Jump to content

KvL

Contributor
  • Posts

    259
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by KvL

  1. "Gengik84" post_id="39353" time="1564169632" user_id="2">

    ottimo... :)

     

    nella clover allegata ho già fatto io in base alla tua mappatura precedente, configurato config etc

     

    inoltre ti ho anche aggiunto un mio ssdt per serie 390

     

    anche per questo c'è la guida sempre su sezione Acpi --> SSDT per Hack

    Sei un pozzo di scienza emoticon_applausi

     

     

     

    Oramai che son qui, secondo voi, è normale che sia in DHCP che in IP statico, a volte passino 5 minuti prima che la rete funzioni bene? Per non parlare del trasferimento dati che oltre i 200MB si inchioda...

     

     

     

    https://postimg.cc/2LRWHr3z">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/tn3xwwVF">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/7f470Hp9">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/8F7rNj6p">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/7CjJ6w3g">LINK_TEXT>

     

     

     

    Adesso mi manca di:

     

    - Far funzionare Anteprima e QuickLook con la iGPU disattivata

     

    - Cambiare SMBIOS in iMac 19,1

     

     

     

    K.

  2. "Gengik84" post_id="39351" time="1564169400" user_id="2">

    @KvL

     

    Sostituisci

     

    riavvia e rifai ioreg

     

    controlla che sia tutto ok, compreso le usb

     

    Domanda: Usi FV2?

    Sostituita con successo, allego dump IORegistryExplorer.

     

    No, non uso FV2 almeno per adesso, mi manca di dover fare un disaster recovery e avere tutto criptato emoticon_varie1

     

    La HS01 ti stava antipatica che l'hai saltata? emoticon_cisei

     

    PS: Comunque il genio che ha mescolato linguaggi LL, XML e logica booleana stile SQL andrebbe tipo menato forte emoticon_risata3

     

    K.

    2019-07-26T2153.zip

  3. "Gengik84" post_id="39348" time="1564168269" user_id="2">

    potrebbe saltare iMessage ma comunque non è detto, sarebbe da vedere

    Lo vedremo, perché a questo punto sono curioso, poi capirò come cambiare SMBIOS, un passo alla volta.

     

     

     

    Intanto, per le USB che è una questione che mi preme di più, ho letto la guida e non essendoci direttamente un riferimento a Coffee Lake / Z390, ho isolato il file SSDT-6-A M I.aml

     

    https://postimg.cc/rdQp7cm1">LINK_TEXT>

     

    e adesso provo a smanettare!

  4. "Gengik84" post_id="39343" time="1564166915" user_id="2">

    @KvL

     

    Estrai le tabelle Acpi premendo F4 nella cui di clover, attendi 30 secondi poi avvia normalmente

     

    allega la cartella clover

     

    quel ssdt nemmeno funziona senza usbinjectall.. ci sono metodo migliori :)

     

     

     

    Ha scritto dopo 24 secondi:

     

    https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=5">viewtopic.php?f=45&t=5">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=5

     

     

     

    Ha scritto dopo 3 minuti 5 secondi:

     

    Poi vedo che hai una scheda video AMD RX560

     

    per questo ti consiglio di cambiare SMBIOS con iMac 19

     

    Mac mini 8 ha solo video integrata

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti :

     

    hai un ssd quindi è opportuno attivare il Trim sul config con apposita patch

    Allego cartella CLOVER, intanto leggo la guida (io ho seguito sguaiatamente il metodo Rehabman).

     

    Se cambio SMBIOS poi salta la configurazione di iMessage e FaceTime, vero? Finché sono qui su questo SSD 64 GB di test non sarebbe un problema, ma poi per riportare questa meraviglia vanilla sull'installazione vera su SSD NVMe come farei?

     

    L'SSD che vedi è soltanto di prova, quello vero è quello in firma.

     

    Grazie,

     

    K.

    CLOVER.zip

  5. "Gengik84" post_id="39334" time="1564163038" user_id="2">

    Buon lavoro! :)

     

    quale SSDT hai?

     

    la mappatura delle usb l'hai fatta?

     

    posta un ioreg e hackInfo

     

    almeno si controlla il tutto

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 19 secondi:

     

    SMCLightSensor

     

    SMCBatteryManager

     

    Rimuovili entrambi

     

    non hai ne la Batteria perché è un desktop e nemmeno un sensore di luminosità ambientale

    Grazie alle info ottenute qui!

