-
Posts
1,030 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Extreme™
-
@klaus scarica, decomprimi la efi e sostituiscila alla tua. All'avvio clover dovrebbe mostrarti anche il boot di windows: selezionalo e vedi se parte EFI.zip
-
No no allora io a questo giro mi astengo... 🤣
-
@iCanaro io uso sempre quel solito sistema che prevede lo spostamento della cartella Microsoft dalla efi di Windows a quella di clover. Lui non potrebbe fare così per gestire il dual boot?
-
L'audio dovrebbe funzionare visto che in EFI hai il relativo kext. Controlla in preferenze di sistema, audio e vedi come stanno le cose.
-
Nella taskbar in alto selezioni VAI quindi nella finestra che si apre selezioni VAI ALLA CARTELLA e quin dentro copi e incolli /Library/Extensions/ e dai invio: ti si apre la cartella dove metterai i due kext sopradetti
-
Per la rete devi fare così come spiegato da @fabiosun Vai nel suo topic qui e scarica l'allegato: https://www.macos86.it/topic/1151-guide-asus-ws-x299-sage10g-serverworkstation-motherboard-ethernet-solution/ Dentro allegato trovi 3 kext: il kext SmallTreeIntel8259x.kext lo hai gia dentro la efi di clover nella cartella kext gli altri due kext invece e cioè FakePCIID_Intel_GbX.kext e FakePCIID.kext li devi mettere in /Library/Extensions/ di Catalina Infine, scarica questa app di @Gengik84 da qui: La apri, ripari i permessi, al termini riavvii e avrai la connessione
-
Adesso scarica clover configurator, con esso monti la EFI del disco in cui hai installato Catalina e in questa EFI ci butti dentro, momentanenamente, la mia EFI. Per conntterlo in rete si vede dopo che hai fatto queste operazioni. Ho scritto sopra "momentaneamente" circa l'uso della mia EFI: perché se gli amici del forum ti aiutano a farne una tua forse è meglio. Io nella efi che ti ho passato avevo comunque tolto thunderbolt che tu non hai nell'hardware ed anche la relativa iniezione nel config.
-
Infatti metti che non si connette alla rete....non è un problema in fase di installazione. L'importante è portarla a termine: poi ti connetti.
-
Se pesa solo 19 mega non hai scaricato niente: se vedi i miei screen di ieri l’installer in applicazioni pesa più di 8 giga. Non scarica alcuna immagine: scarica l’installer in applicazioni e con quello si prepara la usb.
-
Prova prima con quella di fabiosun e poi al limite prova con la mia.
-
Si esatto, l'installar così è già creato: devi adesso aggiungerci la EFI
-
Ma catalina l'hai scaricata si o no?
-
Ma non è più semplice fare così (copi dalla guida di gengik84 nella sezione guide del forum) Capitolo 1: Formattazione della Pen drive che ci servirà per creare l’installer Apriamo Utility Disco: Selezioniamo nel menù a sinistra la nostra usb, mi raccomando di non selezionare la relativa partizione Clicchiamo su INIZIALIZZA… Nella parte Nome scriviamone uno a nostro piacimento Formato selezioniamo —> “Mac OS esteso (journaled)” Schema selezioniamo —> “Mappa partizione GUID Quindi apri terminale e digiti - copiando incollandola dentro - la seguente stringa: sudo /Applications/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume dove al posto di MyVolume (a fine stringa) devi scrivere il nome dato alla usb Dai invio, confermi con Y e parte la creazione dell'installer come Dio comanda
-
Non capisco. Guarda il mio screen, se da Mojave in macchina virtuale vado in App Store e cerco Catalina lo trovo e faccio partire il download: al termine nella cartella applicazioni ti troverai "Installa macOS Catalina.app" : è questo che devi usare per creare la usb di installazione
-
Ma hai fatto come ti ha scritto @iCanaro con diskmaker? Io questo tool non lo conosco e non saprei come esserti di aiuto.
-
🤣🤣🤣 @klaus ajò a ce la facciamo a installare questo benedetto Catalina?! Io sono sardo ma ho una sorella sposata in Toscana e se entro le 24 di oggi non hai ancora quagliato ti mando mio cognato a casa e ti mette a correre! 🤣
-
@iCanaro no non intendevo minimamente fare osservazioni alle spiegazioni che hai fornito a Klaus. Se utilizza questo diskmaker - che non conosco - hai fatto bene a chiarire come va usato.😀 Io mi affido a create install media tradizionale. Scarico installer in cartella applicazioni e poi apro terminale e do il classico comando: sudo /Applications/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume
-
Ma cos’è questo disk maker? Mai usato. Preferisco i sistemi tradizionali.
-
Su vmware li ho anch'io e idem per icona volume che non compare in taskbar.
-
@klaus Dato per scontato che il tuo installer sia ok, prova in questo modo. Senza cambiare la data del bios. 1.Spegni pc 2.Stacca la rete internet, cioè spegni il router. 3.Accendi pc e rifai partire l'installer ed arrivato alla prima videata di installazione nella taskbar in alto seleziona UTILITA' quindi TERMINALE 4. Nel terminale digita date 0829123019 e premi invio 5. Esci dal terminale e prosegui con l'installazione *Nota bene: con il comando dato prima nel terminale abbiamo riportato la data indietro al 082919 (cioè al 29 agosto 2019) e l'orario alle 12.30 Se l'installazione non dovesse ancora partire, riavvia e e rifai la procedura dal punto 3 inserendo un altra data: ad esempio oggi è l'8 luglio 2020: se vuoi riportare la data esattamente indietro di un anno devi digitare: date 0708123019
-
@klaus Prova Bios asus ws sage x299 10g Extreme.zip EFI.zip
-
Adesso sono fuori. Domani ti allego screen di come uso il bios 2002. Può darsi che ti sia utile. Per la Efi di clover, sempre che nel frattempo non risolvi in altro modo, posso farti provare con quella che uso io. Sinceramente altro non potrei fare.
-
Si l’exe non serve nel processo di flashback.
-
Se il led rimane fisso delle tre l’una: - o hai sbagliato formattazione - o hai sbagliato porta usb - o hai sbagliato nel rinominare bios Rivedi tutto con attenzione