Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/25/2023 in all areas
-
2 points
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
Prova a dare un occhiata qui https://www.macos86.it/topic/3092-gui-oc-temi/page/4/#comment-1142461 point
-
1 point
-
versione intel 13gen spero vi piaccia MacOS86_it in download https://www.macos86.it/files/file/97-themi-gui-oc-macos86/1 point
-
1 point
-
della serie al mio segnale scatenate la Gui con selettore e accensione condensatori MacOS86GolgAM5 in download1 point
-
1 point
-
I solved it by changing the SMBIOS from iMac 19.2 to iMac 18.3. Not yes why. Anyone explain it? 🤔1 point
-
So the only thing I can do is wait for a fix?1 point
-
Yes, it only occurs in my FX-6300 hackintosh if booted by Clover 5141/5142/5143, no such an issue if booted by OpenCore. No such an issue in my Z370 hackintosh either by Clover.1 point
-
Hi all, I have the ongoing reboot issue under discussion for the update from 12.0.1 to 12.1.0. My processor is Intel. The problem I have with Clover 5143, which is the latest version. You say it's a Clover problem?1 point
-
In both Clover and OpenCore I never had this issue except reboot loop issue only in Clover. Actually your added 3 kernel patches I had applied in FX-6300 hackintosh already that means it can not fix my reboot loop issue.1 point
-
Could you identificate from which Clover Version this fact happens? I have tested till Clover R5124 and all are affected of this problem I think it is not only a clover problem..also kernel patches are involved But, in opencore we never had this TSC mismatch problem1 point
-
Yes, confirmed that no double speed animations in OpenCore 0.7.6 with or without ProvideCurrentCpuInfo Quirk. This issue only in Clover if BusFrequency is not correctly set.1 point
-
@jsl2000config.plist I posted to you is working well in your opinion in opencore? no double speed animations? if so your CPU 1700x acts in a different way In Opencore you should disable three old patches I have put in your config and use only the quirk (quirk has better and newer method to patch) For FX CPU you can try and see... thank you again for sharing also your experiences1 point
-
Yes, I have compared them with different bootloaders & MacOS versions at terminal and that's why I have found in Clover I need edit BusFrequency, but in OpenCore it's consistent without changes. Now I have got stable config.plists with & without ProvideCurrentCpuInfo quirk in OpenCore 0.7.6. I hope I can figure out how to fix it in FX-6300 reboot loop issue as soon as possible because FX-6300 must disable ProvideCurrentCpuInfo quirk.1 point
-
Aggiornamento OPENCORE 0.7.0 Ancora una volta gli sviluppatori hanno dato il meglio per il progresso di questo fantastico bootloader e quindi un doveroso ringraziamento e’ d obbligo Cambia il modo di salvare i temi nella cartella OC/Resources/Image . Dovrà essere presente una Directory al suo interno le sotto cartelle che andranno a contenere i temi , questo permetterà di catalogare e raggruppare più’ di un tema Mentre prima un tema a noi gradito bisognava eliminarlo per caricare quello nuovo ora basta aggiungerlo Le icone direttamente riposte nella cartella Image come si e’ fatto fino adesso non verranno più’ caricate in assenza di una Directory Si ricorda come sempre che e’ consigliato ( in questo caso obbligatorio se si vuole la GUI al boot ) migrando da una versione all altra di aggiornare anche la cartella Resources https://github.com/acidanthera/OcBinaryData ( Font , Image , Label e Audio facoltativo,HfsPlus.efi dalla cartella Drivers ) in quanto sono stati aggiunti nuovi Label che permetteranno di abilitare/disabilitare l integrità ’ di sistema (SIP) al boot se abilitato nel plist in Misc -> Security -> AllowToggleSip = Yes/No In OCbinarydata all interno della cartella Image e’ stata aggiunta la cartella Acidanthera appunto la nuova Directory di default per i temi , al suo interno i temi