Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    288

Everything posted by Gengik84

  1. di fatto la patch è una forzatura, e non è una cosa da considerarsi stabile poi pensa al fatto che il sistema legge tutte le usb della mobo, in quella serie le porte totali sono 26 ma all'effettivo in uso sono molte meno. Quindi è molto migliore, sicuro e qualitativo eseguire una mappatura che durerà nel tempo
  2. dimmi cosa esattamente cambia confrontando col discorso di quella app che menzionavi prima Nel caso anche un debug di I2C Se hai un Elan devi usare il relativo kext
  3. ok allora controlla meglio e fammi sapere di preciso sai che I2C hai? è un hid, elan o cosa?
  4. Faq/raccolta patch port limit
  5. non hai attive tutte le porte usb 3.0 sicuramente è il port limit quindi devi mettere le due patch provvisorie per rimuovere la restrizione
  6. intanto riprovami questo con ioreg DSDT_ultimo1_2.aml.zip
  7. nel 16 quale dsdt stavi usando? lo ricordi?
  8. @gianfar67 ioreg adesso vanno bene, ma non hai allegato le acpi
  9. Volendo posso anche fare questo, spostare su github rispetto a dove è attualmente Basta parlarne e a noi va bene tutto quello che è positivo per la comunità hackintosh italia (per questo particolare caso) Detto questo anche se scontato ci tengo a dire che qualsiasi contributo, piccolo o grande che sia, verrà elencato su una rispettiva pagina dei "Credits" 🙂
  10. da vedere ma credo non sia facilissimo e poi il tutto è sul server del forum calcola che attualmente è in uso html con ulteriori pagine in markdown, questo anche per semplificare il discorso traduzione a chi volesse farlo. .md è più facile anche se per alcune cose, "impaginatura" etc etc è un po' una "palla"😂
  11. esempio: Release 0.5.6 a quel punto ci sarà la beta 0.5.7 Giusto? in questo caso verranno messe come sempre le novità/cambiamenti sul Difference.pdf quindi è questo che voglio aggiungere, di modo che uno abbia il manuale in italiano sincronizzato sempre con ultima release, ma allo stesso tempo può avere info per la versione beta successiva qualora volesse usarla
  12. adesso sono passato a pensare/integrare il difference.pdf 🙂 su sezione a se diciamo, così che un domani uno possa vedere sia uno che l'altro. Attualmente sono partito dalla versione 0.5.6 anche se è beta, diciamo anche se prematuro per la release..mi sono avvantaggiato 😅 Per la cronaca, il tutto è visibile qui
  13. Qualsiasi aiuto per la traduzione è ben accetto Solo per fare il tutto c'è voluto diverso tempo e ora manca solo questa... 😄 in caso per chi volesse aiutare, lo faccia presente qui, in modo di accordarsi anche con altre persone così da evitare stessi lavori per una parte Grazie a tutti! Ci auguriamo che vi piaccia e che vi aiuti! Buon Hack
  14. Sai cosa ti manca e ti ho ripetuto più volte, giusto? :D
  15. @SemanticA nessun dramma, figurati è solo un parlare, scambio di idee etc... di fatto è tutto positivo... non serve anche a questo il forum? Io parlavo solo in generale, e un mio punto di vista che di fatto rispetta le decisioni degli sviluppatori con i quali io per esempio non mi ci paragono minimamente. Non capisco soltanto perchè diciamo andargli contro su alcune cose e quindi non fidarsi, di fatto anche perchè se c'è qualcuno, qualificato che sa mettere in dubbio o anche fare di meglio, con i fatti e non con le chiacchere il loro operato, gli stessi sviluppatori sono ben disposti a stare a "sentire,vedere e in caso anche migliorare" Un altro mio rammarico è il fatto che ci sono persone a cui è stata data una efi con opencore, quindi di suo non hanno fatto minimamente nulla e si permettono di criticare anche in malo modo Clover. Spesso nemmeno sapendo di cosa parlano e di fatto con un atteggiamento totalmente irrispettoso dei dev di clover stessi... è un po' come (permettetemi il termine)... "sputare nel piatto dove ho mangiato fino a poco prima" E qui ritorniamo al mio discorso precedente e ripetuto più volte, ossia che oggi troppo spesso si fanno o si vogliono fare cose solo ed esclusivamente per "moda" ma senza una vera cognizione di giusta causa 🙂
  16. beh c'è Clover in caso OpenCore non deve essere visto come una "moda" è un bootloader estramamente tecnico e come dicono anche i dev che lo hanno sviluppato... è un bootloader per persone "che sanno ciò che fanno" quindi mettere tale bootloader a una persona. come da tuo esempio, che nemmeno saprebbe resettare semplicemente un bios.. sinceramente, per il mio punto di vista, non avrebbe un senso logico.
  17. quindi alla fine conta la comodità a prescindere di come poi viene avviato un sistema beh in caso...punti di vista... 😆
  18. ma allora perchè non usare il boot manager del bios? cosa cambia? nulla di fatto..un pulsante va sempre premuto quindi premerlo per il boot manager o premerlo su una gui per selezionare il disco... non ci vedo molta differenza 😄 oltre a questo sempre meglio far bootare ogni sistema dal suo relativo boot direttamente, imho..
  19. per il discorso patch, board.id acidanthera etc.. codesto non c'entra assolutamente nulla.
  20. Concordo scaricare e usare xcode per modificare un plist, non ha senso.. Riguardo a windows c'è anche quello online che per le volte che l'avevo usato non mi era sembrato lavorasse male Poi ormai sono anni che uso plisteditor e anche l'abitudine mi riporta sempre a quello 🙂 Comunque si, prima mi riferivo proprio al fatto di clover e quindi sostituto qualitativo di Clover Configurator, ma non è stato proseguito
  21. Veramente un bel progetto, Micky1979 ci sapeva veramente fare l'avevo riusato al tempo, svariate volte, peccato che non sia stato più mantenuto
  22. a regola non fa differenza, lo spazio ne hai a suficenza per il sistema l'atro spazio non è allocato?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.