     

    SMCLightSensor, SMCBatteryManager rimossi, giustamente.

     

    Ho un SSDT_USB in CLOVER/ACPI/patched ottenuto tramite la mappatura delle porte tramite IORegistryExplorer, lo allego.

     

    Allego anche il resto emoticon-personaggi_89

     

    Grazie!

     

    K.

    2019-07-26T2010.zip

    HackInfo_Report.zip

    SSDT_USB.zip

  6. Aaaallora, sono molto soddisfatto perché vi scrivo da un'installazione da zero su altro disco, 10.14.6 rullo di tamburi... vanilla! (o almeno così credo emoticon_sorriso2)

     

    La tecnica è ibrida, non rabbrividite per favore...

     

    Sono partito dalla configurazione che ho funzionante, avviato dalla USB di 10.14.6 e installato sul nuovo disco (vecchio SSD 64GB).

     

    Copiata la config funzionante su questo 64GB e iniziato a lavorare lì facendo i dovuti backup a ogni step.

     

    Quindi ho passato Clover dalla r4961 alla r5028 (copiando i due file) e riassestando la struttura cartelle secondo il nuovo schema.

     

    Poi ho cancellato il tema di TM, a spregio e perché mi piace quello standard

    ">Qui una lettura illuminante.

     

    Passo successivo copiare le Kext necessarie: Lilu, WEG, IntelMausiEthernet, USBInjectAll (su questo torneremo dopo).

     

    Poi per puro virtuosismo ed ebbro dal successo ottenuto ho sostituito FakeSMC con VirtualSMC ed eccomi qua.

     

     

    [code][i]
    [/i]Index Refs Address            Size       Wired      Name (Version) UUID 
      37    0 0xffffff7f846e2000 0x5000     0x5000     com.rehabman.driver.USBInjectAll (0.7.1) A5767EA0-3760-3131-B996-28EE85139CF5 
      38    6 0xffffff7f846e7000 0x22000    0x22000    as.vit9696.Lilu (1.3.7) 2C5C4285-57D3-3365-A8A0-9AB7DD92C390 
      39    4 0xffffff7f84709000 0x11000    0x11000    as.vit9696.VirtualSMC (1.0.6) BD17B77E-5891-37D2-BF8F-8BE6A6C95B4A 
      40    0 0xffffff7f8471a000 0x4000     0x4000     ru.usrsse2.SMCLightSensor (1) 02F5D796-8BF5-39F7-B8F7-9A2124ACD6FC 
      42    0 0xffffff7f8471e000 0xb000     0xb000     ru.usrsse2.SMCBatteryManager (1) 1AAA4CDB-4A8D-3287-B38B-8E94827A8A9F 
      43    0 0xffffff7f84729000 0x66000    0x66000    as.vit9696.WhateverGreen (1.3.0) 2281A12E-A7C3-3968-BA4A-64D60CBA9AA6 
      44    0 0xffffff7f8478f000 0x5000     0x5000     as.vit9696.SMCProcessor (1.0.6) A0556E2D-4AC5-34ED-9452-DF2FA87D198E 
      62    0 0xffffff7f84794000 0x7000     0x7000     ru.joedm.SMCSuperIO (1.0.6) F7F2208D-51DA-38BD-AE42-7C9BCF4AD3DE 
      63    0 0xffffff7f8479b000 0x36000    0x36000    com.insanelymac.IntelMausiEthernet (2.5.0d0) EF275CDF-9312-3E41-B21B-B3D58600ADC4 
    

    [/code]

     

    TODO:

     

    - Installare gli RC script per la NVRAM emulata e capirne il funzionamento

     

    - Rimpiazzare i file in CLOVER/drivers/UEFI uno a uno con quelli ufficiali e sperare che non scoppi tutto

     

    - Fare a meno di USBInjectAll in quanto ho il mio SSDT

     

     

     

    K.

  7. "iCanaro" post_id="39310" time="1564136934" user_id="57">

    OK tutte le cose che farai errori compresi porteranno esperienza... ;)

    Questo sicuramente! Tutta esperienza utile emoticon_applausi2

     

     

     

    https://postimg.cc/2qQYgHBY">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/DWPVx8ty">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/G8XW16LW">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/wR3SxF37">LINK_TEXT>

     

     

     

    Clover r5018 (ultima disponibile su repo ufficiale), non trovo, rispetto alla guida: AppleImageLoader e AptioMemoryFix.

