-
Posts
20,281 -
Joined
-
Days Won
287
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Gengik84
-
dipende quale modello di wifi hai 🙂 da vedere cose è e se è compatibile da hackcheck vai nel tab PCI e salva poi allegalo
-
Sostituisci il config, metti il DSDT in EFI/ACPI riavvia e ricontrolla Archivio.zip
-
ioregistry.app https://www.macos86.it/files/category/7-support/
-
allegami anche il risultato di ioreg trovi l'app in download, ti basta aprirla e poi andare su salva e l'atttuale config.plist
-
questo riguarda clover allegami le tue acpi pulite che trovi in sysreport
-
devi lavorare solo sotto Add
-
è da un altra parte, come ti ho detto prima è un kext di sistema quindi sta su cartella di sistema e non in efi ovviamente
-
a regola non cambia nulla tra b e B maiuscolo AppleHDA è un kext di sistema che è di default su MacOS, per non averlo dovresti averlo proprio cancellato tu 🙂
-
ok... immaginavo 🙂 Abbi ..abbiate pazienza che tempo permettendo ci lavoriamo
-
yes c'è un bug conosciuto su cui dobbiamo lavorare hai un lettore dvd per caso?
-
Concordo..alla fine il mio pensiero è sempre stato palese fin da subito il discorso ora era solo riferito a configurator e persone che vogliono usarlo quindi in caso per verificare se è affidabile o meno, l'unico modo è controllarlo dopo se poi uno ignora il tutto, di fatto non possiamo farci nulla 🙃
-
sono metodi diversi per arrivare alla stessa cosa se vuoi provare alcid="layout" devi aggiungerlo in nvram/add/7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82/boot-arg in caso rimuovi da config la voce PciRoot(0x0)/Pci(0x1b,0x0) in DeviceProperties/Add poi tieni presente che i layout messi in nvram sono decimali quindi esempio layout 11 sarà proprio alcid=11 etc..
-
beh teoricamente anche si il fatto è proprio come si diceva prima ossia la "madre" e poi il resto quindi considerando che Lilu è la base... del resto basta che sia appunto messo prima dei suoi derivati nel tuo esempio sia FakeSMC che RTL8111 non sono "figli" di lilu quindi potrebbero stare dichiarati prima..giusto
-
ah si certo ma intendevo che puoi in caso vedere e verificare cosa può aver fatto di errato questo può dar un idea se di fatto un configurator X altera la struttura, duplica la "chiavi" etc 🙂 per esempio CC lo fa, sempre fatto ossia commenta quello che c'è di originale invece di editarlo direttamente, andandolo poi a reinserire..spesso anche non rispettando il config orginale infatti anche al tempo, su clover si può ben notare decisamente un config maggiore rispetto all'originale, dovuto al tutto descritto sopra
-
codesto è decisamente irrilevante, open source o no puoi sempre vedere cosa è stato fatto al plist come nel mio esempio descritto sopra riguardo a quel progetto che di fatto oltretutto è open basta modificare, salvare e poi aprire con un plistEditor, uno che preferisci
-
sicuro di aver fatto bene? mi sembra strano che non ti funzioni con nessun layout
-
sinceramente non lo so, mai usato di fatto è vero che spesso è stata la causa di problemi ma questo non ora per OpenCore ma anche per Clover Sinceramente provai questo all'inizio quando uscì https://github.com/ic005k/QtOpenCoreConfig/releases perchè mi è piaciuto subito il lavoro sull'altro progetto ossia plistEditor Confrontando il config, successivamente averlo modificato, con un plist editor la struttura era corretta e per esempio non era ne sfalsata e ne modificata con tanto meno voci commentate --># e riaggiunte successivamente
-
poi calcola che il codice è anche stato giustamente scritto in alfabeto per molti versi, anche per renderlo migliore e decisamente più ordinato
-
eh appunto.. Altrimenti si fa passare un obbligo di dichiarazione facendo di tutta l'erba un fascio ma non è così di fatto non è il codice di ocvalidate da seguire alla lettera ecco si esatto, questo è quello che conta, ma alla fine l'ordine, se rispetti questo discorso che dici, è indifferente con ordine intendo generale dei kext dichiarati sul config conta "madre" e poi plugins
-
npci= è sempre stato un problema quindi di fatto non è una pezza in questo caso ma bensì una soluzione
-
Quello che conta è lilu primo poi è ovvio che il kext "madre" deve essere prima dell'eventuali plugins