Jump to content

iCanaro

Support Team
  • Posts

    18,523
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    178

Posts posted by iCanaro

  1. Non mi ricordo, ma hai messo tutti i kext in other? Che clover stai usando? scaricati il 4414 da insanelymac sezione download; oppure il 4417 lavorato da gengik che trovi in collegamenti rapidi / download in alto a sinistra nel menù del forum; l'ho messo sul portatile e a me pare vada bene.

  2. Questo è il tuo config.plist della EFI che avevi messo, la patch ci stava, comunque o fatto copia e incolla dalla mia e ti ho aggiunto anche quella che dovrebbe essere la prossima patch di HS 10.13.4 aprilo con clover configurator e destro mouse sulla stringa e la copi nel tuo attuale config.plist

     

     

     

    PS: edita il messaggio dove hai infilato 3 volte lo stesso file e ne elimini 2

    config-usb.plist.zip

  3. Nel mio santech M68

     

    http://www.santech.eu/m68-series

     

    è tutto raggiungibile senza grossi sforzi, infatti ho già cambiato i 2 HD da 1Tb di serie con 2 SSD da 2Tb cadauno, pulizia ventole etc... tutto raggiungibile... tranne il modulo wi-fi che manco si vede dove stà, per cui andare a smembrare un portatile che all'acquisto veniva 2600€ non ne ho tanta voglia e per il wi-fi su macOS quando mi serve continuo con la edimax usb ;)

  4. Oggi mi sono preso un'attimo e ho aperto 2 vecchi notebook fuori uso e ho smontato questi moduli:

     

     

     

    ATH-AR5B95 che mi par di capire possa andare con il toledaARPT.kext

     

     

     

    RTL8187B e qui ho trovato dei thread del paleolitico con kext a 32bit

     

     

     

    Se ho capito bene, questo sono moduli solo wi-fi niente BT; qualcuno ha qualche info in più?

     

     

     

    PS: sul notebook ho la intel AC-7260

     

    https://www.google.it/search?q=intel+AC7260&client=opera&hs=NVs&ei=4NKaWtmeHcKRkwXQ_aII&start=10&sa=N&biw=1682&bih=947quindi se vedo bene è uguale alla AR5B95

     

    https://www.wireless-driver.com/it/atheros-ar5b95-ar9285-windows-2000-xp-vista-win7-drivers/

     

    per cui se ci fossero kext o triks funzionanti potrei fare il cambio.

  5. La scheda madre è questa giusto https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z370-AORUS-Gaming-5-rev-10#kf">https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z3 ... -rev-10#kf">https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z370-AORUS-Gaming-5-rev-10#kf è praticamente quasi una copia della mia asus, anche USB 3.1 gen 2 con chip asmedia a me funge egregiamente, i kext li hai quindi secondo me ci potrebbe essere da lavorare ancora un po' sul config.plist e nel BIOS

     

     

     

    Queste sono le impostazioni che generalmente si usano nel BIOS per mobo gigabyte:

     

     

     

    Carica valori ottimizzati poi imposta:

     

    MIT → Impostazioni memoria avanzate Profilo memoria estrema (XMP): Profilo1

     

    BIOS → Fast Boot: disabilitato

     

    BIOS → ROM opzione di avvio LAN PXE: disabilitata

     

    BIOS → Controllo opzione avvio archivio: UEFI

     

    Periferiche → Trusted Computing → Security Device Support: Disable

     

    Periferiche → Configurazione stack di rete → Stack di rete: disabilitata

     

    Periferiche → Configurazione USB → Supporto USB legacy: Auto

     

    Periferiche → Configurazione USB → XHCI Hand-off: abilitato

     

    Chipset → Vt-d: disabilitato

     

    Chipset → Abilita Wake on LAN: disabilitato

     

    Chipset → IOAPIC 24-119 voci: abilitate

     

     

     

    Nel config.plist sezione kernel devi mettere il TRIM enable, devi solo espandere la list of patches ed aggiungerlo

     

     

     

    PS: mi viene anche il dubbio che il smbios più corretto invece che 18.3 sia 18.2 Potresti duplicare il tuo config.plist ed uno impostarlo con 18.2 e fare delle prove.

     

    Il DSDT in patched è stato fatto da gengik o jolly giusto?

