Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 02/27/2023 in all areas

  1. Ciao a tutti, dopo 2 anni di onorato servizio la build itx z490 con i5 10600k è andata in pensione. Tra intel 13 gen e ryzen serie 7000 ho scelto RYZEN 7000 🫣😲 Ovviamente mantengo case itx e psu e aio e ssd sata e nvme e la gpu rx5600xt. Quindi devo prender mobo itx am5 con cpu e ram ddr5.. Ma quali?? 🤷 E la 🐒 aumenta 🤪 Restate sintonizzati per news.
    3 points
  2. Veramente anche il 7600x gli mena al ryzen 9 5950x https://browser.geekbench.com/processors/amd-ryzen-9-5950x 😲🤷
    1 point
  3. Lo userò per lo più su gaming e vedevo video su YouTube e sono indeciso tra il ryzen 5 7600x e il ryzen 7 7700x Il 7900x e il 7950x li evito a prescindere poiché sono esagerati per me.
    1 point
  4. With this new BIOS from ASUS, I did some test to push a bit my DDR5 to override the strict value imposed by AMD for the 4 dimm configuration that is mandatory at a frequency of 3600 Mhz Without making advanced modifications (i.e. dimm voltage or the like) by just changing the value in Mhz of the DIMMs from auto to 4400 the system starts and runs smoothly without problems (reverted to 3600 Mhz because different problems happen) Small improvements in the various benchmarks
    1 point
  5. Io non avendo scheda nativa non ho mai fatto la prova e quindi non saprei dirti.. Ho preferito usare la intel e aver nvme🫣 Che poi la intel va piu veloce della nativa 700mb in down mi fa.. E me ne frego di airdrop e handoff e ste cose qui.. Invece se hai dispositivi Thunderbolt potrai veder che funziona hot plug e al wake va sempre hot plug 😉
    1 point
  6. Prego.. Allora mi è venuta fatta bene sta efi 🙈🫣
    1 point
  7. Ti confermo che anche il problema audio (dovevo scollegare il cavo e ricollegarlo) adesso non si presenta con la tua Efi. Ancora grazie!
    1 point
  8. Buongiorno a tutti. Le ram funzionano a 2666 (freq. stock) attivando le freq. più alte il bios da errore. ribadisco che memtest non aveva dato errori. La gpu dopo alcune incertezze è tornata a funzionare. La scheda madre è l'elemento che mi convince meno (oltre a avere dei guasti effettivi nel circuito che gestisce i led e del quale ovviamente si può fare a meno) sto meditando il passaggio a Z590 per vedere se gestisce meglio la cpu. Il disco di avvio funziona bene ed ho riparato il problema dei permessi di scrittura su EFI avviando la recovery e facenso una re-istallazione. per adesso resto su 13.2 ma sto anche valutando di procedere a una installazione pulita dell'ultimo rilascio. Date le premesse ho rimontato tutto, con poca fede, aspettando che ricompaiano i blocchi e i crash precedenti.
    0 points
  9. Si sì può fare da Windows e anche in modo più efficiente mi pare il tool si chiami usb toolbox Si sì può e se non fai troppo casini con gli ssdt che usi sulle installazioni OS X puoi far partire il tutto con opencore
    0 points
  10. In settimana provo e che ci vuole un sacco di tempo, OK! Si sei in gamba ti danno ascolto.
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.