Jump to content

iCanaro

Support Team
  • Posts

    18,523
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    178

Posts posted by iCanaro

  1. Io sarei curioso di vedere un hack_info... per me si troveranno un certo numero di kext sparpagliati in varie zone emoticon-occhi_51

     

    facendo la ricerca con guggoll immettendo All in One Audio Solution insanelymac la prima voce che compare è quella di un noto releaser di distro emoticons_triste quando semplicemente con appleALC + ID e il kext per la rete ed era fatto

  2. Esatto... durante la visione, in locale, si aveva qualche microimpuntamento e qualche rallenty mentre con questa versione, seppur beta del nvidiagraphicsfixup la visione è più fluida, non ancora perfetta al 100% ma meglio di prima.

     

    PS: come player ora uso IINA. Pure io mai avuto nessun problema di lag con nessun webdriver

  3. Ho fatti alcuni bench con cinebech e geekbench prima e dopo il nVidiaGraphicFixup 125 beta e in openCL e non ci stanno significative differenze; mentre nella visione del Sony Bravia OLED 4K Demo http://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/">http://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/ devo dire che mi è parso un ottimo miglioramento, la 1050 dell'hack 3 in firma si è avvicinata molto alla RX560 dell'hack 2 come fluidità di visione

  4. "netgear" post_id="3376" time="1522665654" user_id="61">

    Ricordiamoci che spesso quando Windows 10 aggiorna, non vedendolo (poiché modificato nel nome) rimette nella EFI bootmgfw.efi, che se c'è un reset delle Entries inibisce Clover, pensavo a quello.

     

    Di quello me ne ero accorto da un po' :D ad ogni aggiornamento mensile di win10 mi raddoppiava l'icona in clover emoticon-occhi_61

  5. Si scaricano e installano con cloverthememanager e lo si può selezionare quando si fa l'installazione di clover.

     

    Oppure lo fai a mano, ti scarichi i temi che ad esempio puoi trovare nell'apposito thread su insanely, li metti nella cartella theme in EFI e gli metti il relativo nome nel config.plist

     

    https://www.insanelymac.com/forum/forums/topic/302674-clover-theme-manager/">https://www.insanelymac.com/forum/forum ... e-manager/">https://www.insanelymac.com/forum/forums/topic/302674-clover-theme-manager/

     

    Quando parte cloverthememanager ti potrebbe richiedere di installare gli xcode, fallo direttamente da lì, l'installazione, ti fa scaricare e installare quanto occorre.

  6. Vado a prendere la sfera di cristallo a jolly :mrgreen: che hai tra le mani in anteprima? emoticon_blabla emoticon_linguaccia hai forse un lilupuziano rielaborato? empticons_thu

  7. Stavo facendo delle prove su high sierra e mi si è freezato, ho resettato e mi è scomparso clover dal boot, il BIOS non lo vedeva più, allora con pendrive di emergenza ho fatto pulizia delle entries e l'ho reinserito manualmente dandogli un nome (tutto come da tua guida) poi ho anche rinominato con -orig il boot manager di windows et voilà ricomparso il clover di default che era presente prima. Ho sintetizzato al massimo ma ci ho perso un paio di orette :) comunque ha fatto esattamente come mi capitò con la gigabyte quanto aggiornai il BIOS, cosa che non è successa con l'aggiornamento bios all' ASUS.

     

    A parer mio la più semplice da gestire è la ASROCK, gli rimuovi tutte le entries e al riavvio si ricarica autonomamente quelle reali presenti :)

     

     

     

    PS: si tutti i multiboot che ho sono stati sempre visti naturalmente da clover, mi limito a mettere in hide i dischi che non mi interessano che siano visti al boot

  8. Visto che ci ho passato la serata a smanettare, volevo informarvi che la Asus dell'hack 2 in firma si comporta esattamente uguale all gigabyte, quindi se scollegate il disco, reset strani o per qualsiasi motivo vi scompare clover al boot e il bios non lo vede le soluzioni sono 2 come da guida:

     

     

     

    bcfg boot dump (se vogliamo vedere tutte le Entries).

     

    Consiglio di eliminare tutte le Entries:

     

    bcfg boot rm 00 (ripetiamo più volte il comando fino a cancellare tutte le voci).