     

    Come posso muovermi?

     

    Grazie,

     

    K.

  8. "iCanaro" post_id="39307" time="1564131928" user_id="57">

    prosegui pure qui

    OK, grazie!

    ma la domanda è... che diamine stai testando?

     

    se varie configurazione di clover etc per me ci stai perdendo tempo, sono cose che si possono fare anche dopo.. anzi nel continuo sviluppo hack sono sempre in continua evoluzione

     

    seconde me meglio fai una installazione pulita, ti salvi EFI e installazione e poi procedi nello sviluppo passo dopo passo

    Più che testare, ecco cosa sto facendo / farò

     

    - seguire in modo meccanico la https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2">guida basata su Clover 2.3 di questo forum per creare l'installer da 0 (qui entrano in gioco i test se qualcosa non dovesse funzionare rispetto alla guida)

     

    - avviare l'installer e installare su un disco totalmente pulito

     

    - Fare come mi avete consigliato e costruire il tutto mattone dopo mattone (Kext, DSDT, RC Scripts, altro di cui non sono ancora a conoscenza default_wink )

     

     

     

    Sbaglio?

     

     

     

    K.

  9. "Baio77" post_id="39285" time="1564075747" user_id="55">

    @KvL io fossi in te , partirei da 0 , creando USB se non lo hai già fatto seguendo la Guida in linea con lo stile del Forum .....

    mi sto già attrezzando, credo sia l'unica via!

    Lo so è difficile pensare che un Forum con 378373773737373773 utenti NON sia apprezzabile .....

     

    Credimi se entri nella logica di quello ci hanno insegnato gli Admin di questo Forum tutto diventerà semplice o quasi , ma soprattutto x leggere ciò serve a un PC x diventare un Hack lo si ha tutto in EFI o in via eccezionale , può essere qualche Kext vada in OS , ma NON è la prassi diciamo ............

    Meno di quanto pensi, qui ho visto qualità e infatti come vedi ci stiamo scrivendo. Lì ho visto uno strumento buono solo per iniziare e non certo serio. Lo stesso vale per il supporto, qui siete incredibili!

    Ti invito a ricrederti e a dare retta a chi ti sta seguendo .....

    Ovviamente, come potrei fare diversamente?

    NON so se riuscirai ad usare Aptio come driver ed avere una NVRAM ottimale , ma vai tranquillo che qui NON rimane deluso NESSUNO provare x credere ............

    Credo che avrete ancora domande da me, dopo che avrò ricominciato da 0 default_wink

     

     

     

    GRAZIE!

     

     

     

    K.

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 49 secondi:

    "iCanaro" post_id="39286" time="1564075949" user_id="57">

    beh io direi che hai già tutto il materiale che ti serve

     

    le EFI che abbiamo messo sono sulla falsariga di quelle dei nostri hack

     

    o fai una nuova installazione pulita con tutti i kext che servono in EFI, oppure si eliminano tutti i kext sparsi per il sistema a tua insaputa, basta che hai capito quali sono... meglio la prima ipotesi

     

     

     

    oppure lasci il macOS che hai crei un'altra partizione e in quella fai una installazione diretta

     

     

     

    insomma... hai un mucchio di possibilità

    Intanto parto con la guida anche se basata su Clover 2.3 e con la 2.5 ci sono stati cambiamenti.

     

    Anche qui, GRAZIE! Procedo con i test e vi faccio sapere.

     

    A proposito: qui o su nuovo thread?

     

    K.

  10. "iCanaro" post_id="39280" time="1564075038" user_id="57">

    EFI vanilla è un non-sense :shock:

     

     

     

    si usa dire hack vanilla in quanto non installiamo kext in L/E e S/L/E

     

    ma tutti i kext aggiuntivi per far rigare dritto l'hack li mettiamo in EFI

     

    così facendo poi l'installazione la puoi clonare su qualsiasi hardware previa preparazione EFI ad hoc :ugeek:

     

     

     

    per driver e kext poi userai quelli che funzionano meglio, vecchio o nuovo poco importa

     

     

     

    PS: poi tutte le prove servono per ottimizzare l'hack, ora che hai trovato una configurazione con cui si avvia si passa allo step successivo... port limit patch e mappatura USB

     

     

     

    @KvL e tonymanero non lo voliamo più sentir nominare, qui vi è tutto quello che serve, basta saper cercare emoticon_blabla

    Ho sbagliato terminologia, sorry.

