Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    290

Posts posted by Gengik84

  1. sinceramente non metterei quel rename che in caso andrebbe abbinato a un altro eventuale SSDT

    il discorso è questo, da ormai molto tempo, da skylake  in poi non ci sono più problemi su HPET quindi conflitti irq etc..

    Non necessiti alcuna modifica a riguardo visto che hai una Z370 coffelake

    Pensa che più sei minimale, mirato e pulito meglio è...

    Non farti influenzare dai rename nel menù a tendina

    rename XHC non ti servono, sei già ok nativamente nelle tue acpi

    Rename EC è preferibile non usarlo andando a iniettare un device EC (Basic fa anche questo) lasciando separato tutto il discorso ( la patch diciamo unisce alcune cose al livello acpi portando alcuni caricamenti su macOS)

    Rename GFX0, PEG, IMEI ormai non servono più in quanto fa tutto a un livello superiore e migliore AppleALC, Lilu e WEG

    Rename EHC, USBE sono obsoleti per te in quanto non hai controller usb 2.0 ma è tutto gestito da XHC. questi rename sono per vecchi hardware (Broadwell o precedenti)

     

    Con SSDT-Basic non hai, di fatto, nemmeno l'obbligo del rename a ZDSM anche se questa patch alla fine può essere utile per il fatto che tutti i _DSM originali nelle tue acpi sono scritti per windows

  2. il discorso è che un DSDT è una tabella estremamente statica e differenza degli ssdt

    oggi non sono più i tempi dove anche gli oem avevano un DSDT che comprendeva il 90% del tutto e giusto un paio di ssdt più o tre...

    Se chi crea le acpi nel tempo si sono affidati a molti più ssdt rispetto a prima, ci sarà un motivo, no?

    inoltre il problema è che è bios dipendente, altro problema è quando viene, detto alla bona, riscritto sopra a quello originale da parte del bootloader

    etc etc...

     

    44 minuti fa, Rosarioxx ha scritto:

    Quindi ritieni che sia meglio non utilizzare dsdt pachato,  ma solo gli ssdt, relativi al porting usb e alla mobo? 

     

    Esatto

    SSDT-Basic e ssdt mappatura, niente di più...

     

  3. 7 minuti fa, carlo_67 ha scritto:

    io uso sempre 67, e comunque con questo valore riesco a disabilitarlo dalla gui, senza necessariamente mettere 0000000

    Slice per esempio usa 0x285

    Non so sinceramente se da come Status sconosciuto riguardo a SIP (non ho mai provato) ma comunque non da problemi neanche per l'aggiornamenti

  4. ciao

    sono due hardware completamente differenti, ognuno di essi richiede una configurazione mirata

    il Dell è molto più recente e per avere supporto hardware da parte del sistema andrebbe usato BigSur e non HighSierra

    Comunque senza vedere mai la tua configurazione e anche eventuali blocchi sul verbose è impossibile riuscire ad aiutarti

  5. 67 come anche 77 sono sempre validi per disabilitare sip, con validi intendo anche non avere problemi per l'aggiornamenti

    3EF (status unknown) per esempio è deprecato e in caso da anche problemi

    Comunque se dobbiamo essere pignoli, cambiamenti ci sono stati anche prima, direi quasi per ogni nuovo sistema

    • Like 1
  6. 2 ore fa, Giaccaz ha scritto:

    allora se utilizzo solo la voce in DeviceProperties ---- >PciRoot(0x0)/Pci(0x1b,0x0) poi  devo mettere in boot-args ---->alcid=1

     

    nel tuo caso mettere quel path in DeviceProperties è errato e ovviamente sei costretto a usare alcid=x, altrimenti l'audio non ti funziona

    Quel path riguarda vecchi hardware precedenti a skylake

    successivamente quello corretto è PciRoot(0x0)/Pci(0x1F,0x3)

     

    2 ore fa, Giaccaz ha scritto:

    P.S

    chiedo cortesemente al admin o a chi e preposto di mettere gli ultimi miei post di questa discussione  in un  apposito thread perche sono leggermente  OT in questo therad😬 , chiedo scusa per aver fatto sto casino  😬

    Alla fine possiamo lasciare qui, a parte il discorso audio parli comunque di tools di verifica del config di opencore

    • Like 1
  7. 1 ora fa, Rosarioxx ha scritto:

    Ragazzi ho riscontrato qualche problema con lo sleep su Monterei, al risveglio mi si blocca come se fosse un problema di bios non risponde neanche il tasto reset, devo forzare lo spegnimento lasciando premuto il pulsantino di arresto, pensavo fosse colpa del bluethoot ho provato a disattivare da bios, ma niente. Ho trovato questa guida con vari fix da aggiungere , mi chiedevo se posso aggiungerli e se il mio dsdt va bene anche per Monterey e per la configurazione in firma.

    quel problema con Monterey non ha nulla a che vedere con questo

    quello che va bene su BigSur è da mantenere, non farei modifiche azzardate per un beta sistema che stai usando.

    Questo è sempre bene ricordarlo.

    Comunque in caso continua sul tuo topic perchè qui saremo poi OT.

    • +1 2
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.