
Giorgio1996
Members-
Posts
626 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Giorgio1996
-
No, per ora nessun avviso con log una volta arrivato al desktop.. ma l’ho testato solo ieri. si ho la igpu attiva; l’smbios era settato su iMac Pro ma di solito uso imac19,1 Per quanto riguarda le entrate usb, come mai non ne funzionano 2? Devo procedere disattivando solo quelle 2 HS e una SS oppure è un errore? La efi ti sembra configurata a modo?
-
Ciao a tutti, sono tornato dopo una lunghissima pausa dal mondo hack in cui ho lasciato il pc nuovo smontato dentro una scatola per mesi tanto era il mio bisogno di staccare, ed ora rieccomi qui. problema usb: sono riuscito a configurare un efi funzionante con Clover aggiungendo anche l'ssdt di @Gengik84 per le z390, e fin qui tutto bene.. ora mi trovo alle prese con la mappatura delle usb e mi sono trovato subito davanti al prima problema: inserendo le due usb, rispettivamente 2.0 e 3.0, per tutte le porte dell'hack come da procedura, due non funzionano proprio, ne con la usb 2.0 ne con la 3.0 ne con le periferiche (mentre in windows si) ; il secondo problema è che da ioreg risulta che dovrei disattivare solo 2 HS e una SS, ma a me personalmente sembra assurdo. problema sleep e stop. ho notato che l'hack quando va in stop o in sleep l'hardware non si spegne ma smette di comunicare col monitor e non c'è modo di farlo tornare a comunicare di nuovo se non spegnendo e riaccendendo. kernel panic random e riavvii quando mi metto a fare altro per qualche ora capita che lo lascio sul desktop o su safari ma quando torno lo trovo sulla schermata del boot di Clover e quando clicco sul boot mi da un kernelpanic che sparisce con invio per il resto mi sembra funzionare tutto bene, quindi se riusciste a darmi una mano per quanto riguarda questi due problemini ve ne sarei davvero grato. grazie in anticipo ps: nel prossimo post vi chiederò una mano però la migrazione a oc EFI.zip mappatura maximus .zip
-
Se può tornare utile queste sono le ventole che ho montato all’interno: Noctua NF-A12x15 PWM, Ventola... https://www.amazon.it/dp/B071W6HJP6? Noctua NF-A9 PWM, Ventola... https://www.amazon.it/dp/B00RUZ059O? Corsair AF120 Quiet Edition Ventola da 120 mm, Flusso d'Aria Elevato, Confezione Singola https://www.amazon.it/dp/B007RESG3A/
-
Poi la cosa che mi rode è che le ho scelte io guardando le recensioni, non pensando minimamente alla probabilità di un problema di questo tipo. Sono due noctua rpm, una da 90 e una da 140 sottile, e le atre due sono corsair AR 140. puo influire il fatto che ho usato un adattatore per collegare più ventole? Questa mobo di m aveva solo cha fan e cpu fan (in quest’ultima ho messo la pompa dell’aio)
-
aggiornamento. imploro il vostro aiuto perché sto riscontrando due problemi odiosi che vorrei risolvere assolutamente: 1- uscendo dallo stop sovente capita che il bluetooth smetta completamente di funzionare, e la mia Magic keybord non c'è verso che si riconnetta. sono certo che a causare il problema sia lo sleep in quanto per risolvere basta rimandare in stop e dopo aver risvegliato il pc la tastiera torna magicamente a funzionare 2 - sto cercando un modo per regolare le ventole da software e vi spiego perché: essendo una mobo molto vecchia non riesco a regolare dal bios le ventole; nonostante metta in silenzioso queste fanno un casino della madonna, e quando si sveglia random durante la notte (e succede) a volte rischio l'infarto tanto è rumoroso il pc. ho provato ad utilizzare macs fan control ma, nonostante rilevi le ventola, mi da questo segnale di errore che non mi consente di cambiare i parametri: se riuscissi a fixare il bluetooth e la rumorosità del pc questo potrebbe anche diventare il mio hack preferito, in quanto, aldilà delle più rosee aspettative e tolti questi due inghippi, funziona meravigliosamente. @Gengik84 e @iCanaro perdonatemi se vi scomodo per cosi poco ma le ho davvero provate tutte e ciò va al di la dalle mia abilità di hackintosher medio. vi ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per avervi disturbato
-
risolto Asus N71JQ @ i7 720QM @ HD5730 [Jurassic Hack]
Giorgio1996 replied to iCanaro's topic in Notebook
Ah ok ma non è quella aggiornata giusto? -
risolto Asus N71JQ @ i7 720QM @ HD5730 [Jurassic Hack]
Giorgio1996 replied to iCanaro's topic in Notebook
Eh mi dice “unavaible” 😅 -
risolto Asus N71JQ @ i7 720QM @ HD5730 [Jurassic Hack]
Giorgio1996 replied to iCanaro's topic in Notebook
Mi dropperesti la tua efi per fare un tentativo? Se è possibile chiedere -
risolto Asus N71JQ @ i7 720QM @ HD5730 [Jurassic Hack]
Giorgio1996 replied to iCanaro's topic in Notebook
Che fortuna trovare un topic di@iCanarocon un hack molto simile a quello che pensavo di hackintoshizzare: mi è capitato tra le mani un vecchio nootebook di un mio amico stretto molto simile al tuo. più precisamente: i3 150m Radeon hd 5470 hd 4gb di ram il modello è Acer aspire 5741g pensi possa essere hackintoshizsabile con high Sierra? Se si la 5470 funzionerebbe bene? grazie in anticipo -
continua a svegliarsi senza motivo, a casa: 2020-04-14 02:36:35 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Software Sleep pid=151':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 1892 secs 2020-04-14 03:08:51 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7211 secs 2020-04-14 05:09:49 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 2233 secs 2020-04-14 05:47:46 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 3430 secs 2020-04-14 06:44:56 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Sleep Service Back to Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7206 secs 2020-04-14 08:45:46 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7209 secs 2020-04-14 10:46:39 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7209 secs 2020-04-14 12:46:57 +0200 Wake DarkWake to FullWake from Normal Sleep [CDNVA] : due to HID Activity Using AC (Charge:0%) l'ultima riga dovrebbe essere quella incriminante. non so più dove sbattere la testa
-
ok se dovesse servire a chiunque avesse una configurazione simile alla mia ho fixato il "change volume" da tastiera e da software cliccando su "mostra contenuto" di voodohda.kext, poi ho aperto il plist con un editor per poi scorrere fino alla stringa che recita "VoodooHDAEnableVolumeChangeFix" apponendo true al posto di false, ed ora ho il controllo dell'audio. rimane il problema di internet nello sleep, ma in rete non ho trovato nulla per fixarlo
-
riassunto della situazione: - problema eficheck risolto con eficheckdisabled.kext - per l’audio sto procedendo provando tutti le versioni di vodoohda - l’unica cosa che non ho capito come risolvere riguarda internet durante lo stop. Ho una connessione 30mb e mi capita spesso di lasciare in download per tanto tempo dei file di grosse dimensioni, ma ogni volta che si sveglia, il download è dove si era fermato prima che andasse in stop