è dovuto alla nvram..e uefi 
  
faccio un esempio semplice: è come fosse un libro bianco, dove viene continuamente scritto, in base ovviamente alle situazione e ciò che serve.. successivamente in alcuni casi la "pagina del libro" viene cancellata mentre in altre rimane scritta con cose che ormai non servono ed alla lunga questo può creare problemi 
  
Tant'è che per esempio spesso alcune voci di boot che si visualizzano se selezionate per il boot non funzionano, perché di fatto non "portano a nulla" 
  
Queste vengono create sia in fase di  installazioni,in caso di aggiornamenti  ed anche con molti "smanettamenti"..spesso se vengono effettuati boot ripetitivi e con problemi usando una usb