Jump to content

Giorgio1996

Members
  • Posts

    626
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Giorgio1996

  1. iMac Pro + rename sata.zip questo è l'ioreg con rename sta (non capisco cosa sia cambiato). comunque, ci sono per caso delle spunte su Clover da controllare?
  2. ok perfetto, avrei un ultima virgola che vorrei sistemare, lo stop e l'ibernazione. ogni volta che lo metto in stop o lo faccio andare in stop insieme al monitor si arresta un secondo ma si riaccende subito dopo
  3. grazie mille, me lo segno subito per evitare di sbagliarmi. quindi ora è tutto ok? il plist è editato correttamente? 😍
  4. se l'ioreg è ok, ed agpm è abilitato correttamente, pensi ci sia qualcosa che si possa fare per migliorarlo ancora? comunque ti ringrazio davvero tanto per tutto l'aiuto
  5. con il tuo dsdt e i rename funziona mi fa arrivare al desktop: questo è l'ioreg iMac Pro + dsdt + rename 2.zip
  6. Semplicemente sostituendolo al vecchio dsdt mi fa arrivare alla scrivania e non toccando nulla sul config, ora posto ioreg
  7. questo dovrei metterlo al posti dell'altro dsdt che mi avevi dato in patched? per attivarlo devo toccare qualcosa nel config?
  8. ok con weg e rename parte, in tutte le altre prove non c'è modo di non farlo andare in black screen con Rename attivo. di seguito ioreg: ora estraggo le acpi iMac Pro + weg + rename.zip
  9. schermo nero anche cosi.. metto la patch per il black screen e poi estraggo le acpii e allego la efi
  10. Ok, provato e va a schermo nero una volta che è finito il caricamento.. metto la patch per il blackscreen o riaggiusto weg?
  11. grazie mille @Gengik84 provo subito, in effetti avevo solo due dsdt attivi:
  12. a quanto sembra X86PlatformPlugin non è caricato. sotto a gpu0 non c'è nulla.. c'è un modo per ovviare?
  13. eccoci, di seguito posto l'ioreg che @Gengik84 mi ha chiesto. Ho provato ad inserire un injector di acpi e uno per agpm ma senza nessun risultato. avreste dei tentativi da propormi? ci sono altre cose che posso fare per ottimizzare la macchina? mi sono affezionato a questa configurazione, esteticamente è la più bella che abbia mai assemblato, nonostante l'hardware di recupero. quindi ora mi è presa la scimmia di ottimizzarla ancora di più nonostante sia già stabilissima iMac Pro di giorgio.zip
  14. Aggiornamento (può darsi scontato) ma effettuando dei test sul mio hack inserendo il DisplayPort nell’uscita della mobo e abilitando l’integrata interamente come nell’hack di Andrea, sia l integrata che la dedicata funzionano alla perfezione, e l’integrata mi viene finalmente riconosciuta in informazioni di sistema insieme alla Vega 64 senza generare riavvi e glitch. Che sia l’inizio di una strada per attivare correttamente e interamente l’integrata insieme alla dedicata?
  15. @Andrea2107 non se tu abbia risolto o meno con le prove che ti ho consigliato. Fatto sta che potresti fare un ultimo tentativo con smbios 19,2 e mettere 0x3E9B0007 come igplatform, però facendo gestire l'immagine video dall'integrata inserendo il cavo DisplayPort sulla tua mobo (dovrebbero risolversi i glitch e i problemi con cubase), ovviamente nel bios abilita igpumultimonitor e metti primari display su igpu. quando sei nel desktop verifica che le due schede non vadano in conflitto, testando con final cut (Bruce x test), videoproc e geek bench se ci sono glitch, ritardi o riavvii (sarebbe un pezzato se non utilizzassi la potenza grafica della 5700xt). detto ciò incrociamo le dite
  16. ho letto tutto quanto il topic e, alla luce del fatto che penso le abbiate provate tutte, mi sento di proporti una sciocchezza che però potrebbe fare la differenza. prova ad attivare l'integrata, sia come supporto alla rx5700xt che attivandola del tutto, invece che tenerla disattivata come nell'ultima efi che ho visto. - secondo me dovresti provare con smbios 19,2 e mettere igplatform 0x3E9B0007, per attivare l'integrata oppure 0x3E920003 per attivarla come secondaria; tenta sia con igpumultimonitor attivo e disattivato (vediamo che succede) - fai lo stesso con smbios 19,1 - già che ci sei prova anche con imacpro1,1 ovviamente fruga sempre inject intel per ogni tentativo verifica se funzioni cubase correttamente poi testa il tutto con qualche bench e vedi se si ci sono riavvii poi manda un Bruce x test su final cut per vedere se hai accelerazione grafica.
  17. Grazie @iCanaro ma a me servirebbe ATX. penso comunque di essere giunto ad un bivio: 1 - asrock z390 extreme4 2 - gigabyte designare z390 con thunderbolt per quanto riguarda la prima non posso che fidarmi del parere di @Gengik84 e prenderla in considerazione. Ha come svantaggio l’assenza di thunderbolt ma come vantaggio costa 80 euro in meno della designare, e non è poco. per quest’ultima conosco una persona che ne possiede una e ha detto che la nvram è riconosciuta nativamente con aptiofix free 2000, e che la thunderbolt, se settata bene dal Bios viene riconosciuto come su un Mac originale. Tento con la seconda?
  18. Fighissima la master G2, rispetto alle altre com’è messa a compatibilità con OS X? mi ero deciso per la extreme 4, ma poi mi è venuta la scimmia per il thunderbolt. quali schede con thunderbolt consigliereste?
  19. Grazie mille @gengik sempre super cortese. un ultima domanda: la extreme 4 va meglio della asus prime a?
  20. Quindi la nvram resta nativa con l extreme4 z390? Funziona con aptiomemory?
  21. Ahahahahahah non mi ero proprio accorto, maledetto correttore. la extreme4 si trova a 180 euro, la taichi a 280. se non ci sono grosse differenze opterei per la prima. in più, vige ancora quel problema di compatibilità con le z390 per cui era preferibile prendere le z370?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.