Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,473
  • Joined

  • Days Won

    553

Everything posted by fabiosun

  1. con quello gli dici di disabilitare la scheda nvidia in passato a volte serviva per installare ... ma poi senza non hai l'acclerazione
  2. nel config hai un boot arg nv_disable=1 toglilo e vedi se parte
  3. la tua rete sembrerebbe di Atheros dai un'occhiata qui forse serve un driver
  4. se non ci sono bug nel clover che stai usando li puoi lasciare in 10.15
  5. a prima vista mi sembra che tu abbia duplicati i kext in due cartelle Poi sei in legacy mi pare? dove l'hai copiata la cartella EFI della USB? in che percorso intendo Poi aspettiamo chi usa ancora clover in quanto sono arruginito
  6. ciao e benvenuto puoi provare a mettere la cartella clover che stai usando e che ti parte da usb e mettere il tuo hardware in firma (dal tuo profilo) in modo tale che se non si risolve presto si riesce a capire di che pc si parla senza scorrere tutto il thread
  7. ma questo scallapizzette..non lo metti mai sotto pressione per bene..sempre geekbench? 😛 scherzo ne 🙂
  8. WIP: CB20 win 10 Pro 64 Bit Centos 8.x OSX Qemu KVM
  9. daje si dice qui 🙂 forza e coraggio
  10. no Roberto, non per x99 ma proprio per catalina, cerca sul forum che ci sono, credo siano tre patch da mettere ma non ricordo bene
  11. kernelPM, kernel XCPM e poi ti manca sicuraramente la patch che serve su x99 che aumenta una parte della memoria disponivbile (brumbaer patch pci limit qualcosa) per le usb se non indovini la Patches (mi pare su catalina fossero piu' di una ma le trovi qui sul forum) devi spostare su altre porte e provare
  12. oltre al fatto della patch al kernel che una volta si chiamava brunbaer Patches ed ora di serie in OC..ma non ricordo il nome @Roberto sei Danilo? nel caso cmq devi anche mettere delle patch per gli msr se non hai corrispondenti opzioni nel bios (cfg lock etc)
  13. ciao e complimenti per il dissipatore..e' ottimo 🙂 per il monitor dipende molto da quanto ci vuoi spendere e da cosa ci fai se vai su l"4k" il monitor deve essere abbastanza grande se non vuoi zoommarlo artificialmente..io ad esempio non mi sono trovato bene con un 32'' e sono passato ad un 43 Eventualmente valuta anche le soluzioni intermedie WFHD o come si chiamano che non ricordo al volo Per quanto riguarda le uscite e' piu' complesso,,io avevo una radeon VII e una dp non sono riuscito a farla andare anche usando whaterevergreen senza vedeva solo una hdmi La scheda la ho avuta per poco quindi non ho studiato a fondo il problema
  14. ho circa 300 Gb d immagine rdr per ricreare le giuste partizioni come da tuo schema..che uso? oppure le rado tutte, ci rimetto l'immagine e poi opero da li creando le altre intorno alla mia unica partizione ntfs (windows)?
  15. grazie ma vorrei imparare..ora ho visto che gparted non mi formatta ntfs su linux cmq piano piano imparo la partizione ntfs dove andro' a mettere la mia immagine di windows la posso fare grande come desidero?
  16. fatto backup da Strelec con R-Drive questo schema lo ricreo a mano da mini partition tool...
  17. siccome non sono a norma.. 🙂 vorrei ritornare ad esserlo senza fare ripristino ma magari stringendo la partizione di windows e ricreare le partizioni che avevo in origine se anche solo in teoria fosse possibile.. altrimenti mi rassegno e faccio come hai spiegato sopra
  18. @netgear fatta prova empirica cancellata la efi dalla mia partizione di 512 mb perdo la voce uefi Windows boot manager ora.. perché accade questo di seguito (nels senso mi dice partizione C? in realtà e' si la prima in lista ma si chiama G sia da wind che partendo con la live di Strelec): poi altra domanda: Windows/boot/EFI e' essenziale o posso toglierla? sta li dalla mia prima installazione o da quando ho iniziato a fare cose a caso? 🙂 C:\windows\system32>bcdedit /enum Windows Boot Manager -------------------- identifier {bootmgr} device partition=C: path \EFI\MICROSOFT\BOOT\BOOTMGFW.EFI description Windows Boot Manager locale en-us inherit {globalsettings} default {current} resumeobject {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} displayorder {current} toolsdisplayorder {memdiag} timeout 30 Windows Boot Loader ------------------- identifier {current} device partition=C: path \windows\system32\winload.efi description Windows 10 locale en-us inherit {bootloadersettings} isolatedcontext Yes allowedinmemorysettings 0x15000075 osdevice partition=C: systemroot \windows resumeobject {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} nx OptIn bootmenupolicy Standard
  19. @yurkins one or two words in my case: TitanXp 12Gb 😛 also, with your way of thinking..AMD shouldn't not exist in an Hackintosh environment 🙂
  20. e' proprio per sistemare delle entries che mi aveva messo ubuntu che sono entrato in questo loop 🙂 poi non ho mai strumeti di backup pronti..ma come filosofia ho sempre pensato alla reinstallazione delle 4 / 5 applicazioni e sistemi che uso.. non ritengo niente di vitale importanza di quello che ho sul computer.. ( 🙂 )
  21. si non va ancora.. ho messo centos ( su un disco da 2.5'' per crearmi altre difficoltà 🙂
  22. e' per quello che ho aperto il thread... non ci sto molto tranquillo 🙂 rileggo tutto e cerco di capire se riesco a risistemare senza reinstallare e ripristinare la partizione... grazie per le varie indicaziioni fornite
  23. tra le diverse cose che non capisco tipo..perche' parte...perché chiama 😄 la partizione dove dice che prende BOOTMGFW.EFI...ed altre cosette vorrei provare a rimetterlo "a norma" senza fare una immagine e poi formattare
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.