     

    Esatto, proprio a un hack vanilla voglio arrivare.

     

    Non ho trovato una configurazione, ce l'avevo già dall'innominabile!

     

    A tal proposito, lo nomino solo perchè la config attuale da lì viene e vorrei proprio staccarmene, sono qui per questo.

     

    E' fattibile trasformarla in vanilla partendo dal materiale buono che ho? Si riduce tutto a questo.

     

    Grazie,

     

    K.

  11. "Baio77" post_id="39266" time="1564073450" user_id="55">

    Devi solo vedere quando il PC si spegne , fin quando spegnendolo si riavvia NON serve fare alcun Test NVRAM

    Aspetta, scusami, c'è un discorso avviato come da messaggi precedenti. Il mio obbiettivo è arrivare ad una EFI vanilla, attualmente ho una EFI configurata in vari momenti partendo da una guida (e dai software) TM che funziona molto bene.

     

     

     

    Quindi, approfitto della tua configurazione simile e chiedo:

     

    - Che gestore memoria usi?

     

    - Usi FakeSMC o VirtualSMC?

     

     

     

    Intanto sarebbe un inizio senza andare a tentoni nel buio totale emoticon_varie1

     

     

     

    Grazie,

     

    K.

  12. "Baio77" post_id="39256" time="1564072352" user_id="55">

    Viene vista si , se non la vede hai toppato qualcosa , prova a impostare il bios in maniera ottimizzata , e poi sistema tutto come nel link ti ho messo ......

    Tipo che non faceva bene contatto arrabbiati7 e ora viene vista regolarmente!

     

    Ho anche caricato i default e reimpostato le varie voci.

     

     

     

    Quindi, ripartendo da zero, faccio nuovamente i test con i vari gestori memoria?

     

    Domanda: adesso uso FakeSMC ma leggo che il futuro è VirtualSMC, infatti nel mio primo fallimentare test ho usato VirtualSMC.

     

    Quali di questi file devo copiare?

     

    https://postimg.cc/bsPPN99J">LINK_TEXT>

     

    Grazie!

     

    K.

  13. "Baio77" post_id="39230" time="1564067956" user_id="55">

    xò un cicchetto lo devo fare

     

    CSM Disable https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=49&t=404">viewtopic.php?f=49&t=404">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=49&t=404 il nostro SUPER Icanaro ha scritto tutto nero su bianco , non serve Tonymanero a noi =) ..........

     

    Internal Grafic AUTO e above 4g decoder enable , WAKE ON LAN DISABLE è fondamentale ciò

     

     

     

    Vorrei sottolineare il fatto che spesso i problemi del PC siamo NOI e fin qui è palese emoticon-personaggi_89

    Modificate le impostazioni BIOS, però non viene più vista la pendrive USB tra le periferiche di boot...

  14. "iCanaro" post_id="39187" time="1564038841" user_id="57">

    Fai Backup della EFI tanto per cominciare

    poi stai avviando da disco o da USB?

    Con la r5027 (o r5028 di oggi) vorrei avviare la 10.14.6 da USB

    Descrivi un po' quello che hai eseguito per riuscire, cioè magari una impostazione del BIOS particolare, se vi è stata...

    Ho seguito una guida su TM, ad ogni modo:

     

    Disattivato VT-d

     

    Impostato su “Other OS”

     

    Disattivata porta seriale

     

    Attivato XHCI Handoff

     

    Disattivati i LED

     

    iGPU attiva solo inizialmente

     

    Inizialmente tutto funzionava con NVRAM emulata e OsxAptioFix3Drv-64.efi in essere.

     

    Poi qualcosa si è "mosso" e a volte il sistema si avviava e a volte no, quindi sono ricorso a OsxAptioFix2Drv-free2000.efi e tutto è tornato nella normalità.

     

     

     

    BIOS come è impostato adesso:

     

    https://postimg.cc/1fhyR97c">IMG-1992.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/tZ8pxyqb">IMG-1993.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/xXPfFWRG">IMG-1994.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/jCGSW62f">IMG-1995.jpg

     

     

    Clover è sempre Clover, dal repo ufficiale fanno uscire la versione che ritengono stabile, sul repo di DIDS o a chi se lo sa compilare si ha sempre l'ultima release con fix/novità introdotte; oggi ad esempio è uscita la 5028

    Ricevuto, posso effettuare i test (come ho fatto fino ad ora) sul clone da 1 TB che aggiorno regolarmente come backup / avvio di fortuna.

