-
Posts
542 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Mela Quadrata
-
-
Io con la versione IoT Enterprise LTSC mi trovo molto bene
-
3 ore fa, carlo_67 ha scritto:
intanto se hai la gtx770 puoi provare big Sur, dovrebbe essere compatibile
cosi fai prove con OC e cominci a capire il suo funzionamento
cerca in forum c'e anche qualche guida per farlo da windows
Vedro' il da farsi... no la vecchia gtx 770 del 2013 non era compatibile con sistemi oltre High Sierra... fui costretto a fermarmi li al tempo e comunque oggi ho montato la nuova RX 6500 XT versione 8GB e la sto testando su Windows 11 Iot 2H24 ltsc "Macossizzato" 😁 :
-
@carlo_67@iCanaro@fabiosun@Gengik84
Essendo stato fuori dal forum da diversi anni, esiste per caso un tool che trasformi la EFI che funzionava perfettamente con Clover in una EFI per Open Core attuale?
PS: ora che ci penso ho solo un pc con Windows... non ho più macos sul mio vecchissimo notebook che ho formattato, per poter fare sti lavori...sempre più complicato... 😁 🤣 😅
-
2 ore fa, fabiosun ha scritto:
Lo sviluppatore non credo aggiorni piu' il Kext (a parte correzioni di bug che escono fuori)
in questo post di soli 3 giorni fa pare dire che voglia continuare ad aggiornarlo anche per GPU navi 24:
https://github.com/ChefKissInc/NootRX/discussions/88
2 ore fa, fabiosun ha scritto:Io proverei a trasformare la tua EFI fatta con CLover in una EFI fatta con Opencore
MA non ho esperienze dirette su hardware Intel da diversi anni
per me che sono fuori dai giochi da diversi anni ed ero fermo a clover, è più facile a dirsi che a farsi... 😁
-
7 ore fa, fabiosun ha scritto:
*
Non sono carlo ma interpreto il suo pensiero in questo modo
hai un sistema vecchio (ora sappiamo per certo che la nuova GPU non andrà bene)
Hai piu' speranze di arrivare a finire l'installazione partendo da un sistema piu' vicino al tuo attuale
oltre che per l'hardware che hai, anche per il fatto delle modifiche dei bootloader importanti che si hanno ogni salto di generazione di OSX
Poi se hai una connessione a consumo (e soprattutto un buon sistema di backup/recupero da eventuali problemi (probabili)), metterei Sequoia ultimo
* tutto quanto scritto diventa inutile se non usi una scheda Grafica AMD supportata, senza accelerazione e' solo un esercizio didattico installare OSX
intanto grazie per la risposta... quindi il discorso è riferito principalmente al bootloader che cambia di molto da una generazione all'altra.... io ero rimasto all'ultimo clover per high sierra, che ancora non aveva presentato i primi passaggi verso Open Core... credo fosse del 2018 o 2019 😅
ah... intanto stamattina è arrivata la scheda video e l'ho sostituita alla vecchia... su Windows con aida64 è possibile che mi dia un bus di memoria più alto di quello che mi aspettavo?!?
Dalle recensioni avevo letto della scheda che la criticavano proprio anche per il bus a 64 bit (tutte recensioni sul modello con soli 4GB di VRAM); considerate che io ho preso la versione che non ha nessuno online, quella da 8GB di VRAM, e aida64 mi restituisce un bus di memoria di 128 bit... ho avuto culo io e Sapphire ha fatto modifiche al modello 8GB o aida64 puo' restituire un valore falsato?!?
Se mi prendesse la voglia intanto che lo sviluppatore non aggiorna nootRX.kext anche per la RX 6500 xt, anche installando sequoia usando solo la HD 630 integrata dell'i7-7700k potrei incorrere nei problemi del bootloader ancora troppo giovane?
-
8 ore fa, carlo_67 ha scritto:
no, lo farei anche se uso opencore, non uso Clover da tempo
forse sono io che non mi spiego bene...
