-
Posts
20,281 -
Joined
-
Days Won
290
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Gengik84
-
-
si uso quel driver
sinceramente ho visto e provato la differenza dei kext iniettati o non iniettati
sembra proprio una piccola fase dell'installazione che ci blocca, solitamente problemi seri di iniezione di kext, in caso ci hanno bloccato molto prima di arrivare a quel punto.
Poi essendoci molti cambiamenti, tutto è possibile, come anche una piccola somma di più fattori
-
1
-
-
il disco continua a non essere visibile
non so il motivo sinceramente, può dipendere da apfs che non viene letto a modo oppure controlli vari dell'installer che non fanno completare a modo il tutto
di fatto in una determinata fase ci sono cose, controlli aggiunti o "file" che sono mancanti alla lettura del bootloader ma una volta che il sistema è installato, il disco stesso si presenta molto similare e quindi riesce a leggerlo ed avviarlo.
-
1
-
-
si, purtroppo a ora non ci sono soluzioni valide, se non impossibile completare un installazione regolare in hack usando la usb o anche la classica installazione diretta da disco a altro disco o partizione usando l'installer.
dimenticavo di dire che di fatto è stabile, ma facetime mi ha dato più volte un errore strano, imessage va in errore uguale ma di fatto anche la nvram ha un suo ruolo su tutto questo e di fatto non lavora completamente a modo
-
1
-
-
no no, nessun kext su cartelle di sistema, prelinked intatto.. niente mod... il disco è pulito come era nel vero mac a lavoro, solo avviato da hack..tutto qui.
Domani lo riporto a lavoro, tanto mi sono già fatto il clone o meglio dmg e rimessa su un disco che ho a casa.
si uso OC 0.6.0 ma comunque io sono sempre arrivato da hack a installazione prima e seconda fase anche con la precedente release e kext release
-
1
-
-
Adesso, ingegnerCerroni ha scritto:
Grazie per la cordialità, intanto voglio sbatterci un po' la testa da solo.
Tanto di cappello 👍
in caso siamo qui, quindi quando vorrai..non esitare a chiedere 😉
-
1
-
1
-
-
Adesso, A23SS4NDRO ha scritto:
Hai installato in che modo?
Usando il metodo con la VM oppure è un macbook/iMac originale?
seconda opzione 🙂, disco da mac preso, montato nell'hack a casa e avviato
-
1
-
1
-
-
Benvenuto
magari apri un topic nella sezione catalina/desktop così vediamo di aiutarti
-
il problema non è le due fasi di installazione diciamo ma è più che altro nell'ultima di completamento per arrivare al desktop
nella gui il disco non è mai visibile
-
1
-
-
Comunque a me ragazzi il wifi e BT funzionano nativamente come sempre, anche la video...
-
3
-
-
-
-
-
difficile da dire, pero diciamo che windows "digerisce di tutto" 😄
macos è molto preciso su tante cose, firmware, acpi etc.. windows no
-
1 ora fa, A23SS4NDRO ha scritto:
Se non hanno innovato da Skylake è perché hanno visto quanto sia complesso fare una nuova architettura migliore della precedente.
all'atto pratico guarda le differenze tra addirittura ivybridge...
1 ora fa, A23SS4NDRO ha scritto:Di fatto, se vedi AMD è riuscita ad avvicinarsi ad intel solo nel 2019, quando intel aveva quell'architettura da anni.
Sarà...
poi se sei contento di pagare le cpu un sacco di soldi per "fuffa" all'atto pratico..contenti tutti
nota bene anche il prezzo...
poi per non parlare del socket con una durata minimale, questo è studiato bene di fatto oppure stesso socket ma blocco firmware..
AMD invece?
Sono cliente intel da e per anni e proprio per questo mi sento ancor più in diretto di dire ciò che è stato fatto ossia essendo intel leader e unica nel mercato ha tirato i remi in barca
Ah e non dimentichiamo determinate serie problematiche...
AMD non era più nulla ed è innegabile e imparagonabile lo sviluppo fatto
-
1
-
-
1 ora fa, A23SS4NDRO ha scritto:
Questo si vedrà, anche in base alle ottime prospettive che Intel offre dal punto di vista del miglioramento della performance e dei consumi
si esatto... facciamo prima a parlare di quello che sta un po facendo ora... perchè per anni e anni.... ciaoni...
Oltre a questo ringraziamo AMD se intel oggi rifà qualcosina...
-
2
-
-
Benvenuto
-
i driver uefi sono tutti broken... compreso memory...
riguardo al wifi contano gli ID e non i modelli alla fine
-
1
-
-
-
56 minuti fa, A23SS4NDRO ha scritto:
È ovvio oramai... Guarda già i nomi, in software update si chiama 10.16 (ramo Intel) e lato ARM si chiama 11.0.0, quella è la direzione purtroppo
invece credo sia solo una cosa provvisoria di apple riguardo a 10.16, perchè di fatto installato riporta 11.0
38 minuti fa, netgear ha scritto:Io invece credo il contrario, Apple ha innovato meno di Intel, se Intel avesse innovato di più, Apple sarebbe stata ancora più "obsoleta"...
cosa doveva rinnovare?
quando intel tra una serie e l'altra ti rimette di fatto le stesse cose... % di miglioramenti irrisori
-
1
-
-
10.1111.0 a regola è ARM10.16 è intel
-
1
-
-
1 minuto fa, giacomo.dessi2303 ha scritto:
Ma quindi è 10.16 o 11.0? Stanno dicendo tutti che è 11.0 (e anche all’evento si è letto 11.0 ma nelle foto del download c’è scritto 10.16🙄
ma dai su... cerchiamo di non essere fiscali ... 1 più...1 meno...
-
1
-
-
@KTC controlla il primo post 😉
-
1
-
1
-
-
Adesso, KTC ha scritto:
Sei fortunato.......... a me rompe
eheheheh a me idem...
ma ce l'ho fatta uguale... 😄
-
1
-
-
error:Aborted returned from boot.efi. DUAL BOOT WINDOWS 10 OS X Catalina
in Desktop
Posted
Ciao, ho spostato il topic perchè non è una "configurazione di riferimento"
La efi l'hai fatta tu o presa in rete?