Jump to content

foskvs

Supervisor.
  • Posts

    2,986
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    8

Posts posted by foskvs

  1. Per VoodooI2C.kext:

    BundlePath: VoodooI2C.kext

    ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooI2C

    PlistPath: Contents/Info.plist

     

    In modo simile per VoodooI2CELAN.kext

     

    VoodooI2C contiene anche dei kext nella cartella PlugIns:

    Per VoodooInput.kext:

    BundlePath: VoodooI2C.kext/Contents/PlugIns/VoodooInput.kext

    ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooInput

    PlistPath: Contents/Info.plist

     

    In modo simile per VoodooI2CServices.kext e VoodooGPIO.kext

  2. Ora sono da cellulare, quindi provo ad essere il più possibile preciso anche se sarà difficile. In caso non fossi abbastanza chiaro, stasera scrivo meglio.

    In Kernel/Add devi aggiungere un nuovo elemento (come gli altri che hai già).

    Le varie voci vanno configurate come da guida:

    https://macos86.gitbook.io/guida-opencore/varie/varie/kexts

    Quelle più importanti sono Enabled (che deve essere impostato su True), BundlePath, ExecutablePath e PlistPath.

    Prova a scaricare la versione release di VoodooI2C dal link sopra. Se non dovesse funzionare, forse servono delle patch al DSDT.

  3. Considera che tutte le schede WiFi sono Made in China, anzi... Made in Shenzhen.

    La stessa Apple produce in Cina da anni.

     

    Da Fenvi official store ho comprato la scheda WiFi per il mio Dell in firma e mi è arrivata abbastanza in fretta senza spese extra. Il problema di aliexpress è la spedizione: a volte smarriscono i pacchi e (se va bene) li ritrovano dopo qualche mese.

     

    Riguardo ai “ricambi di idee”... è questo il bello, no? È veramente pieno di componenti tutte diverse per tutti i gusti.😁

    • Haha 1
  4. Io non li userei.

     

    Detto questo, non voglio assolutamente giudicare gli altri. Ci mancherebbe. Ci tenevo solo a informare te (e tutti quelli che leggeranno in futuro) in modo che possiate scegliere consapevolmente.

     

    Entrando nello specifico, a MaLd0n è stato fatto notare (da me e da @Gengik84 e non solo) tante volte che le patch che applica ai DSDT sono troppo generiche e a volte nemmeno presenti sui veri Mac (ad esempio iniettava LPC su Skylake).

    Giusto ieri leggevo su acidanthera/bugtracker che alcuni utenti non riescono ad avviare Windows con i DSDT di MaLd0n.

    Questo è il link alla discussione: https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/1222#issuecomment-741655335

     

    Stranamente, su tutte le configurazioni in firma uso dei DSDT fatti da me e Windows si avvia.

    Ormai posso dire che conosco abbastanza bene @Gengik84 e negli SSDT che ci sono sul forum inietta solo l’essenziale.

  5. @Moscka72 per favore non mettere link che portano a pagine con “configurazioni” con link affiliati, come tonymac. Questa regola c’è per due motivi:

    1) in questo modo trattiamo tutti i siti allo stesso modo, senza fare pubblicità in modo preferenziale a nessuno.

    2) nessuno di noi qua è pagato per vendere schede madri di Tizio piuttosto che di Caio. Alla fine ognuno di noi ha esperienze soggettive, ma almeno diamo consigli sinceri.

    Per fare un esempio: mi trovo benissimo con la mia scheda madre MSI, mentre altri qui sul forum le sconsigliano.

    Magari se interverranno altri che hanno un PC con CPU di 10a generazione ti sapranno dare consigli più mirati.

    In generale, le schede madri sono più o meno tutte simili a livello di compatibilità, quindi scegli in base ai tuoi gusti personali (led rgb sì/no, budget, porte PCIe, ...). Quando hai trovato due/tre modelli che ti interessano, elencali qui che vediamo (ma di solito sono compatibili).