    Per aggiornare non usare installer ma fai come ho descritto qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=39177#p39177">viewtopic.php?p=39177#p39177">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=39177#p39177

    Vedi? Ho imparato una cosa nuova!

     

    EDIT1: @iCanaro[/mention] per provare ho copiato nella pendrive la EFI attuale r4961 e aggiornato bootx64.efi e cloverx64.efi e... r5028 che avvia perfettamente l'installazione che ho su SSD NVMe! emoticon_applausi Servirebbe a qualcosa allegare tale EFI (senza la cartella APPLE)?

    Poi posta hack_info, ioreg e screenshots di DPCIManager con status e PCIList che vediamo la situazione e vediamo di fare un ulteriore passo in avanti.

    Certamente, non appena finiti i test sopra!

     

     

     

    Grazie,

     

    K.

  15. Scusami, senza approfittare della tua pazienza, faccio un passo indietro con una domanda: se adesso con r4961 (TM style) e OsxAptioFix2Drv-free2000.efi il sistema avvia ed è stabile, potremmo partire da lì come "base" per capire la configurazione e applicarla ad un'installazione pulita di r5027?

     

    Chiedo solo perchè non conosco le differenze tra un Clover scaricato da TM e le build standard ufficiali.

     

    Grazie!

     

    K.

  16. "iCanaro" post_id="39139" time="1563980439" user_id="57">

    @KvL poi con calma magari modifichiamo titolo al thread rendendolo un po' più attinente e lo spostiamo nella sez. mojave desktop OK

    Perfettamente d'accordo!

     

    Anche perchè potrebbe diventare una guida, una volta ultimata la configurazione :)

     

    Adesso quindi posso andare con

      • Installazione di Clover r5027 con nella sezione Drivers raccomandati ApfsDriverLoader, AptioMemoryFix, HFSPlus e nei Drivers addizionali EmuVariableUefi
      • Copiare VirtualSMC.kext nella cartella [EFI]/EFI/Clover/kexts

    corretto?

     

    Grazie!

     

    K.

  17. Perfetto, diciamo che questo hack vanilla lo configurerò senza iGPU, sono molto interessato al processo default_wink

     

    Pendrive ricreata spinandola da Disk Utility ed eseguito

    [code]sudo /Applications/Install\ macOS\ Mojave.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/DstVolume

    [/code]

  18. "iCanaro" post_id="39134" time="1563971887" user_id="57">

    scusa ma se non fai il punto della situazione non ci si capisce niente... quindi ora sei riuscito ad installare?

     

    se si tieni la pendrive per avvii di emergenza e copia il contenuto della EFI della USB nella EFI del disco

     

     

     

    posta la EFI con cui hai installato così capisco, altrimenti spiega

     

    per la iGPU come preferisci

    Ecco il punto della situazione: non riesco ad avviare l'installazione con nessuna combinazione purtroppo. E temo di essermi comunque perso dei pezzi per strada quindi non so dire se ho fatto tutto bene emoticon_vergogna

     

    Per questo stavo ripartendo da capo con partizione EFI della pendrive vuota.

     

    Grazie!

     

    K.

  19. Scusami, ho bisogno di capire e ci sono troppe variabili in gioco, per quanto non si tratti minimamente di una scenza esatta, di questo sono sonsapevole default_wink

     

    Devo fare un tot di passi indietro: vorrei partire da 0, installare Clover r5027 e procedere passo passo, perchè se non capisco il meccanismo non riesco a metterci mano.

     

    Quindi, se avrai la pazienza, questi sono i passi corretti?

      • Ripulisco la partizione EFI della pendrive e svuoto il cestino
      • Installo da zero Clover r5027 come da immagini precedenti: nella sezione Drivers raccomandati ApfsDriverLoader, AptioMemoryFix, HFSPlus e nei Drivers addizionali EmuVariableUefi
      • Copio VirtualSMC.kext nella cartella [EFI]/EFI/Clover/kexts

    Dato che adesso il tutto funziona con la iGPU attiva, vorrei che restasse tutto così, mi serve poter codificare i video con ffmpeg appoggiandomi alla iGPU.