Tu mi hai detto all'inizio di non installare Sequoia, ma un sistema più vecchio e io sto cercando di capire quale sarebbe il motivo tecnico, se esiste, di fare questi passaggi in più prima di poter avere Sequoia anzichè di installare direttamene l'ultimo macos
lo chiedevo principalmente perchè se, nel caso mi andasse di provare ad installare macos, dovrei scaricarlo con una connessione mobile con GB limitati, quindi preferirei installare gia l'ultima versione aggiornata che due versioni ed usare molti GB della connessione... ad esempio potrei in assenza di scheda video adatta voler provare ad installarlo con la integrata dell'intel i7-7700k e una volta che riuscissi a farlo funzionare magari potrei montare la nuova scheda video in arrivo e fare da betatester per lo sviluppatore del NootRX.kext...
-
1 ora fa, carlo_67 ha scritto:
io farei cosi poi ad aggiornare fai sempre in tempo, almeno testi il nuovo Clover, che poi assomiglia sempre più ad OpenCore
grazie per la risposta, ma faresti cosi perchè con Sequoia non potrei testare il nuovo Clover... è questo il motivo?
-
Il 23/10/2024 at 22:21, Mela Quadrata ha scritto:
Perchè poi dovrei installare non da sequoia ma da sistemi più vecchi come monterey? C'è un motivo particolare?@carlo_67 anche se ora non posso installare, riposto la domanda a cui non ho ricevuto risposta, solo per curiosità personale e capire... 😉
-
Il 2/9/2024 at 08:51, Rob65 ha scritto:
RX 6400 with Navi 24 not supported 😞
discussion on developer's github channel:
-
purtroppo per me lo sviluppatore del NootRX.kext pare abbia sospeso ogni suo progetto hackintosh che teneva in piedi a favore di questo:
https://chefkissinc.github.io/newsroom/arctictosh/
un po' di sfiga mi ci voleva... 😂
PS: ho anche visto pero' che nel suo Github lo sviluppatore pare aggiornare la nightly, dato che l'ultima caricata risulterebbe a solo poche ore fa... e ieri avevo visto altra attività... vai a sapere... 🤷♂️
🤷♂️ -
-
1 ora fa, Anto65 ha scritto:
Non puoi fare il reso e prenderne una compatibile ?
https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/amd-gpu.html
... e comunque dovrebbe funzionare con il kext Nootrx
https://youtu.be/yBXeOD7wZ9A?si=kAUo_mNiHr1E1_oN
Usando solo l integrata puoi avere anche MacOS
1- non faccio il reso perchè per prendere la 6600 ci vogliono troppi soldi e farebbe già collo di bottiglia con il processore:
https://pc-builds.com/it/bottleneck-calculator/result/0Km1a1/1/general-tasks/3840x2160/
mentre con la RX 6500 xt sarebbe il connubio perfetto:
https://pc-builds.com/it/bottleneck-calculator/result/0Km1ao/1/general-tasks/3840x2160/
Ho preso la scheda non per macos ma per tenere aggiornato un pc vecchio senza spendere troppi soldi, con la sbagliata convinzione che con una scheda amd avrei comunque potuto usare di nuovo macOS
2- Quel video di youtube non dimostra nulla, il kext a maggio non supportava ancora la rx 6500 xt, anche se la pubblicizzavano in anticipo ai tempi come ompatible e a tutt'oggi è stata purtroppo data la conferma che non funziona
3- Non mi interessa usare solo l'integrata... lo so che se volevo usare macos il pc era compatibile solo con l'integrata, ma io voglio avere un pc più prestante per tanti compiti quindi di una integrata di 8 anni fa me ne faccio nulla
A questo punto devo solo sperare che più avanti arrivi anche il supporto completo per la RX 6500 XT da parte degli sviluppatori... sempre che abbiano ancora voglia di lavorarci
-
8 ore fa, tomnic ha scritto:
Con clover basta che cancelli WhateverGreen.kext e metti NootRX.kext, ma devi prima aggiornare Clover, e ci sono comunque pezzi di OpenCore.