     

    P.S. in firma agli utenti ci sono le configurazioni hardware che usiamo, quindi puoi prendere spunto da lì, se vuoi. Oppure puoi scegliere con più “fantasia”. Insomma... cascherai sempre in piedi.😁

     

    @Valeriobtt se ti fidi di aliexpress, la stessa Fenvi T-919 si trova a 50$ (circa 41€) venduta da Fenvi official store. La dogana è sempre un’incognita, visto che in teoria i dazi li paga chi riceve.

  6. Quei DSDT sono famosi per avere iniezioni messe a caso giusto perché così sembra di avere un vero Mac (come se bastasse un DSDT...). Se sotto non c'è il dispositivo hardware, il DSDT non serve a nulla, se non ad avere crash su Windows (che ovviamente vede dispositivi che non esistono). Questo per quanto riguarda i "DSDT spazzatura".

     

    Più in generale, i DSDT sono molto sensibili anche a piccole modifiche nel BIOS, quindi in generale è meglio evitare di usarli, a meno che non sia strettamente necessario (come per le patch della batteria per i portatili) o che non sai i rischi a cui vai incontro (e, in caso di corruzione, estrai un nuovo DSDT e riapplichi le patch).

     

    Gli SSDT sono molto più "robusti". L'unico caso in cui potrebbero creare problemi è con un aggiornamento del BIOS, ma non ho mai visto nessuno a cui è successo in tanti anni.

    • Thanks 1
  7. macOS non si installa su dischi con tabella di partizioni MBR. Ci sono delle patch, ma probabilmente ti mancherebbero alcune funzionalità (partizione Recovery, aggiornamenti di sistema senza dover creare ogni volta una USB).

    Per completezza d'informazione, macOS si installa su tabelle di partizioni ibrida MBR/GPT (ma è come se avessi un disco GPT, ma con le limitazioni di MBR: massimo 4 partizioni primarie o 3 primarie + altre partizioni logiche), ma non la puoi creare da Utility Disco. La creava Utility Bootcamp per i vecchi Mac, ma quei Mac non sono ormai più supportati da Apple

     

    Il passaggio Legacy <--> UEFI richiede solo di cambiare il bootloader (e dove lo si installa, eventualmente), ma kext e tabelle ACPI sono uguali.

     

    Puoi installare un bootloader Lecacy anche se il disco è GPT, in caso.

     

     

    Con l'iniezione in Device Properties c'è più probabilità di successo, tentare non nuoce.

    • +1 1
  8. Sì, è la conferma che hai un ALC270. Quindi probabilmente i layout che ci sono già non sono adatti.

     

    Per il trackpad, se non ti compare in preferenze di sistema, poi provare a riportarlo allo sviluppatore. È una cosa che viene gestita dal kext (che sembra una variante di VoodooPS2 di acidanthera).

  9. Sì, hai un Trackpad Elan. Prova a vedere se ci sono altri kext oltre a VoodooPS2 che te lo fanno funzionare meglio.

    Ossia, i kext ci sono, ma non è detto che le gestures funzionino bene. Spesso si tratta di progetti abbandonati da qualche anno.

    Purtroppo VoodooPS2 è concentrato sui Trackpad Synaptics (su cui funziona veramente bene).

    • +1 1
  10. Se non ti funziona nessun layout puoi:

    1) Inserire un layout tuo (personalizzato per il tuo codec)

    2) usare VoodooHDA.kext al posto di AppleALC.kext

    Anche se hai ALC270, magari quei layout sono per configurazioni leggermente diverse dalla tua.

  11. Per l'audio: sì, va cambiato lì.

     

    Il lettore di schede non viene visto da Resoconto di Sistema: normale.

     

    L'SSDT per la CPU serve in generale per gestire meglio le frequenze. Senza spesso non va in stop il pc.

     

    Puoi anche aggiungere un SSDT che inietta solo Plugin-Type, volendo. Ma secondo me, su sistemi vecchi come Haswell e Ivy bridge è meglio generarne uno con quello script.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.