     

    Troviamo la nostra partizione EFI (FS0, FS1, FS2, FS3) dell'HD (in genere HD1).

     

    Con il comando:

     

    map (possiamo scrollare la pagina con Pagina UP / DOWN).

     

    Questa prenderà il posto della FS0 nel comando sottostante se diversa.

     

    Creiamo la nostra Entries con il nome "CLOVER UEFI":

     

    bcfg boot add 00 FS0:\EFI\CLOVER\CLOVERX64.EFI "CLOVER UEFI"

     

    Usciamo dalla Shell con exit e riavviamo, facciamo il boot da HD, la Entries 00 CLOVER UEFI sarà la prima voce nel boot di avvio

     

     

     

     

     

     

     

    Qui ci viene incontro una features di Clover che per ovviare al problema (avere la Entries di Clover + Windows) sarà in grado di riconoscere l’avvio di Windows bootmgrfw.efi sotto il nome di bootmgrfw-orig.efi

     

    Quindi rinominiamo bootmgrfw.efi in bootmgrfw-orig.efi e mettiamolo dentro la cartella \EFI\Microsoft\Boot, al riavvio avremo Clover avviabile e Windows presente nella GUI perfettamente bootable.

  9. Ti conviene esporre il problema dove ci sono le guide per il doppio/triplo boot di netgear, magari se riesci un po' più chiaro che io non sono sicuro di aver capito bene quello che intendi ;)

  10. Hai fatto un'errore, devi prendere il config.plist così come è in EFI, comprimerlo e allegarlo, non in rtf

     

     

     

    Ha scritto dopo 13 minuti 52 secondi:

     

    Ad una prima disanima, ma aspetta che ti dice chi è più bravo di me a sistemare hack da remoto, non hai propriamente fatto una installazione vanilla ma probabilmente hai usato una distribuzione. Perlomeno non hai fatto l'errore di mettere kext a caso sia in EFI che in L/E e S/L/E ma è stato optato per L/E e S/L/E ne vedo alcuni di troppo e probabilmente non aggiornati. Appena metti il config.plist corretto penso gengik ti possa consigliare smbios giusto, però una cosa la devi fare subito se non ce l'hai:

     

     

     

    una pendrive per avviare il sistema in caso di blocchi e/o kernel panic. Se non ce l'hai la crei con lo script https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Applicazioni/Creazione%20USB%20per%20installare">https://www.macos86.it/MacOS86_Download ... installare">https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Applicazioni/Creazione%20USB%20per%20installare ver 3.2 metodo alternativo

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 ora 9 minuti 5 secondi:

     

    PS: nel caso fossi in difficoltà per la creazione della pendrive, vedi link in firma a gengik cioè questo https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2

  11. Beh se capitasse a me io prima proverei a togliere tutti i kext dalla EFI tranne fakesmc, riavvio, se parte comincio ad aggiungerne 1 alla volta riavviando sino a che becco quello che causa il problema.

     

    Ora, la tua scheda video è nativa o necessita dei webdriver? se necessita dei webdriver quando hai avviato in safe mode li hai installati?

     

     

     

    PS: i kext dovrai verificare quelli che tu hai, messi in EFI o installati in L/E o S/L/E ed agire di conseguenza

     

     

     

    Magari fai anche un bell'hack_info che trovi qui https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Applicazioni/Info">https://www.macos86.it/MacOS86_Download ... zioni/Info">https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Applicazioni/Info

  12. Deprecato! è stato incorporato in WEG (whatevergreen) https://github.com/PMheart/CoreDisplayFixup">https://github.com/PMheart/CoreDisplayFixup

     

     

     

    Un plug-in Lilu che si adatta in modo dinamico agli elementi essenziali del sistema per consentire la risoluzione di risoluzioni in 4K o superiore su determinati elementi grafici

     

     

     

    V 1.3.6 https://github.com/PMheart/CoreDisplayFixup/releases">https://github.com/PMheart/CoreDisplayFixup/releases

     

     

     

    New patch for 10.13.4+, thanks to al3xtjames.

     

     

     

    NOTE: You'll have to use this version for 10.13.4 and above.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.