-
Posts
20,281 -
Joined
-
Days Won
290
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Gengik84
-
-
beta 6 build 20A5364e
-
4
-
-
https://www.asrock.com/MB/Intel/Z490 Extreme4/index.it.asp#Specification
Salve a tutti
Personalmente ho assemblato questo hardware con la suddetta scheda madre e un I5 10500 (non necessito di chissà quale "potenza"), con 2x 16GB di ram a 3200Mhz
Scheda madre ottima, adoro le Asrock...
Nessun problema inerente al bios (AWAK), di fatto è completamente assente nelle acpi che sono estramamente pulite.
IGPU: Singolarmente funzionante con WEG e relative patch (device properties), compreso audio HDMI.
Nota: per adesso ho provato e usato patch per la serie precedente UHD630 CFL
Spoiler
SpoilerdGPU: personalmente monto una AMD 480, nativamente supportata, con IGPU abiltata per codifiche
Last login: Thu Sep 3 18:41:37 on ttys001 gengik84@iMac ~ % /Users/gengik84/Downloads/VDADecoderChecker ; exit; Hardware acceleration is fully supported [Processo completato]
Ethernet: https://www.macos86.it/topic/2703-lucyrtl8125ethernet-by-mieze/
Audio: AppleALC (layout=1)
SpoilerACPI: SSDT_Basic disponibile in download
Nota: tale scheda avvia senza nulla ed ha nvram funzionante "senza aggiunte", quindi tutto ok compreso shutdown e reboot.
MSR: Nessun blocco a riguardo di origine, nessuna modifica effettuata.
SpoilerConfigurazione personalizzata, tramite SSDT, con cose estetiche aggiunte come le info in PCI (queste non hanno nessuna correlazione logica in fatto di qualità hackintosh)
Spoiler<<-- estetica
SpoilerWiFI: combo wifi/BT Broadcom nativamente supportato
SpoileriMessage/FaceTime: funzionanti
USB: Mappatura eseguita come da mia guida (link in firma), con relativa definizione dei connettori usando la mia patch.
SpoilerNota: per ovvie ragioni, su Mojave iMac 20.x non può essere usato, quindi in caso usare il precedente iMac 19.x o iMacPro
Sarebbe il caso, che cambiassi la scheda video, montando una AMD RX 5500/5600, allora sarebbe al completo per uguagliare i nuovi iMac20 😅
Per ora mi ritengo veramente soddisfatto di questo "gioiellino" quindi rimanderò la video al futuro anche perchè non sono uno che lavora con questa, quasi mi basterebbe la sola integrata...
Configurazione sia con OpenCore sia con Clover (ocquirk)
🙂
-
4
-
-
devi provare altre patch
-
-
ok ma vedo che non hai alcuna patch sul config, quindi diciamo abbastanza normale che così senza nulla non ti funziona
-
Ciao, non capisco il problema... SSDT_Basic è correttamente caricato
il discorso della grafica con questo non c'entra nulla, lo schermo nero al 99% è una configurazione errata dei connettori.
Poi cosa è un monitor o un TV/Monitor?
Devi usare le patch con DeviceProperties...
-
Non ha alcuna repo pubblica al momento, in caso lo faccio sapere scrivendolo qui
-
quello è il primo e unico driver fatto dal diretto autore, quindi lo capisco se di fatto non ha continuato ma continua il suo driver personalmente
-
Bnvenuto
-
Secondo me, visto poi anche il discorso e cosa ha deciso il diretto autore, per rispetto sarebbe meglio che tale driver rimanga separato.
Dal tempo, per esempio, non si sa se può "violare" qualcosa sul bootloader stesso come per esempio "cose" che riguardano la sicurezza.
Inoltre può essere usato anche su clover.
il driver è questo in allegato.
-
1
-
-
23 minuti fa, Giulio Di Natale ha scritto:
HO SCARICATO IL DMG DAL SITO DI OLARILLA E L'HO FLASHATA SU ETCHER
POI L'HO INSTALLATO
IL SISTEMA SI è PRESENTATO GIA FORNITO DI SOFTWARE E KEXT
Ti invito a leggere il regolamento.
Non forniamo nessun supporto a chi non usa un installer regolarmente scaricato da appstore.
Inoltre scrivi in minuscolo.
Grazie.
-
3 ore fa, DS-1 ha scritto:
Secondo voi di quanto dovrei cambiare la EFI da Catalina a Sierra? (se non ricordo male, su Sierra c'era solo HFS+?).
a regola nessun cambiamento, si su Sierra solo HFS
-
1
-
-
23 minuti fa, grillo ha scritto:
Non si può dire cavolo ?
ahahah è una battuta?
ho editato io il tuo post scrivendo cavolo... prima c'era altro, dovresti saperlo.
-
1
-
-
@grillo modera il linguaggio, siamo su un forum pubblico e i termini che stai usando possono non essere graditi.
-
si vero, se vai su serie Z senza grosse pretese, quindi oggetti "tranquilli", capita che ci corre veramente poco sul prezzo
-
La serie Z di fatto è diciamo una H con opzione per overclock ovviamente sfruttata solo con cpu K.
poi ovviamente a uno può anche piacere più una Z rispetto a un H per la disposizione degli slot etc
Anche le serie B non vanno male
Ho visto la B460 asrock steel legend 🙂.... molto bellina
-
prova a mettere nelle boot-arg igfxonln=1
-
2 ore fa, grillo ha scritto:
nel caso che scheda dovrei prendere per far girare catalina e nel caso non aver problemi con aggiornamenti futuri ?
-
hai altri problemi, ssdt non c'entrano nulla
rimuovi usbinjectall e SATA-200-series-unsupported.kext
-
1
-
-
2 minuti fa, Piaesse ha scritto:
ACPI va copiata su usb (install macOS Catalina) / EFI / CLOVER, giusto?
si esatto
devi montare la partizione efi della usb poi copiarci il tutto
-
perchè hai aperto un altro topic?
il video non è visibile...
-
sicuro che non puoi proseguire?
-
Ciao benvenuto
-
segui la mia guida in firma e crea la usb, per le impostazioni del bios guarda il topic di @iCanaro
8 minuti fa, Piaesse ha scritto:Poi se non sono troppo pesante vorrei porti un altra domanda, ma una volta riusciti nell’impresa, per gli aggiornamenti di sistema come funziona, bisogna fare tutta l’installazione da zero o c’è un modo per aggiornare tranquillamente?
quando l'hak è finito e configurato bene, potrai aggiornare normalmente da app store come fosse un vero mac
9 minuti fa, Piaesse ha scritto:ci sono sul forum delle sezioni che introducono le terminologie usate nelle guide così da poi non sentirmi spaesato?
è una cosa che capita a tutti, ma pian piano imparerai le varie cose, non preoccuparti per questo
iHack20.1 : ASRock Z490 Extreme 4, CPU Ix 10x00
in Desktop
Posted
Stasera ti ci guardo quando sono a casa e ti faccio sapere
sinceramente dubito un po' perchè tale opzione sta andando sempre più morendo