalla cpu.
ssd nvme
case e ali sono a tua discrezione.
motivazione di questa configurazione.
i3 10100
costa pochissimo
clock base abbastanza buono (3.6 GHz). 4 core con HT.
GPU integrata. ci gira tutto e subito. osx usa alla grande intel quick sync. ottimo su UHD 630.
in futuro, se il mondo non sarà distrutto o non sarà ancora impazzito, puoi sempre fare una "uorcstescion" magari con amd.
cpu 106 euro
mobo 65-120 euro
ssd samsung 63 euro
DDR4 2x8GB 2666MHz 75 euro circa
UEFI non morde a nessuno.
come per i bios vecchi, il giusto settaggio ma fatti con una GUI figherrima.
Grazie della risposta!
che schede madri mi consiglieresti?
-
50 minuti fa, carlo_67 ha scritto:
Grazie!
ho provato.... è arrivato al solito schermo grigio... lo tenuto li 10min d'orologio, poi mi sono distratto e ui è andato in stop.... al risveglio si è suicidato.... 🙂
l'avvio era sempre OC testuale ma non piu vebrose ma non è cambiato niente.
possiamo ancora tentare qualcosa?
Grazie
-
21 ore fa, carlo_67 ha scritto:
metti quel DSDT in ACPI e riprova, vedi dove si ferma fai una foto e postala e posta anche la Efi
ciao,
allora dopo vari tentativi devo chiedere auto...
avviare si avvia OC credo con interfaccia testuale (ho provato a fare partire in tutti i modi la grafica ma non sono riuscito)
Ho tentato comunque di portare avanti l'istallazione, subito dopo viene questo che rimane per qualche secondo
Poi prosegue e sembra andare bene, poi subito dopo la schermata con la mela si blocca con il mouse e lo schermo grigio e anche lasciandolo per 15 minuti non arriva niente sembra freezzato
ho fatto varie prove ma senza ottenere niente di diverso da questo, quindi mi affido alla vostra competenza e gentilezza e allego il mio EFI qui,
siate clementi è il mio primo approccio a OC e non ci sto capendo un ......
GRAZIE!
-
10 ore fa, carlo_67 ha scritto:
si usa la mia Efi, ma attento non ricordo se in ACPI ce il mio di DSDT
se ce toglilo, e metti solo i kext essenziali, lilu Weg e virtual
se non riesci posta la tua e la aggiustiamo
Grazie del Supporto, si nella cartella ACPI ce SSDT-Basic penso sia il tuo,
una cosa non ho capito, io ho gia un istallazione High Sierra su questa mobo con un DSDT fatto da Gengik, posso usarlo su OC? lo metto in ACPI? su alcune guide ho letto che non va assolutamente messo...
guardo se riesco a fare qualcosa poi magari lo posto e mi date un occhiata.
Grazie mille!
-
30 minuti fa, carlo_67 ha scritto:
ho una Asus con una CPU come la tua e uso OPENcore, calcola che hai un processore e scheda che non è UEFI, quindi devi istallare
Open core in legacy segui qui
Ciao Carlo,
si ho gia fatto la procedura di Opencore legacy e installato il file di boot sulla chiavina, mi mancava una guida su come editare il config plist per il mio processore visto che la guida parla di processori recenti.
ho visto che nel topic che mi hai lincato ha postato una efi magari provo a prendere spunto da quella e poi chiedo aiuto subito qui 🙂
grazie
Grazie
-
Ciao ragazzi,
questo un periodo di valutazioni,
volevo provare a passare il mio Hw in firma (funzionante con High Sierra e clover) a BigSur (ultimo sistema per la scheda video) e usare Open core.
Ho iniziato a leggere approfonditamente la Guida-OpenCore by macOS86 e mi sono arenato quando ci sono le famiglie dei processori,
a quanto ho capito il mio I7 950 e molto antecedente alle famiglie nella guida,
Adesso che faccio?
1) mi do per sconfitto e uso clover a vita su questo Processore? (ma mi rimane la curiosità di opencore)
2)oppure cambio tutto? (ho fatto delle ricerche e dovrei spendere 400/500euri che adesso....)
oppure esiste qualche altra guida per la famiglia del mio processore? (e soprattutto che famiglia è? Penso Bloomfileld)
Grazie mille
-
1
-
-
5 minuti fa, Giaccaz ha scritto:
ovviamente per la parte wifi bluetooth se ti serve , per essere sicuro che tutto funzioni a dovere ti consiglio una scheda tipo fenvi t919 o mqupin ma ovviamente bisogna sborsare almeno 50 € sempre amazon .
no per il bluetooth ho un vecchio accrocchio con una scheda apple di un macbook air, il WIfi non lo uso.
piuttosto vorrei una mobo che vada il più liscio possibile ma da quello che sto leggendo la Asus prime z590-p dovrebbe andate bene
ne hai altre da darmi come altrnative magari anche da cercare usate?
GRAZIE
-
11 minuti fa, Giaccaz ha scritto:
Con la tua nvidia non vai oltre a BigSur , se vuoi passare a Monterey devi......o prendere una vga amd , partendo dalla serie RX 4**/RX 5** in su ( vanno senza sbattimenti ), o utilizzare la igpu della serie 530/630 che trovi nell cpu intel.
