Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    287

Everything posted by Gengik84

  1. il percorso di windows dovresti anche vederlo nel txt del debug di opencore
  2. Capisco Refind è la base alla fine dei bootloader (codice disponibile, opensource), non facile nella sua configurazione almeno per tutti Bios --> boot manager = miglior opzione
  3. hai aggiornato OC ok allora passami il nuovo attuale config, io ho preso quello allegato al primo posto
  4. Qui non si parla di clover e relativi, non è il suo topic.
  5. Le acpi non c'entrano niente con questo, queste sono a se stanti e in caso necessitano di essere in un certo modo il boot manager è sempre stato e sempre sarà la miglior opzione per avviare altri sistemi. usare "terzi" bootloader per poi passare ad altri bootloader non è di certo gran bella cosa. Se proprio uno "deve" meglio rEFInd rispetto a bootloader di "arcana" natura solo per avere "comodità" per avviarne di altri.
  6. Con la mappatura non devi usare altro tanto meno usbinjectall Riguardo a ssdt sono gli stessi Se scarichi SSDT-Basic in download ti basta solo questo e nient'altro quindi Basic più eventuale ssdt per mappatura usb
  7. Ciao veramente è da molto che è così, riguardo a quei fix e il discorso windows 🙂
  8. prova con questo parti col cavo già collegato config.plist.zip
  9. se continua su stesso KP, prova altri smbios MBP: 4.1 etc etc 6.1 per ora no (arrandale), 7.1 si invece altra prova e GenericUSB vediamo poi il tutto
  10. l'avevo allegato qui https://www.macos86.it/topic/4394-hp-probook-4710s/?do=findComment&comment=104075
  11. Un altro "mostriciattolo" ASRock 😍 😄 hai fatto bene a dirlo perchè se non erro è proprio capitato 😅
  12. ah ecco si dicevo quel kext, ricordavo qualcosa
  13. provalo il dsdt ma non ti prometto nulla ora dove va in KP usando il block
  14. com.apple.driver.usb.AppleUSBUHCIPCI per come avevi fatto prima, sicuramente non lo bloccavi in caso poi prova.. DSDT.aml.zip
  15. Scusa ma se vuoi bloccare quel kext, devi dichiarare il suo identifier Che oltretutto leggi semplicemente nel panic 😉 🙂
  16. mmm no... quell' identifier non va bene
  17. se non erro al tempo ci fu anche un disabler Comunque visto che c'è l'opzione sul config, provala
  18. anche MBP 7.1 lo è come anche 5.1, 5.2... Comunque ok
  19. Non ti serve EC..normale Siete troppo abituati al "moderno", questo accade anche con USBX 🙂 Riguardo al rename non è detto che sia giusto, non è da basarsi solo sul "nome" in questi casi
  20. si dovrebbe funzionare (a regola) quel comando ma delle volte da problemi a qualcuno non va proprio, ad altri solo dopo alcuni riavvi e anche dopo aver pulito la nvram Sinceramente nello specifico non so perchè si verificano vari comportamenti
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.