Jump to content

Extreme™

Donator
  • Posts

    1,042
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    21

Posts posted by Extreme™

  1. Rifatto tutto. Inserito il kext incriminato. Adesso supera la fase dove prima avveniva il blocco ma alla fine non porta a termine installazione perché il monitor perde il segnale e tutto finisce qui.

    Ho provato anche a togliere WhateverGreen dai kext ma non cambia assolutamente niente. Cioè sembra che questo kext sia ininfluente.

     

    A questo punto sembra un problema legato alla video ma sinceramente non capisco cosa diavole possa essere: è tutto il giorno che faccio prove ma non ne vengo a capo.

     

    Allego la EFI che sto usando adesso

    EFI.zip

  2. 24 minutes ago, iCanaro said:

    se non si è invertito qualcosa, en0 è la LAN che kext usi? se mausi o RTL meglio le utime beta oppure toglili e finisci installazione senza

     

    se è il BT idem, se PCIe togli l'alimentazione USB o smonta proprio la scheda

     

    No, non ho messo kext per la lan. Che sia questo il problema? Non saprei quale dovrei mettere di preciso.

  3. 1 hour ago, iCanaro said:

    aggiungi boot-arg

    -radvesa

    così almeno da terminare installazione

     

    Provato, niente, si blocca sempre allo  stesso punto.

     

    Provato anche F11 ma idem come sopra

     

    Ma a giudicare da dove avviene il blocco - stando al verbose - non sembrerebbe un problema di rete e del bluetooth?

  4. incredibile , col tuo ssdt è partita installazione e tutto andava alla perfezione   quando all’ultimo riavvio, quello che mi porta alla fase finale dove configuri nome utente, passw ecc., si blocca tutto alla videata che allego e il monitor perde infine il segnale. 😡

     

    79-E28-CAD-BDC8-47-E8-A735-AAB7-C0-E6-CD

  5. 1 hour ago, iCanaro said:

    se avvii in UEFI la cartella BIOS viene ignorata, serve per chi avvia in legacy... puoi lasciarla o rimuoverla, per me cambia niente


    Beh allora la levo di mezzo! 
     

    1 hour ago, Gengik84 said:

    bios 4G come è impostato?

    poi metti la spunta su kernelPM

     

    è attivo! Ok metto spunta. 

  6. 49 minutes ago, Gengik84 said:

    controlla i driver che hai messo

     

    Allego EFI.

     

    Vedo che il driver ApfsDriverLoader.efi è presente sia nei driver cartella BIOS che in drivers cartella EFI. Non so se sia questo il problema. Per il resto ho messo AptioMemoryFix.efi che hai consigliato tu in guida. 

    EFI.zip

  7. 14 hours ago, iCanaro said:

    fai da gestione periferiche installazione personalizzata, poi gli dai in pasto questa cartella e fai scegliere a windows


    Fatto! Funziona! 😃👏👏👏

    Grazie!🙏🙏🙏

     

    Adesso finalmente mi posso dedicare a installazione Catalina. 
     

    Un’idea: dato che i driver che mi avete segnalato sono abbastanza preziosi non sarebbe il caso di inserirli nella sezione download del forum?

    Giusto perché un giorno non vadano persi. 

  8. Nello zip scaricato ci sono i seguenti archivi che vedete in immagine

     

    Screenshot-1.png

     

    La cartella col nome AppleBluetoothBroadcom64 contiene driver da installare con la funzione aggiorna driver di windows quindi facendo sgoglia e trovando la cartella

     

    La cartella col nome BCM943602CS contiene 3 sottocartelle come vedete in figura:

    Screenshot-2.png

     

    La cartella col nome BroadcomWirelessLegacy64 sono driver che si installano come quelli nella prima cartella.

     

    Sapete mica quali driver fra tutti questi dovrei caricare/installare?

     

     

     

  9. EDIT: dopo ultima installazione di Windows 10 di pochi minuti fa adesso il bt non salta ma in gestione periferiche la voce host controller Bluetooth non ha driver. Driver genius non ne trova. 
     

    Ma non è che devo mettere bootcamp per questi driver? Non me lo ricordo. 

  10. 2 hours ago, iCanaro said:

    @Extreme™ il BT è su scheda PCIe e va alimentato da USB, se capisco bene, su windows scompare e appare.... probabile i cavi il problema... vi sono 2 led versi sulla scheda, sono entrambi accesi?

    Pensando come te che si fosse rovinato il modulo pcie della scheda e con esso anche il cavo BT, ho acquistato nuovo modulo pcie identico a quello che ho sempre usato con successo nella precedente configurazione hw: ma sembra non essere cambiato niente.

