Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,397
  • Joined

  • Days Won

    546

Everything posted by fabiosun

  1. qui va! cmq il problema e' del bootloader/utente e non del sistema osx in uso
  2. per chi ha problemi di schermo nero dopo la scansione del bios prima dell'arrivo del boot menu di Opencore 082: 1) partire con il tasto funzione della propria MB , qui F11 2) scegliere una EFI con Opencore 081 3) pulire Nvram 4) ripartire con il tasto f11 e scegliere la EFI con il bootloader adatto per Ventura 5) fatto
  3. @valmeidathat WIFI/BT card does not need of any kext to add and your EFI seems fine I would disable internal WIFI/BT and ethernet of your Asus (only to try) and before booting I would clean also NVRAM
  4. Beh li capisci la lingua senza traduttore, quindi trovi le fonti giuste e le capisco pure
  5. A parte il nostro seguo e partecipo solo in quello tedesco, se è in stato di grazia ogni tanto partecipa anche download fritz che da qualche informazione utile im ha perso molto negli anni..in serietà
  6. ah su IM allora siamo tipo a Fort Knox 🙂
  7. @SemanticAio ho cosi' da sempre...e quell'errore su AMD lo ho visto a pochi...
  8. solo il filo non si può' vedere 🙂 @Lorys89
  9. @Perduparafrasando un vecchio film di Verdone o famo strano? nel senso provi a mettere una versione debug di OC 082 cosi' se non parti da li ce ne accorgiamo subito? O hai risolto?
  10. 😂😂 Comunque importante che ci siano tutti più o meno ora via di beta 2😂
  11. hai provato a mettere lilu e virtualsmc beta? non credo serva ma visti i cambiamenti..magari aiuta
  12. io fatto tutto con Mac Pro 7,1 non l'ho cambiato invece mi sono accorto che non avevo il full access al mio disco..e per quello non compilavo!
  13. diciamo che al momento non mi va la compilazione su Ventura 🙂 cmq poco male arriverà o sistemerò' prima op oi
  14. latest lilu 1.61 solves Unknown problem on name of our lovely CPU @Arrakis intel outside 🙂
  15. per me parti da altra EFi, e' l'unica spiegazione plausibile se vedi sempre 081
  16. anche il nome e' tornato Usare lilu 1.61 ultimo artifacts da github
  17. Per risponderealla tua domanda sui suoi compiti Per montaggio audio video, compositing, rendering, esportazione DCP (formato cinema) e tutto quanto di correlato, credo sia imbattibile La mia piastra e' forse un po' carente di slot, ma alcuni modelli di Gigabyte hanno una slottatura migliore e opzioni integrate di serie Sulla mia lavorandoci si riesce a far andare il Thunderbolt (acquistabile separatamente e non previsto dal bios di serie) sia su OSX che su windows ma diciamo che e' piu' che altro uno sfizio o un mezzo per poter accogliere anche clienti che girano con Apple Per il resto, la macchina con cambiamenti di GPU e alcune periferiche ha quasi tra anni... ad oggi non saprei con che cosa sostituirla
  18. La mia domanda e' invece questa ho preso la macchina al day 0 mondiale della presentazione E' stata data disponibile il 3 dicembre 2019 il 6 dicembre la stavo montando il 6 a sera certezza che OSX non partiva 🙂 lasciato dentro il disco con Windows installato dal precedente Intel 7980xe..dopo due riavvii tutto funzionante 🙂 Poi e' partita tutta la parte proxmox, mentre windows per lavorare era operativo Finita la parte proxmox e' iniziata a aprile 2020 la parte bare metal Sistemata quella ho detto..dai proviamo a regalare alla macchina (che lo meritava pensavo) una installazione da zero 🙂 il resto della storia e' nota :9
  19. no non l'ho fatto e non ricordo come fare se me lo hai detto 🙂 A me sembra assurdo..ora non sono un tecnico specializzato in installazioni..ma da sempre le macchine le ho installate per me e per famigliari/amici questa non si installa questa estate e faccio pulizia a fondo la smonto tutta e parto solo con un disco ma all'epoca la feci questa prova e non andava
  20. un pezzetto e' qui vedrai se ti capita una occasione la prendi ma solo piastra e cpu piu' piccina almeno 1500 euro se non di piu' @antuneddulo slider non l'ho ancora trovato ma qui un altro pezzo
  21. se parli dei driver di windows in windows installato si ma non cambia molto se vado poi a controllare le versioni dei driver PS da MSI nessun segno di risposta
  22. Lato hack e' perfetta io te la paragonavo a windows che con le app che uso io risulta sempre inferiore Secondo me non vale oggi la spesa pero' se ti servono determinate caratteristiche e' ancora oggi il top 🙂 se vuoi fare qualche prova di compressione dimmi pure precisamente cosa fare e come che lo eseguo o se vuoi ti puoi connettere a distanza 🙂 abbiamo provato con @tomnice parsec e sembra di essere sul posto 🙂 per l'utilità dipende..ai tempi che mi andava di smanettare con le VM ne aprivi a iosa senza problemi
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.