Per il budget da te proposto, postresti valutare una I5 11600k (235 €) una mobo della serie asrock z590 extreme ( 219 € ) e 16 gb dd4 corsair 3200 ( 80 € ) tutto cercato al volo ( tenendo conto solo dei budget) ,poi tieni la gtx760 e vai di Bigsur , che rispetto quello che usi ora Comunque e "tanta roba" .
Poi c'e' l'opzione seconda mano.....ma sta a te se ne vale veramente la pena e ovviamente pazienza cercando di evitare fregature ,in questo caso , si apre un altro "modo" .
Garzie mille della risposta!
1 la asrock z590 extreme (cerco esattamente questa mobo?) va bene senza sbattimenti con Monterey e Bigsur?
2 trovo delle guide di riferimento per questa mobo?
-
10 minuti fa, Giaccaz ha scritto:
Ciao,
1 budget per cpu/mobo/ram?
2 vorresti utilizzare la vga che hai ora?.....sai che non funzionerebbe con monterey?
Ciao, Grazie della risposta,
1 vorrei spendere il meno possibile diciamo 400/500 euri massimo
2 ah temevo questa risposta, tenendo questa scheda potrei metterre Big Sur? altrimenti valuto di cambiare anche questa....
-
Ciao a tutti!
stavo valutando se tenere la configurazione in firma con High Sierra funzionate oppure fare un Upgrade economico e installare Monterey.
Che scheda madre, CPU e Ram potrei valutare?
lo uso per ritocco fotografico e rudimenti di montaggio video in HD.
Visto i tempi vorrei risparmiare e tenere quasi tutto del vecchio.
MI consigliate qualcosa? io con le nuove schede Uefi non ci capisco una cippa....
Grazie!
-
Il 11/3/2022 at 20:54, carlo_67 ha scritto:
problema di loop, al risveglio
tante Nvidia lo fanno, ma vedi anche le usb3, se ne hai prova a disabilitarle nel bios
o se stai usando un Dongle wifi da quei problemi, prova senza
su oc seleziona releaseUsbOwenership e in ACPI/Quirk FadtEnableResetvisto ora che stai usando clover
nel biosPower come è impostato suspend mode
metti S3 only e resume su yes
Problema trovato Grazie!
sono riuscito a disabilitare le USB3 e funziona lo Stop perfettamente...
Sapete mica come posso tenermi le USB3 facendo funzionare anche lo stop?
Esiste qualche tipo di scheda PCI che posso comprare che venga supportata nativamente?
GRAZIE
-
2 ore fa, fabiosun ha scritto:
no non lo so
mai fatto il backup e fortunatamente i casini che creavo nelle prove li risolvevo sempre da interfaccia web o da shell
e' da un po' che non uso la virtualizzazione ma le cose base non dovrebbero essere cambiate
Grazie, proverò da ssh a copiare il BK su un disco per poi importarlo in emergenza
-
9 minuti fa, fabiosun ha scritto:
ciao grazie
1) non da noi m si fa dall'interno della interfaccia web (se parli di configurazione di Proxmpx e VM create
2) si se e' compatibile con il driver OSX standard (se e' Kepler come mi pare)
3) si nella guida c'e' e puoi seguire la parte dove si passano i device
puoi passare tante cose e renderle "natie" in Proxmox per la macchina ospite
Grazie Fabio per la risposta velocissima!
Si nella prima domanda intendevo come fare un Backup del mio punto di adesso e ripristinalrlo nel caso nelle configurazioni del passaggio dei device qualcosa andasse storto in una nuova istallazione di Proxmox, per non dovere rifare tutta l'istallazione da capo, ho gia fatto un Backup della VM ma rimane all'interno di Proxmox.
sai se esiste una guida per fare questa cosa? ho provato a cecare nei Wiki di proxmox ma non ho trovato niente di simile.
Grazie ancora
-
Ciao a tutti,
come da titolo sono stato Incuriosito da Proxmox e ho fatto la prima prova installando Bigsur seguendo la bellissima guida di @fabiosun e il sistema mi è piaciuto molto tanto da farmi riflettere sulle istallazioni future, ringrazio Fabio per la giuda davvero ben fatta.
il mio Hardware su cui ho installato Proxmox è per il momento quello in firma che una volta imparato come funziona vorrei sostituire con uno piu dedicato.
le domande:
1) Posso fare un Backup dell'istallazione pulita e recuperarlo da una nuova installazione di Proxmox? esiste una guida?
2)La mia scheda video potrebbe essere compatibile con Bigsur e Opencore passandola al sistema? (dalle mie ricerche mi sembra di si ma volevo conferma)
3)Come faccio a passare la scheda video Nvidia in Proxmox 7? seguo la tua guida @fabiosun?
Grazie per le risposte!
Nuova scimmia Z490 Extreme4 richiesta aggiornamenti
in Desktop
Posted
Ciao, grazie della risposta, visto che sono proprio disorientato con questi nuovi modelli e famiglie potresti indicarmi un modello Cometlake e uno Roketlake che possa acquistare usati? Grazie
Ciao, Grazie per la risposta, ho guardato e effettivamente sarebbe un bel passo ma purtroppo essendo una nuovo Lga quel processore si trova solo nuovo e questo fa lievitare molto il prezzo totale, nonostante la scheda madre costi anche un pochino meno, comunque sto valutando di aspettare e prenderlo più avanti.