Jump to content

marco.pisellonio80

Members
  • Posts

    531
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by marco.pisellonio80

  1. E' che i nostri portatili sono simili ma non uguali. Addirittura due modelli uguali hanno le tabelle ACPI diverse, bastano due diverse versioni del BIOS o anche con la stessa versione.

    Pensa che la EFI che ti ho passato l'avevo presa proprio da un 450 G3, poi l'ho adattata ma solo un po' e l'ho fatta andare nel mio 470.

    Invece ora Gengik ci ha fatto il sistema "cucito" sull'hardware, ed è normale che tra noi due differisca.

    Io comunque con la batteria ho sempre avuto problemi, sarà uscita difettosa. Poco male, il portatile non lo uso in giro.

    1 minute ago, bubbleg5 said:

    per BS dovresti aggiornare la kext per la wifi... quella che ho è ottimizzata per Catalina...
    https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/download/v1.2.0-alpha/AirportItlwm-Big_Sur-v1.2.0-DEBUG-alpha-040a5e8.zip

     

    Sì, già messa, grazie del pensiero, infatti ho dovuto sostituirla perchè con BS il wifi era visualizzato ma non si connetteva.

    • Cross Finger 1
  2. Eh sì, quello. Ora che mi ci fai pensare anche allora la patch per la batteria non andava. Poi mi si ruppe e la tolsi, così non mi servì più la patch.

    Mi dispiace di averti fatto perdere tempo.

    Per il post del fisso, assodato che non si è riusciti ad abilitare l'audio, me lo tengo con il tuo ultimo DSDT?

  3. Il portatile parte, tutto ok... ma la batteria non viene visualizzata nella barra, non appare proprio.

    Sarà perchè è fisicamente staccata? Ma se ben ricordo dovrebbe apparire l'icona con la x

  4. Infatti... evidentemente, anche se cambia solo lo schermo (17.3 pollici il mio, 15.6 il suo) le ACPI sono diverse.

    Gengik, alla fine non voglio disturbarti più del necessario, la patch per la batteria non mi interessa, lo tengo sempre a corrente,

    Però smanetterò sulla EFI di bubble5G rimuovendo DSDT e modificando il config, voglio che funzioni.

    Ciao e grazie ancora.

    PS: qualche idea per questo?

     

     

  5. Grazie mille.

    Purtroppo con la tua EFI ho un bel Kernel Panic, invece con il DSDT di Gengik (soltanto) arrivo al secondo boot stage, la mela che carica e poi schermo nero.

    Strano.

    Sarà perchè ho OC 0.6.4 e la tua è 6.5? Ma io non ho installato niente, ho copiato la EFI su una pendrive...

  6. Purtroppo Opencore non è come Clover. In Opencore tutto è definito nel config, per cui se togli una kext devi editare il config.plist (io uso PlistEDPlus, free) e rimuoverla da Kernel / Add ed eventualmente definire un'altra kext che inserisci.

  7. La mia batteria si è guastata anni fa, quindi non sapevo che l'indicatore non funzionasse. Prova  a estrarre il DSDT da clover (F4 alla gui, attendi un minuto e riavvi, lo trovi in ACPI/Origin) e a postarlo, che forse Gengik può sistemartela.

    Per le porte USB dovresti seguire la guida per mapparle, come ti dicevo. Il vantaggio è che lo fai una volta sola e ti porti il tuo SSDT per ogni versione presente e futura di MacOs.

     

  8. Figurati.

    Rileggendo il tuo post mi sono ricordato che anche a me c'è una USB 2 che non va. Dovrei mappare le porte, ma non ho mai tempo.

    Se usi l'hack come SO principale ti conviene farlo.

    Poi magari mi passi l'SSDT 😀

  9. Ti allego la EFI.

    Il Wifi-BT è quello intel, uscito in dotazione al portatile.

    L'unica cosa per cui stare attenti è il boot di windows (se ce l'hai) da opencore.

    So che Opencore non è tanto indicato e che si potrebbe danneggiare il sistema operativo. Io, per non rischiare, il boot di W10 dalla gui di OC non l'ho mai fatto, ma potrebbe anche andar bene. Eventualmente aspetta un benestare dai GURU.

    EFI Portatile.zip

    • Like 1
  10. Gengik

     

    Come possibile migliore configurazione quale devo conservare, l'ultima che ho provato più la flag npci=0x2000?

    Inoltre, in base alla mia EFI c'è qualche ragione per cui Big Sur non riesce a fare il boot oppure è solo un altro dei misteri dell'hackintosh? Qui c'è la foto dove si blocca.

    Grazie a tutti.

    foto bigsur.png

  11. Non funziona, Carlo. Sospetto che dipenda dal fatto che la Vega 11 non è attiva, e con essa nemmeno l'audio.

    Alla fine non mi cruccio più di tanto, macos non è il mio SO principale, ma il mio hardware è sempre a disposizione per i test, per migliorare la compatibilità degli hack, almeno finché dureranno le cpu/Gpu non apple.

    • Like 1
  12. Grazie a tutti per l'interessamento, sono stato lontano dal pc.

     

    In effetti tutta la questione è per il vezzo di abilitare l'audio il più nativamente possibile. Purtroppo il VoodooHDA non veicola l'audio via HDMI, anche per quello preferirei AppleALC.

     

    Comunque ho messo l'SSDT di iCanaro e non va.

     

    Questa è la foto del blocco richiesta da Gengik, con Above4G disabilitato, senza npci=0x2000 e con il quirk proposto da Fabiosun abilitato.

    Ora provo l'ultimo archivio di Gengik

    IMG_20201230_171900.png

  13. Niente Fabio, non va.

    Nel verbose ho letto che Lilu fallisce il caricamento. Ho dato il 

     

    portatile@iMac-Pro ~ % kextstat | grep -i lilu
       45    3 0xffffff7f83ee4000 0x2c000    0x2c000    as.vit9696.Lilu (1.5.0) 2DBD7E6B-3807-3791-8F47-FDCAB0AE9DCF <8 6 5 3 2 1>
    portatile@iMac-Pro ~ %

    ma sembra caricata. O no?

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.