     

    So che ci sono altri passi successivi, ma vorrei prima capire bene cosa sto facendo e conseguentemente cosa sto sbagliando.

     

    Grazie!

     

    K.

  20. "iCanaro" post_id="39118" time="1563918545" user_id="57">

    beh una 30 di secondi, se non parte allora qualcosa non va

     

     

     

    visto che non hai la NVRAM nativa, quel file è l'emulazione, l'ho zippato per preservarlo, ma eliminandolo ti ho resettato la nvram, cosa che puoi anche fare pigiando F11 dalla GUI di clover

    Grazie per entrambe le info!

    Se come infatti diceva anche Baio, la iGPU da problemi e hai la dedicata, disabilitala pure da BIOS, nel config togli il flag a inject intel ed elimina il boot arguments

     

    -igfxvesa

     

    e magari aggiungi

     

    -radvesa

     

    giusto per essere sicuri di non avere problemi di schermi neri o grafici durante l'installazione.. che è la cosa primaria che devi portare a termine.. una volta fatto poi in un'attimo si ottiene la giusta configurazione per le codifiche.

    Non trovo il flag "Inject Intel", sono proprio tonto emoticon_vergogna

    Se come hai detto senza la iGPU l'hack andava rimetti il gestore di memoria che stavi usando che stavi usando prima

    Se può essere utile, questa è la struttura della mia EFI attuale, Clover r4961 creata come sappiamo alla TM style emoticon_varie1 :

     

    https://postimg.cc/N5YhZcSZ">LINK_TEXT>

     

    Questi i boot arguments, iGPU attivata:

     

    https://postimg.cc/7CXMPgZg">LINK_TEXT>

     

     

     

    Evidentemente mi sfugge qualcosa (anzi, molte cose), perchè con la EFI "vanilla" e iGPU attivata provando con OsxAptioFix2Drv-free2000.efi e slide=0 si blocca a End RandomSeed +++++++++ (ecc.)

     

     

     

    E, disattivando la iGPU, con tutti gli altri gestori di memoria o da errore di allocazione o si blocca a End RandomSeed +++++++++ (ecc.)

     

     

     

    Non so se ho messo troppa carne al fuoco per un newbie come me!

     

    Grazie,

     

    K.

  21. "iCanaro" post_id="39116" time="1563914892" user_id="57">

    OK ti ho aggiustato il config, lasciato l'originale così lo puoi confrontare e vedere che ho modificato ;)

     

    in UEFI ho inserito tutti i gestori memoria, compressi, tranne 1 quello che si vuole provare... uno alla volta testali che vediamo se così come settato ora uno riesce ad avviare... prima senza nessuno slide, poi magari con -slide

     

     

     

    Hai una configurazione molto simile a quella di Baio

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 24 secondi:

     

    PS: se me le dicevi prima era meglio... disabilita la integrata, quello che vuoi ottenere si riesce anche senza di lei, poi ti spiego come, vedi di installare vanilla ;)

     

    Intanto grazie, appena possibile faccio i test.

     

    Quanto in tua esperienza si può e si deve attendere di fronte ai "+++++" dopo End RandomSeed? La mia pendrive è lenta ed è su USB 2.0, non vorrei dare per fallita una prova quando in realtà dovrei solo aspettare.

     

    Devo ogni volta cancellare o zippare nvram.plist? Ho visto che tu l'hai fatto.

     

    Quale patch su macOS potrei eventualmente utilizzare, disattivando la iGPU?

     

    Grazie!

     

    K.

  22. "iCanaro" post_id="39114" time="1563913702" user_id="57">

    uh vero.. non hai ancora avviato un macOS quindi non è stata ancora creata :D

     

    ma usi la integrata giusto?!

    Anche, sì. iGPU + RX560.

     

    Tra l'altro chiedo scusa per essermi dimenticato di menzionare che tutto fino a un giorno X ha funzionato senza dover ricorrere a OsxAptioFix2Drv-free2000, poi ha smesso di funzionare con errori di allocazione memoria.

     

    Disattivando la iGPU tutto tornava a posto ma, come sappiamo, Anteprima e QuickLook non funzionavano più con i JPEG, cosa per me fondamentale.

     

    Quindi ho "risolto" utilizzando OsxAptioFix2Drv-free2000 che adesso scopro essere un residuato bellico!

     

    K.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.