-
Posts
20,281 -
Joined
-
Days Won
290
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Gengik84
-
-
29 minuti fa, Hackitrix ha scritto:
Quindi tutti i files di avvio della EFI in questo caso come vengono gestiti?
allo stesso modo, cambia solo che avrai un file di boot esterno alla efi
-
2
-
-
Ciao, basta tu segua la mia guida per creare la usb, parte clover Legacy
-
1
-
-
Ciao Perdu, attualmente è sui 190€ la scheda madre
C'è anche la stessa che hai tu, quindi Asrock Z490 Pro 4 e come prezzo siamo li, cambia qualche €
-
1
-
-
è di un mac quindi a regola si
ma ti serve adattatore, antenne etc
-
1
-
-
controlla l'homepage di whatevergreen, ci sono le varie boot-arg...
agdpmd=pikera
etc etc
cosa pessima usare il configurator.
-
1
-
-
Release v0.6.2
Updated builtin firmware versions for SMBIOS and the rest
Added ProcessorType option to Generic allowing custom CPU names
Fixed UnblockFsConnect option not working with APFS JumpStart
Added IA32 binary variant to the release bundles
Fixed improper handling of cacheless kexts without an Info.plist
Fixed improper calculation of kext startup address for blocking
Added mkext 32-bit kext injection (10.4-10.6)
Added cacheless 32-bit kext injection (10.4-10.7)
Added 32-bit kernel/kext patching/blocking support
Fixed issues loading 10.7 EfiBoot
Added Type to ReservedMemory to fulfil hibernation hack needs
Added workaround to displaying Preboot instead of Macintosh HD
Added prelinkedkernel 32-bit kext injection (10.6-10.7)
Added SystemMemoryStatus to override memory replacement on some models
Added older Pentium CPU recognition in SMBIOS
Added ExtendBTFeatureFlags to properly set FeatureFlags for Bluetooth (which substitutes BT4LEContinuityFixup)
Added MinKernel/MaxKernel to CPUID emulation and DummyPowerManagement
Fixed -legacy not being added in KernelArch Auto mode
Fixed i386-user32 not forcing i386 on macOS 10.7 on X64 firmwares
Fixed i386-user32 being incorrectly enabled in macOS 10.4, 10.5, and 10.7
Disabled prelinked boot for macOS 10.4 and 10.5 in KernelCache Auto mode
Fixed macserial compatibility with iMac20,x serials and other models from 2020
Added LegacyCommpage quirk to improve pre-SSSE3 userspace compatibility
Fixed legacy SATA HDDs displaying as external drives in the picker
-
1
-
-
prova, boot-arg igfxonln=1
-
1
-
-
sostituisci
-
1
-
-
mantieni quello che ti ho allegato, almeno è il tuo
per la batteria non ho fatto nulla, i problemi al tempo erano altri
in caso faccio e poi te lo ripasso
-
lo aggiungi
radeonmonitor è per la temperatura
-
2
-
-
prova a allegare la efi
-
E' normale così
se non funzionasse saresti senza accelerazione video e sicuramente lo noteresti
-
scarica dpci manager e controlla se il wifi viene visto o meno
-
2 ore fa, Tricchi ha scritto:
E' possibile che in quella occasione si siano creati i problemi con l'apple id di cui sopra?
possibile si...
-
intendevo la EFI
e anche ioreg
-
ciao non ti prometto niente ma prova
aggiungi il dsdt in ACPI, dichiaralo nel config
rimuovi eventuali altri SSDT
rimuovi i rename dal config
rimuovi usbinjectall
il problema delle usb 3 è che non sono intel
-
modificare seriali e cose inerenti comunque al smbios vanno fatte sempre facendo un logout dai servizi in precedenza
-
beh si di fatto ha diverse cose che per "molti sono delle comodità" e quindi fanno pensieri diversi a riguardo delle preferenze
oltre a questo senza dubbio per un principiante Clover è molto più facile, con questo non voglio dire che poi in futuro tale persona quando ha preso la mano con hackintosh possa valutare e decidere quale bootloader preferisce, ma credo che comunque sarebbe una decisione personale....quindi in caso passaggio a opencore oppure no, oppure anche entrambi
altra cosa, non so se ricordi la mia vecchia guida per una EFI e multi boot
di fatto è un altra comodità che alla fine nessuno vieta di usare e quindi di avere una usb con unica EFI ma che avvia qualsiasi dei propri hack ( 1,2 ,3,4 ,5...) in caso di necessità
-
difficile aiutarti
è quell'installazione a avere problemi
dato di fatto e non il tuo apple ID
-
se cambi questo 07009B3E ?
stesso black screen?
comunque meglio uefi puro, i 7mb dipende da patch e connettori errati
-
mah dai a questo punto provale, in caso poi andassero, se vuoi, potrai controllare se chi le ha fatte ha messo cose che non servono
quindi migliorare la qualità delle stesse
-
si poi controlla anche dvmt sul bios
non conosco molto msi comunque 64 o 128
male che va potrai provare a mettergli anche questa patch a riguardo... ma su desktop non è molto sensata imho
-
uefi puro --> UEFI only ossia anche CSM disable
qualsiasi integrata supporta questo avvio
è anche meglio per molte ragioni
-
Adesso, dreamwhite ha scritto:
+ device-id? Se si, quale device-id devo mettere?
io lo metterei, quindi l'omonimo del platform stesso
potresti anche ometterlo ma solo qualora l'id nativo sia quello
Poi si il *7 da black screen ormai da tempo
Configurazione Hackintosh non UEFI
in Hardware
Posted
sono gli stessi, tranne per vecchie versioni di macos, se vedi infatti ora trovi il supporto anche per questo
cartella IA32
hfs.plus etc sono in ocbinary