-
Posts
20,281 -
Joined
-
Days Won
287
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Gengik84
-
Ti ho già spiegato e ti ripeto. la mappatura viene fatta per rientrare nel limite, se non ci rientri o ti adegui o inutile mappare. rimane giusto giusto una definizione dei connettori niente di più oltre al continuo uso di patch. differenze non ci sono di fatto, forse chi scrive codesto non sa le cose al 100%.
-
non permette alcuna cosa differente, il fine è lo stesso se vuoi usare la patch per port limit fai pure ma a questo punto è inutile avere la mappatura prova e vedi senza usbinjectall. detto questo le patch esadecimali come quella per port limit, non sono da vedere come cose stabili e quindi al livello qualitativo non è paragonabile a una mappatura rientrando nel limite delle 15 porte.
-
imessage è molto ostico e dipende da molte variabili ci sono varie guide, prova a seguirle il discorso del wifi en1 è corretto, in caso su en0 ci deve essere la ethernet
-
Scusa ma ti ho spiegato e rispiegato il discorso. qualunque cose tu faccia il limite è 15 porte e tu lo oltrepassi fare una mappatura e tenere la patch per port limit non ha il minimo senso logico.
-
l'hub possono dare problemi ma dipende dalla qualità che hanno no, non devi usare usbinjectall e tanto meno la patch altrimenti inutile aver fatto la mappatura
-
Ciao, devi aggiungere l'opzione di boot manualmente sul bios per farlo puoi usare la shell (c'è la mia guida per efi shell) oppure app da windows ci sono guide sul forum a riguardo
-
prova l'ultimo ssdt e rifai ioreg
-
è quello che sto facendo alla fine 🙂 anche se di fatto la maggior parte sono usb 3.0
-
devi droppare la tabella OEM originale in ACPI/Delete usando il TableLenght oppure il TableID
-
esatto come ti dicevo prima porta usb 3.0 == una porta usb 2.0 + una porta usb 3.0 chiaro? quindi questo significa che le porte usb 3.0 di fatto contano il doppio (contano per due) SSDT-5-xh_rvp10.aml 2.zip
-
le porte fisiche si lavorano ma alcune non possono lavorare in doppia modalità (2.0 e 3.0) Ti ho spiegato il motivo...
-
si il discorso è corretto per il motivo che ti ho spiegato prima tutto questo per rientrare nel limite Apple e visto che tu hai detto che preferivi usb 3.0, ne ho disattivate qualcuna 2.0 Sostituisci e rifai ioreg SSDT-5-xh_rvp10.aml.zip
-
Ciao benvenuto se hai problemi o dubbi non esitare a chiedere
-
ok fai ioreg e allegalo le usb posteriori come 3.0 funzionano?
-
ssdt_haswell non ti risolve la grafica ... è per altra cosa devi invece configurare la grafica sul config usando deviceproperties basandoti sul config di clover
-
Benvenuto 🙂 ci sono i topic di @fabiosun a riguardo, forse se guardi trovi info che possono aiutarti
-
hai provato l'ultimo allegato? visto che alcune usb ti funzionano, rifai il log per gli errori acpi
-
prova anche questi Archivio.zip
-
prova a impostare dvmt a 128mb
-
no, come ti dicevo lavoreranno solo in un modo tieni presente che una usb 3.0 lavora in due modi: 2.0+3.0 quindi possiamo disabilitare la relativa a tua scelta.. così facendo diminuiamo il numero di porte totali e quindi dovresti rientrare nel limite imposto da apple però dovresti essere tu a dirmi quali porte intanto riprova Archivio.zip