  6. Se le hai compilate tu, le provo anche volentieri ;)

     

    questa https://github.com/Dids/clover-builder/releases">https://github.com/Dids/clover-builder/releases

     

    e la tua https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Bootloader">https://www.macos86.it/MacOS86_Download ... Bootloader">https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Bootloader

     

    non sono la stessa cosa?!

     

     

     

    ad oggi sto usando con soddisfazione in tutti gli hack la 4414; due installazioni fatte con quella presa da insanelymac e altre due con quella inclusa nel create install media di chris1111

  7. Comunque visti i precedenti, aspetterei qualche giorno prima di mettere risolto :D

     

    Ma quale versione di clover stai usando?

     

    Avendo tutti gli hack in multiboot tendo a mettere i kext che servono a tutti in other ed eventuali specifici per la versione di macOS nella sua cartella 10.xx

  8. Visto che tu hai detto che non ti vede un hard disk, a mio avviso hai 2 opzioni:

     

     

     

    a) preghi in aramaico emoticon_risata

     

    b) metti le cose che ti scritto/linkato; se clicchi sui miei hack vedrai che ho anche una piattaforma Z370, quindi tocco con mano la cosa emoticon_closed

     

     

     

    PS: ti faccio un'esempio pratico, in uno dei miei hack tempo fa le porte usb funzionavano tutte però delle pendrive venivano viste altre no, ho risolto quando ho messo manina all'hack con i giusti kext e le giuste impostazioni nel config... ora tutte le pendrive e dischi fungono quando collegati

  9. Dovremmo cambiare il titolo... risolto per abbandono del contendente :D battute a parte, se fossi nella tua situazione, mi scaricherei l'ultima versione di high sierra, preparerei una bella pendrive con le guide di gengik, backup e test per EFI avviabile e una bella reinstallazione pulita ;)

  10. Vorresti dirmi che hai sempre la stessa EFI con cui hai aperto il post in cui avevi dei problemi? Non credo!

     

    Comunque se i kext sono invariati a mio avviso te ne mancano 2:

     

    USBInjectAll.kext

     

    XHCI-200-series-injector.kext

     

    poi nel config non vedo la patch per le porte

  11. A me pare chiaro che l'aggiornamento non è riuscito.

     

    Devi verificare che non siano rimasti residui dell'installazione non terminata (visualizzare file nascosti e vedere se nella root compare una cartella macOS install o una roba del genere)

     

    Magari dai una pulitina al sistema con onyx https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html">https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html e ripeti l'aggiornamento. La prima volta che riavvia in clover premi tab e seleziona safe mode e prosegui l'aggiornamento, se si riavvia un'altra volta in clover, di nuovo tab e safe mode. Se tutto va bene al termine si riavverà senza 3D, quindi si aggiornano i webdriver e si riavvia normalmente, Se tutto questo ambaradan va per il verso giusto avrai aggiornato.

  12. la root è il disco dove è installato macOS

     

    Quando in teoria avresti finito l'aggiornamento, non avevi la grafica 3D e ti veniva richiesto di installare i webdriver o vedevi tutto come prima?

     

    Se vai in informazioni su questo mac e clicchi su versione, prima dell'aggiornamento e dopo cambia o sono uguali?

  13. "Zark63" post_id="557" time="1519670784" user_id="64">

    Sembra sia andata, nel bootArg di default avevo bootarg=disablegfxirmware ho aggiunto bootarg=-xdisablegfxirmware al successivo riavvio non c'era più -x.. è corretto?

     

    Sei riuscito a fare l'aggiornamento, se sì siamo a posto emoticon_41

  14. "Gengik84" post_id="555" time="1519669994" user_id="2">

    oppure barra spaziatrice nella gui e poi avvio in safe mode emoticon_sorriso2

     

    Beh si in effetti così si fa prima emoticon_urca voi giovani abituati alle comodità mentre noi che veniamo dai tempi di darwin con un cursore lampeggiante in un fondo nero a fare 20 tentativi prima di trovare la lettera giusta emoticon_personaggio136

  15. -x è il safe mode, quando avvii il pc e ti compare clover, ti sposti con le frecce della tastiera su options dai invio, sei già sulla riga boot argoments, dai 3 volte invio, ti sposti nella riga dopo l'ultima voce e inserisci il -x e dai invio, ritorni al boot di clover e continui l'installazione.

     

    NB: avrai la tastiera usa quindi il trattino è il punto interrogativo mentre la x è sempre uguale prima

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.