@foskvs[/mention]
ah meno male... sai inizio ad avere una certa età... quindi un dubbio sulla mia vista posso anche averlo ... ma... emoticon_personaggio136
Per la cronaca questa è la modifica che il tizio ha detto di aver fatto sul dsdt e l'ha mandata a Emanuele
https://postimg.cc/JG2W4pz5">https://postimg.cc/JG2W4pz5
questo è inesistente
le usb in uso ti funzionavano da prima.
Poi quando avrai problemi dopo un aggiornamento..aspetta e spera la nuova patch ;)
Ha scritto dopo 45 secondi:
Prima si...ma adesso non so se dal tempo hai modificato qualcosa
quindi magari allega un ioreg e la cartella clover
https://postimg.cc/Yvcq3zx1">
https://postimg.cc/WDTpRpCz">
io ero rimasto a questa configurazione...
ma non si sa mai..
Ovviamente il BT usb lo spostava da una porta all'altre per la mappatura..comunque risultava sempre..anche perchè altrimenti era una porta usb2 a non funzionare proprio
eh non saprei dirti ma è strano
per esempio ci sono stati tempo fa alcuni strani episodi del tipo:
più config nella EFI
config
config1
config2
i config numerati funzionavano, ma nel momento in cui si metteva diciamo primario rinominandolo in config.plist non funzionava più
e in quel caso erano state inserite alcune patch
L'unica cosa che mi hai detto è:
se modifichi il tuo config aggiungendo alcuni fix come può aver messo il tizio
esempio Add MCHC (inutile perchè già presente su dsdt) etc
non ti funziona.. il che è strano
unica cosa che mi viene da pensare, sono problemi al config
Emanuele ti ho già tolto un prw da HDEF e rimosso add-clock-id
questo sono le uniche differenze..e tu dici che non funziona quindi come puoi ben capire...
il discorso è un altro..che "quel tizio" ti ha detto di aver messo/modificato un _PRW su PEG
con foto che ti ha mandato di conferma.. ma tutto quello non è vero di fatto
il tutto è identico e PEG non esiste oltretutto
Per la mobo come ti dissi ieri, per 25€ in più, io non avrei dubbi e prenderei quella B450
Comunque in codesto modo aumenti ancora la spesa.. non male.. ma io prima ho cercato di stare il più basso possibile
vedi differenza ssd 40€ contro i tuoi 80€ etc :D
non è normale questo, alla gui bisogna arrivarci indifferentemente da come è configurato config,kext etc
quindi o è clover, o il supporto o il bios ... oppure una combinazione tra questi
Sembra tutto ok
spiega come fai..
colleghi la usb, poi tramite il boot manager la selezioni per il boot o cosa?
Bios imposta avvio solo uefi e CSM disable
Le ram a 2400 quelle che ho visto, ovviamente a parità modello
2x4 circa 67€
2x8 circa 110
Quindi dipende da te, non so..ma alla fine non si fa un nuovo hardware ogni giorno e queste sono "cose" che comunque ti rimangono anche tu lo cambiassi in futuro
Gigabyte-B450M-DS3H = 76€
Ryzen 5 1400 = 118
AMD rx 570 4gb= 150
alimentatore 600/650 =50€
siamo a 394€ circa
rimane ram e qui dipende:
2x8 circa 110
oppure per adesso prendi un singolo banco da 8, oppure 2x4 ..spendi qualcosa meno..poi nel caso aumenti un domani
SSD 250 gb circa 39€
manca il case..comunque è "dura" rimane precisi entro i 500€ di budget
Ha scritto dopo 3 minuti 3 secondi:
Re: Consiglio Ryzentosh economico per utilizzo base
con un buon case e ram 2x8 sono sui 600€
controlla di windows o linux se visualizzi entrambe le grafiche oppure la sola nvidia
controlla anche il bios se in caso avesse l'opzione di impostare primaria l'una o l'altra
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.