purtroppo non ho più' windows ma mi pare che la vedeva al volo una volta lanciata l'applicazione in windows
prova per scrupolo ultimo config
se riesci a copiarlo in qualche modo
@ldp48
sostituisci il config con questo
config.plist.zip
ah non avevo letto
comunque se ora non va e' una opzione del bios da sistemare come prima
ora ho disattivato un driver vecchio ma non credo risolva
Ora ho chiuso tutto
domani diamo una nuova occhiata se non ti aiuta nessuno
È da provare a partire con un set ridotto di drivers
se andava prima deve andare anche adesso
poi magari proviamo a disinilitare il secure boot anche nel config
non ho controllato come è impostato
ti ho scritto cosa fare
sai che versione hai in uso di Opencore?
se si e' una 08x release
tu devi scaricare lo stesso numero 08x debug e copiare da questa debug i files che ti ho detto
I drivers in uso
il file Opencore.efi
il file bootx64.efi
e sovrascriverai ai tuoi in uso
poi editi il config come ti ho detto
La guida non la seguo! 😉
devi sostituire i drivers poi bootx64 ef ed Opencore.efi con quelli della versione debug
e poi mettere
in config.plist misc/debug il target a 67
chiaramente devi scaricare la versione debug corrispondente a quella che stai usando ora
ciao @iovluiil log che ti richiede Lorys va fatto con una versione Debug di opencore e impostando il target a 67
questo qui che hai messo non da le informazioni necessarie che sono state richieste
si perche' ci sono driver nuovi mescolati a vecchi
EFI.zip
cancella completamente la tua o mettila da parte
e sostituisci in toto con questa
PS se vuoi! 😉
pagina 41 del tuo manuale della piastra
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/mb_manual_b560m-aorus-elite_1002_e.pdf?v=730b3c623deed5073fa5f09fd52cd532
e lo vedi solo se hai il CSM disabilitato
Devi avere pazienza e rivedere tutte le opzioni del bios 🙂
Devi disabilitare probabilmente il secure boot nel bios
Ricordati come lo avevi impostato in precedenza prima del reset
tuttw le opzioni vanno rimesse a modo per osx
In pratica hai nel bios delle chiavi di sicurezza che vanno cancellate o disabilitate
Se hai ancora il disco che avevi con osx installato potresti vederlo se non è stato formattato
e quindi non serve ricreare la usb con installer
ma intanto vediamo che vedi e se vedi qualcosa
Provala così e vedi se vedi il boot menu
poi sse hai ancora monterey nella cartella applicazioni rifai la procwdura con il comando da terminale che ti avevo dato
Come qui
clicca su disk
poi su esp mounter in basso a destra
poi con tasto sinistro premi su select mount point e ti sposti dal programma verso destra
cosi' si stacca l'interfaccia del mount
coem vedi qui
selezioni la usb /da me e' l'ultima e si chiama kingston
poi clicchi su mount
metti la tua password
e avrai la tua partizione EFI sul tuo desktop
doppio click e dentro ci copi la tua cartella EFI interamente
se non hai la partizione EFI
devi rifare la procedura di creazione della penna usb
No @ldp48
la prima EFI e' una partizione
se non hai formattato bene non c'e'
appena formatti (bene) si crea una partizione EFI vuota
li ci devi mettere la tua intera cartella EFI
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.