Dicci se va, dubito ma potrebbe funzionare
la scheda dovrebbe arrivarmi la prossima settimana...
dubito anche io che andrà perchè facendo alcune ricerche in rete il NootRX.kext pare che almeno a maggio di quest'anno non avesse ancora il supporto alla RX 6500 XT, quindi mi sa che mi toccherà rimanere solo con Windows 11
-
32 minuti fa, carlo_67 ha scritto:
usa opencore
formatta una usb apfs, monta la efi e metti questa dentro,
scarica Bigsur o monterey e prova a installare
clover e parecchio che non lo uso, non usare la usb con clover, EFI.zipdevi prepararne un altra
non posso continuare ad usare che andava benissimo clover con la vecchia scheda video eliminando semplicemente WhateverGreen.kext e inserendo il nuovo kext e punto?!?
Perchè poi dovrei installare non da sequoia ma da sistemi più vecchi come monterey? C'è un motivo particolare?il fatto è che sono in un periodo in cui non ho molto tempo di studiarmi opencore, e come reinstallare ex novo tutto un hackintosh (ho perso dimestichezza da tempo con il mondo hackintosh) che funzionava già perfettamente anni fa con clover....speravo semplicemente di poter fare un aggiornamento veloce con la nuova scheda video
-
4 minuti fa, fabiosun ha scritto:
Forse funziona con nootrx
un kext ma non so dirti il grado di affidabilità
No non tutte le amd purtroppo
la serie 7xxx non hanno i drivers
alcune 6xxx non direttamente ma con il kext di cui sopra
azz...
se fosse come dici, dovrei solo aggiungere nella cartella EFI quel kext?
Cosa dovrei cambiare nel file di configurazione che era impostato per la vecchia Nvidia GTX 770?
-
33 minuti fa, fabiosun ha scritto:
porca trota... ho preso quella per non spendere troppo e perchè la 6600 poteva già creare collo di bottiglia secondo i calcolatori online...
Ero rimasto ai tempi di high sierra che le nuove GPU amd fossero tutte compatibili... e invece no? Naturalmente parlo con il vecchio Clover bootloader... ricordo male io?!?
-
scusate ho dato per scontato che la RX 6500 XT 8GB sia compatibile con sequoia... lo è?
-
Ciao Ragazzi ritorno dopo alcuni anni, a dover rimettere mani ad uno dei miei hackintosh, il PC è quello in firma, tranne che fino ad ora ha avuto su un vecchia scheda video Nvidia GTX770 4GB... motivo per cui avevo tolto l'hackintosh fermo a suo tempo a macos High Sierra rimettendoci dentro Windows 11... ora avendo anche un SSD quello in firma in più ed avendo ordinato una scheda video nuova che deve arrivare, anche quella in firma, chiedo a quelli della vecchia guardia e anche nuova se se ne intendono, se è fattibile rimettere su la cartelle EFI Che avevo nell'hackintosh adattandola solo alla nuova scheda AMD RX 6500 XT 8GB che ho ordinato oggi...
Condivido l'EFI che usavo al tempo di High Sierra sperando che qualcuno mi sappia dire cosa cambiare una volta che avro' tra le mani la nuova Scheda video AMD:
https://www.mediafire.com/file/dxfkhekrvdyhsp4/EFI.7z/file
tenete presente che mi sono dimenticato quasi tutto del mondo hackintosh e non ho mai studiato l'ultimo bootloader quindi spererei di poter mantenere tutto come prima con clover a parte sperare mi spiegaste le impostazioni corrette per la nuova GPU in arrivo
Grazie a chi mi darà una mano
@carlo_67 aggiungo la firma a mano perchè non so perchè non compaia in automatico:
PC Desktop: MOBO-->Asus PRIME H270M-Plus, CPU--> Intel Core i7-7700K, SRAM-->16GB, GPU--> AMD RADEON RX 6500 XT 8GB BUS 64bit, SSD-->WD 500GB
-
-
ciao Carlo, grazie per aver risposto... allora saro rimasto io indietro... mi sembra che con le nvidia al tempo non si potesse andare oltre ad high sierra...
