Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 03/02/2023 in all areas

  1. Ma come fanno sti aggiornamenti? Peggio di ms sta diventando...
    2 points
  2. I saw somewhere earlier today that the updated patches for AMD are available and working well.
    2 points
  3. Hackintosh (ASUS ProArt Z490 + CometLake + Thunderbolt + iGPU) [testato su "Big Sur" e "Monterey"] Hardware - Scheda madre: Asus ProArt Z490 (2 thunderbolt on-board) - Processore: Intel i7-10700K - NO scheda grafica dedicata (iGPU) - Fenvi T919 (opzionale) Nota Ho deciso di pubblicare questa build visto il lavoro che ci è voluto per configurare il tutto. E' una configurazione base su cui poter costruire un Hackintosh con porte Thunderbolt-3 native, configurazione utile soprattutto per PC destinati alla creazione di contenuti. BIOS (ver. 2403) OpenCore (0.7.9) - La EFI allegata è pronta all'uso, dispone già della patch video necessaria ad utilizzare l'uscita HDMI (unica uscita video della scheda madre). - Thunderbolt funzionante (anche hot-plug). - E' già presente (ed abilitata) una mappatura USB, che prevede l'uso di tutte le USB posteriori (alcune solo 3.0), e 2 USB (entrambe sia 2.0 che 3.0) frontali sul case (collegate alla porta USB 3.0 della scheda madre). - L'appena citata mappatura è già predisposta eventualmente per la "Fenvi T919" (da collegare su "USB_E34" della scheda madre). - Per effettuare la vostra mappa personale (se volete/necessario), disattivate il "Kext" della mappa preesistente ed abilitate "USBInjectAll-400series" (già presente nella EFI). - I driver audio sono già abilitati (uscita audio HDMI, uscita audio jack posteriore, uscita audio jack frontale). - Funziona la modalità "sleep". - Funzionano i servizi Apple (alcuni richiedono la Fenvi T919 o soluzioni alternative per funzionare). - Dovete solo sostituire i valori SMBIOS (PlatformInfo->Generic) per un'installazione completa (ricordate di ricavare la ROM partendo dal "MAC Address" della scheda di rete che utilizzate, Ethernet o WiFi che sia). EXTRA Ho notato che collegando una tastiera USB universale, i caratteri speciali non venivano usati correttamente, pur settando il layout italiano. Allego quindi anche un'utile layout per tastiere italiane. Copiate i 2 file ("Italian-Pro.icns" e "Italian-Pro.keylayout") all'interno di "/Library/Keyboard Layout" e potrete utilizzare il layout "Italian - Pro". Potete modificare il file "Italian-Pro.keylayout" per ulteriori correzioni (e/o personalizzazioni) della tastiera. Un grazie speciale a @SemanticA, mi ha dato un aiuto enorme (il grosso del lavoro lo ha fatto lei) nella realizzazione di tutto ciò! 🙂 DomyIT EFI.zip Tastiera italiana.zip
    1 point
  4. Aggiorni la efi e la testi su usb e se avvia e va tutto la metti in ssd e aggiorni os Più semplice a farlo che a dirlo...
    1 point
  5. Se hai tanta paura...nel aggiornare...una soluzione puo essere fare un clone del tuo attuale hd e poi fai il test....
    1 point
  6. @Lorys89 Allora la 0.9.0 va bene.
    1 point
  7. Link diretto https://swcdn.apple.com/content/downloads/33/00/032-54767-A_7646O97BKU/ilkuqf54140teirbnvbct35ft5tfvunqa0/InstallAssistant.pkg
    1 point
  8. La la Efi è fatta a "dovere " non dovresti aver problemi nell'aggiornare
    0 points
  9. Mobo presa grazie a @fabiosun😘 Quindi opto per il ryzen 7 7700x anziché il ryzen 5 7600x Gira meglio con il gioco che uso di piu 🫣
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.