Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    287

Everything posted by Gengik84

  1. ok allora quando hai configurato il tutto allega ioreg
  2. un ssdt l'hai messo e va bene, quello della mappatura che avevi fatto non lo vedo però
  3. rimuovi IntelSnowMausi.kext e IntelMausi.kext Metti il kext che ti ho linkato sopra e abilitalo sul config in kernel/Add al post di IntelMausi.kext
  4. devi copiare SSDT che hai in patched di Clover dentro la cartella /OC/ACPI di opencore rimuovere tutti l'altri ssdt modificare il config: Parte ACPI/ADD : dichiari qui solo i tuoi ssdt Parte ACPI/Delete: qui ci va dichiarato il droptable che hai sul config di clover PArte ACPI/Patch: qui ci va messo il rename DSM to ZDSM come hai su clover
  5. prova a sostituire magari prima prova da usb config.plist.zip
  6. Assolutamente no 🙂 Non hai da modificare nulla, cambi smbios e basta
  7. Non dipende dallo script ma dal sistema, da dove viene eseguito etc dipende da ultimi cambiamenti fatti sul sistema stesso prova questo allegato RunMe_Downloader.zip
  8. Non hai una realtek, qundi il relativo kext RTL non va bene https://www.macos86.it/topic/2703-lucyrtl8125ethernet-by-mieze/
  9. No non dicevo questo, devi solo prendere i tuoi SSDT che usavi con clover, che includono anche la mappatura delle usb, e usarli su opencore
  10. Ciao si andrebbe messo condizionali che fanno caricare la acpi solo su macOS SSDT.aml questo omettilo perchè ti basta l'altro SSDT-UIAC-ALL.aml questo ti consiglio di rimuoverlo come anche usbinjectall e se vuoi fare una mappatura non con le tue acpi allora meglio usare un semplice injector.kext
  11. Non so quale versione di clover ha usato @vincydp ma se è una delle ultime, ti manca un driver uefi e da configurare a modo la parte quirk del config per questo segui il topic di @iCanaro e impostali come base Coffelake
  12. sinceramente io uso la "granata" oppure un aspirapolvere 😂 😄 A parte le battute, quel target con relativi valori abilita più o meno alcune funzioni che di fatto sarebbero di debug e quindi servirebbe l'uso di OpenCore in questa versione invece che release. Target 67 equivale a un debug con scrittura, quindi salvataggio su file. Se vuoi approfondire meglio ti consiglio di leggere il manuale che trovi qui: https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Docs/Configuration.pdf
  13. ok ma comunque adesso almeno sai il perchè di tale cosa 🙂
  14. adesso sei ok Serve per avere un corretto Power Management per la cpu
  15. Scrivi 3 al post di 67 ti allego il config modificato config.plist.zip
  16. ok come ti ho spiegato poco sopra, questo è il boot-log che viene creato se una funzione sul config è configurata in un determinato modo per non avere più tale txt nella EFI devi modificare sul config quella voce, cambiando l'attuale 67 col numero 3
  17. dovresti postare una foto del momento precedente a questa parte
  18. intendi le righe di testo che vedi diciamo quando appare il logo del bios ossia prima di vedere la gui? oppure opencore-2020-12-02-131909.txt che hai allegato? se ti riferisci a questo, è solo il boot-log che puoi disabilitare inserendo in Misc/Debug/Target --> 3
  19. dopo che hai messo SSDT per il PM, allega ioreg nuovamente per controllare
  20. queste solo le porte attive come da tua mappatura e ultima richiesta ossia da "HS03 a HS10" quindi sei a posto Ti manca solo di configurare il PM, vai in download e scarica SSDT-PM-All, collocalo in EFI/ACPI e dichiaralo sul config
  21. leggi il tuo topic da qui andando indietro https://www.macos86.it/topic/1200-ritorno-ad-hackintosh-z170-mojave-gtgt-catalina/?do=findComment&comment=60160
  22. non hai rimesso le tue cose.. mappatura etc... manca tutto
  23. Ciao, hub esterno no in quanto di fatto usa sempre e comunque un unica porta
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.