Comunque ora la situazione è cambiata... se la mia amca vuole aggiornare l'hackintosh con una scheda delle ultrime generazioni, ci vuole un ATI radeon, e non credo che l'ATI venga letta da High Sierra, ma mi sa che si deve aggiornare pure il sistema operativo....
La domanda è a sto punto quale sarebbe il percorso migliore per aggiornare Scheda Video con una performante per i grafici, e come procedere anche all'aggiornamento di tutto il sistema operativo... considerando che io ero rimasto alla versione di Clover come bootloader che trovate nel file Zip dell'EFI...
Potrei aggiornare tenendo clover e senza complicarmi le cose dovendo studiarmi altri nuovi bootloader che ho visto negli anni sono usciti?
Come si procede? Si cambia fisicamente la scheda video con la nuova ATI e poi ?!?
Alla mia amica interessa mettere uns scheda video di ultima generazione...un suo collega con windows che fa il suo lavoro le aveva dedto di prendere una Geforce serie 3000 ma io le ho detto che poi non sarebbe andata con l'hackintosh suo o no?
Convinto che le servisse un ATI radeon le ho detto di cercare quella ma poi mi è venuto in mente che high sierra al tempo non potesse supportare le ati... per quello ora mi preoccupo su cosa sia meglio fare per metterle una nuova scheda video per il suo lavoro di grafico
-
Salve a tutti, un'amica che ha un vecchio hackintosh vorrebbe aggioranre la scheda video per esigenze grafiche lavorative...
Il suo vecchio PC era dotato di una delle ultime schede video geforce compatibili Nvidia GTX 770, e per questo motivo al tempo fu costretta a rimanere anche su High Sierra
Ora mi ha chiesto se potevo aiutarla all'acquisto di una nuova scheda video più potente.... Ma le ho spiegato che bisogna mettere le mani anche ad High Sierra a sto punto perchè poi altrimenti non riconoscerebbe la scheda video ATI Radeon.... ho detto bene o ho detto una cavolata?!? è un po' che manco dal paciugare con gli hackintosh e mi sono perso molto in altre cose...
Quale è la procedura migliore e di cosa mi dovrei occupare per farle comprare una scheda video giusta che funzioni sul suo vecchio PC?
Voglio dire se compriamo una scheda nuova. e la inseriamo nel PC con High Sierra desumo non partirebbe nulla o no? che dovrei fare?
Al seguente link potete scaricare la cartella EFI del suo clover bootloader:
-
6 minuti fa, iCanaro ha scritto:
@Mela Quadrata con bordi arrotondati: e hai detto poco, AMD 😀 e il problema non si pone
lui ha una nVidia 1060 😛
si si, ho specificato appunto la scheda; era solo per dire che la cpu va bene ma evidentemente il connubio con nvidia non è possibile
anche se mi pare strano che high sierra non la faccia funzionare (la nvidia) per via della cpu
-
1
-
-
Il 24/1/2021 at 14:47, Gengik84 ha scritto:
hardware quindi anche cpu che non hanno supporto dal sistema
io su quello stesso processore i5 9400F installai mojave e poi catalina... però con scheda video dedicata AMD...
-
8 ore fa, Gengik84 ha scritto:
si funziona senza aggiunta di driver per emularla, se è questo che chiedi
proprio quello che volevo sapere
Thanks
Per la scheda AMD Sapphire XT 5700 XT Nitro+ SE c'è qualche accorgimento nel config di clover da dover utilizzare o viene letta nativamente senza alcun problema?
Ritorno con vecchio PC e aggiornamento scheda video...
in General
Posted · Edited by Mela Quadrata
pazienza ormai è andata... ma non ci penso neanche ad installarmi un os già datato come big sur che poi le app come mi successe con high sierra smettevano di aggiornarsi.... se non usciranno i driver per la RX 6500 XT dubito che mi mettero' di nuovo a mettere mano a questo pc
Vero, la GTX 770 è stata una granscheda, ma ha ormai 11 anni... è tempo di riporla nel cassetto salvo emergenze da muletto ecc...