    Ricapitolando:  ho provato due diversi tipi di alimentazione usb senza successo: e cioè: 

     

    -  scheda pcie wireless Bluetooth su slot della mobo e cavo sdoppiatore da usb 3 a usb 2 collegato da un lato al cavo bt della scheda e dall’altro a porta usb 3 della mobo. 

     

    - scheda pcie Wireless Bluetooth su slot della mobo con cavo sdoppiatore da usb 3 a usb 2 collegato da un lato  al cavo bt della scheda e dall’altro  ad una presa usb  di una scheda pcie usb 3 che ha un attacco interno - con pin -  usb3 e due esterni classici sul retro del case.  Questa l’avevo acquistata per aumentare dotazione porte usb  3 ma alla fine sarebbe anche superflua. 
     

    in entrambi i casi sopra il bt o salta o non viene rilevato su Windows10 pulito. L’unica cosa che non ho cambiato è il cavo sdoppiatore da usb 2 a usb 3 e perciò potrebbe essere questo a non funzionare correttamente. 
    I led  sono accesi. 


     

    3 hours ago, Gengik84 said:

    mi alleghi ioreg?

    voglio vedere se è presente perchè di fatto è usb

     

    Non ho ancora installato catalina capo. Perché ho pensato che se il bt non funziona su Windows 10 non andrà nemmeno su macOS. Però da come scrivi tu se IOReg potrebbe dare una mano a risolvere procedo. 

  11. Sto facendo ultimo tentativo per far funzionare questo maledetto BT.  Nelle configurazioni hw che trovo in rete con la mia stessa mobo  vedo che tutti inseriscono schede Wi-Fi  Bluetooth broadcom Apple  - come la mia - è tutto funziona. 
    Invece a me su Windows 10 il BT risulta non disponibile nelle impostazioni. 😡

    Se avete suggerimenti sono molto ben accetti! 

  12. 9 minutes ago, Gengik84 said:

    Ciao, allega ioreg

     

    Ciao carissimo. 😘

     

    in questo momento ho la tua guida stampata davanti a me  per la creazione della usb di installazione.  Sembra così ma esser stato 2 mesi senza hackintosh si fa sentire. Va bene se in serata apro nuovo thread e poi procediamo? Grazie! ❤️

  13. Rieccomi finalmente. Saluti a tutti! 😃
    Allora, il ritardo perché ho avuto pochissimo tempo libero e poi perché per ultimare il tutto stavo cercando di far funzionare il Bluetooth della mia scheda Apple ma non va in alcun modo. Il Wi-Fi funziona. Il Bluetooth non funziona nemmeno usando uno sdoppiatore usb 2 del tipo consigliatomi post sopra e collegandolo ad una porta usb 3 della mobo. La cosa è molto strana ma non c’è stato verso. Su Windows 10 appare e scompare cioè salta di continuo. Devo rinunciarci. 

  14. Purtroppo la scheda thunderbolt mi ha fatto perdere tanto tempo. 

    Ora io dico: ma nelle varie guide in rete di utenti che utilizzano la gigabyte gc titan ridge cosa costa precisare che questa scheda - perlomeno se connessa ad usb esterne - non viene rilevata da gestione dispositivi di Windows ne da altre applicazioni tipo AIDA64?

    infatti è così: non viene proprio vista e ciò ti porta a pensare che non stia funzionando. Io non avevo un dispositivo thunderbolt da collegarci per fare la prova del 9: l’ho acquistato soltanto  in questi giorni.  Avevo provato a collegare una normale usb di tipo C e veniva correttamente rilevata: ma non era thunderbolt. Adesso che ho provato a collegarci  la mia nuova base thunderbolt e che viene vista posso finalmente dire che la scheda funziona. 
    Ci ho perso dietro 20 giorni di ritagli di tempo . Assurdo, altro che hack. 

  15. 25 minutes ago, fabiosun said:

    @Extreme™ una domanda banale

    l'hai montata sul secondo slot?

     

    Si @fabiosun, montata a regola d’arte su secondo slot.  Collegata all’ali, alla presa ad hoc della mobo e infine fatti uscire i 2 cavi usb all’esterno e collegati a due prese esterne usb della mobo. Nel bios, quando vado nel menu thunderboolt e lo attivo mi fa settare la scheda sulla porta del secondo slot: segno evidente che qui la riconosce. Salvo configurazione con F10 e riavvio: il bios quindi fa spegnere pc e lo riavvia ma una volta caricato poi Windows 10 non succede niente e non vedo thunderboolt in gestione dispositivi. Ecco come risulta bios:
     

    39455-FD1-EF31-4-C39-A641-23452215247-B.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.