Non lo sarà, è stato spiegato più volte anche dai dev stessi
Non faranno passi indietro in favore della comodità a discapito della sicurezza
anche questo un problema affrontato già in passato anche se di fatto non tutti hanno di questi problemi con la licenza.
Pensa che per esempio hack AMD avviano windows senza tali problemi.. in caso win riconosce la "board" come acidanthera 😄
Non non c'è nulla nella versione ufficiale
nel fork diciamo è stato fatto passi indietro tornando alla prima/seconda versione di opencore ufficiale.
Queste mdifiche, anche se "comode", sono state rimosse per ragioni di sicurezza.
la partizione efi si crea nel momento della formattazione in GPT/GUID
poi ti basta mettere al suo interno la cartella efi di opencore configurata
guarda in questa sezione, ci sono più di un utente seguito per mettere su opencore su amd
oltre a questo abbiamo la guida in italiano 🙂
Ciao carlo, innanzi tutto è da vedere se il path che hai messo nel config per l'audio è giusto (ho dubbi)
successivamente provare altri layout
quindi esegui gfxutil e allega l'output
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.