Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,323
  • Joined

  • Days Won

    536

Posts posted by fabiosun

  1. ciao

    prova a seguire questo tutorial:

    in generale con la macchina che stai preparando non dovrebbe servire creare i proxy, di solito basta dimezzare la risoluzione da full ad half o meno a seconda della tua macchina nelle proprietà di visualizzazione del viewer

    Premessa è che tu abbia una scheda grafica discretamente valida e dei dischi veloci che seguano la tua creatività 😉

    Piu' schede grafiche sono utilizzabili soprattutto in davinci resolve, il discorso del pci x16 e' comunque non essenziale in quanto la banda pciex 8 difficilmente viene saturata..e' piu' un discorso di Mhz della GPU, in visualizzazione e soprattutto in export..

     

     

    • Like 1
  2. 2 minutes ago, Kalimi said:

    Dimenticavo, attualmente con premiere uso i proxy poiché il mio attuale pc è un po'  vecchiotto e ciò mi fa perdere un bel po'  di tempo.. per non parlare del rendering finale

    con Premiere i proxy possono essere anche automatici impostando i parametri di degrado del programma
    Con finalcut ma anche con avid molti editor li preparano prima (i proxy) per poi relinkarli solo nel passaggio finale..

    personalmente, con la x299 sage 10g e 7980xe  ho montato e colorato film a risoluzioni variabili da 4k in su senza utilizzare proxy gestendo quando la macchina non ce la faceva (per le mie esigenze) i parametri raw della camera red

     

  3. no per le ultime tue affermazioni

    FinalCut lo hai solo su sistemi OSX..quindi solo su OSX lo puoi avere il resto lo puoi usare sia su osx che su windows

    spesso l'hardware al massimo viene sfruttato solo durante alcune compressioni e con codec particolari..ma e' sempre un massimo relativo

    con 2mila euro non ce la fai a fare una macchina con 8 slot di memoria (x299 o simili)

  4. @Kalimi

    La macchina che hai preparato concettualmente e' un'ottima macchina eccetto per la mb 390 che potrebbe darti dei problemi in piu' in fase di creazione hackintosh

    Personalmente, utilizzando i programmi che citi, piu' memoria c'e' e meglio e'.

    Io non utilizzo finalcut ma per gli altri la macchina che hai scelto farà il proprio dovere

    Editare file 4k e' una espressione molto usata ma anche molto generica (formato, raw, compressione?) pero' i dischi fanno il loro lavoro

    metti in preventivo SSD molto capienti anche in base a cosa dovrai editare

    poi , budget permettendo una macchina pressoche' perfetta  con hackintosh la trovi su questo sito (cerca Asus Sage 10g), 8 slot di ram, slot pci x16 indipendenti ed altre cosette
    Anche l'altra tua espressione e' abbastanza generica (color correction avanzata)
    Pero' alla fine partendo dal budget si potrà essere piu' precisi

     

     

    • Like 1
    • Thanks 1
  5. valuta anche se riesci a trovare qualche immagini delle opzioni che hai nel bios..ad esempio su X99 era fondamentale il 4g o simile in dicitura ed il classico CSM

    e li che la piastra cinese puo' deludere..ed anche eventuali chipset anomali per le usb

     

  6. @Panewhite93 un disco nvme "scarso" può essere meno performante di un buon SSD

    Se riesci a fare quello che devi..il tuo sistema e' calibrato correttamente epr le tue esigenze ed aspettative.

    Quindi stai bene come stai 🙂

     

  7. @Panewhite93

    non sono daccordo

    pero' ripeto..dipende da tutto quello che hai intorno al disco

    nvme se hai scheda video e macchina adeguata..e' fondamentale per editing videoad esempio sopra i 4k

    per la gestione di file raw e relative opzioni

    quindi il tutto va calibrato alle proprie esigenze , tasca..e configurazione 😉

     

    • +1 1
  8. si si ti chiedevo marca e versione utilizzata del bios

    meglio comunque..soprattutto se l'utente non e' smaliziato meglio non fargli fare queste xose 🙂

     

  9. poi tornando seri...

    per montaggio video oltre a disco veloce e' da calibrare il sistema con il resto..cpu, scheda video e quantitativo di DDR disponibile 😉

    i famosi colli di bottiglia

     

    • +1 3
  10. quella che hai attuato dovrebbe essere lo sblocco del cfg lock da shell

    se hai calcolato correttamente  il valore che annulli con 0x00

    0x5C1

     

    modello e versione del bios z390?

     

  11. @ziocharlycome ha detto @Gengik84 le piattaforme citate le ho avute tutte

     

    su x299 funziona tutto e con tutto voglio dire tutti i sistemi operativi da high sierra in su senza molti sforzi

    con x99 hai bisogno di alcune Patches in piu' ad esempio con i due xeon che ho avuto (2696 v3 e 2696v4) dovevo usare un fakecpuid e diverse kernel Patches che ora sono inglobate nei nuovi bootloader

    anche x99 cmq si fa andare bene con tutti i sistemi recewnti

    con x79 ho avuto uno xeon V2 e un 3960x

    li ho usati sino ad Sierra (non high) e andavano bene ma con piu' fatica

     

    per quanto riguarda le motherboard cinesi, bisogna capire bene la componentistica che usano, pero' se hai garanzia di recupero soldi..potresti tirarci fuori con poco una bella macchina

     

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.