-
Posts
1,033 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Extreme™
-
Adesso sono fuori. Domani ti allego screen di come uso il bios 2002. Può darsi che ti sia utile. Per la Efi di clover, sempre che nel frattempo non risolvi in altro modo, posso farti provare con quella che uso io. Sinceramente altro non potrei fare.
-
Si l’exe non serve nel processo di flashback.
-
Se il led rimane fisso delle tre l’una: - o hai sbagliato formattazione - o hai sbagliato porta usb - o hai sbagliato nel rinominare bios Rivedi tutto con attenzione
-
Esatto. Quando estrai il bios che scarichi dentro troverai anche un file con terminazione .exe: questo non ti serve: ti serve soltanto il .cap rinominato come hai scritto e messo nella pendrive. Mi raccomando: una volta finito il flashback e avviato il pc, dopo che termina il ciclo di arresto e avvio dovuto al completamento dell’aggiornamento, entra nel bios e seleziona LOAD OPTIMIZED DEFAULT: dai yes e quindi premi f10 per salvare e Infine riavvi: Soltanto al riavvio puoi tornare nel bios e modificarne i parametri per fare sì che tu possa fare il boot di macOS.
-
Ma leggi le risposte? Te l’ho scritto prima! Conunque, questa in immagine - anche se già @iCanaro ti ha linkato video - è la procedura per il flashback della Sage: solo che al posto della versione 0995 menzionata tu devi scaricare la versione bios 2002. private image hosting
-
Formatti in fat32. il bios invece, una volta che lo estrai dall’archivio, lo devi rinominare così: WSXTG.CAP
-
Si confermo che il 2002 con Catalina va benissimo. 👍
-
Risolto il mistero. Con quella versione bios - che è l’ultima disponibile - non riuscirai mai ne a installare ne ad avviare niente che sia macOS. Infatti nella versione 3101 Asus ha bloccato il MSR. Si risolve soltanto in due modi: - o metti la versione cosiddetta patchata del bios 3101 dove l’MSR è stato sbloccato ad hoc da qualche genio del mestiere. - oppure fai un flashback del bios 3101 alla versione precedente la 2002 che se usi Catalina e lo configuri a modo funziona davvero molto bene. Tieni conto che anche qualora volessi caricare la versione bios 3101 patchata la procedura è quella del flashback: cioè formatti in mbr una chiavetta usb 2, ci carichi il bios appositamente rinominato e la colleghi alla porta usb apposita della mobo: guarda il manuale, c’è una porta usb sul retro dedicata appunto al l’operazione di flashback: cioè la chiavetta usb col bios va collegata a questa porta dedicata. Infine premi per tre secondi il pulsante flashback della mobo: che in seguito continua senza interruzioni a lampeggiare fino a non lampeggiare più quando il flashback si è concluso con successo. Se invece dopo che tieni premuto per tre secondi il led rimane fisso significa o che non hai rinominato correttamente la versione bios nella usb oppure che non hai formattato in mbr la pendrive: è il flashback non avverrà.
-
@klaus se non sbaglio post addietro ti è stato chiesto che versione del bios ha la tua sage ma o mi sono perso la risposta o non l’hai proprio data. Precisato questo, come mai nel bios - se ho visto bene -hai above 4g impostato su on?
-
Uso anch'io la fenvi T919 sia su windows 10 che su catalina. Su Catalina funziona nativamente quindi non c'è stato bisogno di aggiungere alcun kext. Su Windows ovviamente ci vogliono i driver. A me sia su Windows 10 che su Catalina funziona alla perfezione. Per l'esperienza che ho io, quando ci sono problemi di disconnessione sia BT che WiFi dipende da qualcosa che non va nel collegamento della scheda alla mobo. Solo in ultima analisi, potresti essere incorso in una fenvi difettosa. P.S.: si acquista questa scheda proprio perchè funziona OOB su macOS: non vedo perchè pasticciare le cose aggiungendo kext inutili.
-
Confronta se hai settato bios - non conosco la tua configurazione quindi quanto alla parte video di queste impostazioni vedi tu in base alla tua scheda video - così: Advanced \ CPU Configuration → Intel Virtualizaiton Technology: Enabled Advanced \ System Agent (SA) Configuration → Vt-d: Disabled Advanced \ PCH Configuration → IOAPIC 24-119 Entries: Enabled Advanced \ Onboard Devices Configuration → RGB LED Lighting → When system is in sleep, hibernate or soft off states: OFF Advanced \ AMP Configuration → Power On By PCI-E/PCI: Enabled Advanced \ Network Stack Configuration → Network Stack: Disabled Advanced \ USB Configuration -> Legacy USB Support: Auto Boot → Fast Boot : Disabled Boot → Secure Boot → OS Type : Other OS Using a dedicated graphics card: Advanced \ System Agent (SA) Configuration \ Graphics Configuration → Primary Display: PEG Using Intel iGPU: Advanced \ System Agent (SA) Configuration \ Graphics Configuration → Primary Display: IGFX (Optional) Hardware Acceleration iGPU Multi-Monitor: Enabled will cause Primary Display to be set to IGFX. If you are using a dedicated graphics card change it back to PEG Advanced \ System Agent (SA) Configuration\Graphics Configuration → iGPU Multi-Monitor: Enabled For DVMT Pre-Allocated to show in BIOS you may need to save & reenter BIOS after setting iGPU Multi-Monitor: Enabled Advanced \ System Agent (SA) Configuration\Graphics Configuration → DVMT Pre-Allocated: 128MB/192MB
-
Quando il bios restituisce quel messaggio significa che c’è qualcosa che non va a livello di settaggi. Ovvero è instabile.
-
Se inserisci dei link diretti ai giochi provo col mio Chrome su Catalina e poi ti dico se noto gli stessi tuoi problemi.
-
Ma a me l'hack risulta in firma, guarda qui:
-
A me succede lo stesso dopo lo sleep: se uso questa stringa risolvo?
-
Ho aggiunto il kext senza togliere WEG e ho fatto i test: in effetti c'è molta differenza. Senza RadeonBoost Con RadeonBost
-
Ah non lo sapevo: a intuito pensavo andassero in conflitto. Non ho provato altre uscite video a dire il vero.
-
No, come sai al momento sto usando clover. Ma messo questo kext nella cartella Kext di Clover e riavviato - ovviamente bloccando l'inject di WEG - a me prima di arrivare a scrivania il monitor perde il segnale: quindi niente di fatto.
-
Certo che se spiegasse come configurare il config.plist....😳
-
Il mio hack è ora correttamente configurato. Nel ringraziare tutti per la collaborazione prestatatami e per la pazienza dimostrata, potete anche chiudere questa discussione. Buon proseguimento. 😃
-
@netgear Grazie mille per le preziose considerazioni ed i chiarimenti. Ora decido il da farsi. In effetti è vero che sarebbe uno spreco.
-
-
@netgear Un chiarimento. Al momento ho un dual boot Catalina-Windows 10 gestito da clover con sistemi operativi installati su dischi differenti: i sabrent che vedi in firma. Vorrei provare ad installare Ubuntu su un SSD Samsung Pro. Accorgimenti particolari da seguire in modo che quando faccio il boot clover mi faccia avviare correttamente anche Ubuntu? Grazie!