Chardonnay GoldenGate e Syrah Le icone non dovranno avere più’ prefissi tipo Blackosx_Apple.icns bensi semplicemente Apple.icns Windows.icns ….. …. Si ha cosi la possibilita’ di scegliere su 3 pacchetti di icone impostando la Variante nel Picker in Misc -> Boot -> PickerVariant, se si vuole usare ad esempio il tema Syrah Il PickerVariant sara’ : Acidanthera\Syrah (nome della Directory = Acidanthera \ o / nome del tema = Syrah ) Se non verra’ dichiarato nessun tema ma solo Auto : Verra’ selezionato automaticamente un set di icone Acidanthera\GoldenGate in base al colore DefaultBackground: scuro (Black) Mentre se e’ stato impostato Grigio chiaro ( Light Gray ) verranno selezionato il set di Acidanthera\Chardonnay Se si imposta la variante Default verra’ caricato il set Acidanthera\GoldenGate. La Directory Acidanthera quindi deve essere presente , senza si avrà un avvio con menu testuale Per chi piace usare e cambiare i temi spesso e non piace usare quelli di default Acidanthera e’ possibile creare delle nuove Directory (quindi e’ possibile eliminare quella di default Acidanthera ) aggiungere i temi e sceglierli impostandoli in Misc -> Boot -> PickerVariant Esempio creo la Directory in Resouces/Image : MacOS86 che andrà ad ospitare i temi di @carlo_67 https://www.macos86.it/files/file/97-themi-gui-oc-macos86/ in 2 separate sotto cartelle una “ Circuito “ per il tema di default colorato e l altra per “ Circuito-Dark “ il tema scuro la Variante del Picker sara’ : MacOS86\Circuito-Dark o MacOS86\Circuito secondo la preferenza Si vuole aggiungere i temi di Chris1111 ( https://github.com/chris1111/My-Simple-OC-Themes) O di Blackosx ( https://macos86.github.io/OpenCanopy-Gallery/blackosx.html#temi ) o qualsiasi altro tema basta creare la nuova Directory con il nome del creatore del tema (es. Chris1111 o quello che preferite ) e all interno creare le cartelle per i relativi temi , con il nome del tema L impostazione del PickerAttibutes e’ consigliato utilizzare 144 16 per il puntatore e 128 per abilitare l altra novità ’ di questa release “ Flavours “ maggiori approfondimenti qui https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Docs/Flavours.md Il 17 (1 = custom icon + 16 puntatore ) come valore in PickerAttibutes potrà ’ essere utilizzato se non si ha interesse a “ Flavours “ ma non utilizzare entrambi contemporaneamente 17 + 128 = 145 (custom icon + puntatore + Flavours ) Flavours permettere’ di caricare le custom icon e molte altre personalizzazioni Alcuni esempi , se prima per visualizzare l icona di una distro linux , bisognava copiare l icona da visualizzare nella GUI vicino al bootloader Grubx64.efi ora sara’ sufficinte avere l icona nella directory del tema E’ qui che entra in azione Flavours basterà ’ aggiungere in Misc - > Entries ( creata in precedenza tramite shell se il bootloader non viene rilevato, o per impostazione di ScanPolicy ) nella voce Flavour il prefisso per l icona che sara’ Ubuntu:Linux o Garuda:Linux (come nelle esempio) e l icona da visualizzare sara’ nominata Linux.icns Discorso valido per tutte le altre Entries : Chrome-OS , Android-OS etc. dove si vuole personalizzare l icona e il bootloader non intercettato automaticamente Se si hanno es. Big Sur Catalina e Tiger installati verranno caricate tre icone uguali con la mela , di default nei temi (Apple.icns ) invece con questa future e’ possibile avere 3 icone personalizzate una per ogni OS (non serve creare delle Entries in quanto rilevate dal sistema ) Basta rinominare le icone personalizzate alcuni esempi Apple11:Apple x Big Sur = Apple11.icns Apple10_15:Apple x Catalina = Apple10_15.icns di default Apple.icns Apple10_4:Apple x Tiger = Apple10_4.icns Windows10:Windows x Windows 10 = Windows10.icns Windows7:Windows x Windows 7 = Windows7.icns di default Windows.icns Windows8:Windows x Windows 8 = Windows8.icns Un icona diversa per ogni macos icone personalizzate per Linux Catalina e Windows Test1 point